Forum
Autore |
PARCELLE CATASTALI |

palina2
Iscritto il:
09 Dicembre 2005
Messaggi:
70
Località
|
:twisted: CARI COLLEGHI LA NOSTRA PROFESSIONALITA' STA ANDANDO A FINIRE SONO LE SUOLE DELLE SCARPE.....LA COLPA PRINCIPALMENTE E' LA NOSTRA.... E' TUTTO OGGI CHE MI CHIEDO COME E' POSSIBILE ACCATASTARE 11 IMMOBILI COMUNALI AL PREZZO D'ASTA DI € 16.000 ED AGGIUDICARLO A MENO DI € 6000,00.TENGO A PRECISARE CHE LE PRATICHE COMPRENDONO L'ESPLETAMENTO DI PRATICHE PREGEO E DOCFA.FACENDO UNA MEDIA AD OGNI LAVORO IL COLLEGA SI PORTA A CASA € 536,00 ( TIPO MAPPALE + DOCFA).INOLTRE ESSENDO TUTTO FATTURATO IL GUADAGNO DOVE E' ANDATO A FINIRE? MA SECONDO VOI E' POSSIBILE LAVORARE COSI? IL COMUNE INOLTRE DICHIARA NEL BANDO CHE LE OFFERTE ANOMALE VENGONO SCARTATE...MA PER ANOMALO ALLORA COSA SI INTENDE....FORSE LA MANCANZA DELLA MARCA DA BOLLO??????? O QUALCHE ERRORE ORTOGRAFICO ....:twisted: :twisted: IO PER ANOMALA OFFERTA INTENDO ALTRO COMUNQUE......LASCIO VOI GIUDICARE SCUSATEMI MA MI DOVEVO SFOGARE.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

sted
Iscritto il:
05 Luglio 2005
Messaggi:
86
Località
|
... di contro in un comune, un amministratore SENZA SCRUPOLI (o forse gli scrupoli doveva averli), ha dato incarico ad un nostro fortunato collega per l'accatastamento di cinque scuole (da precisare che alcune erano già inserite in mappa), per la modica cifra di € 61000,00 (diconsi sessantunonila/00) con affidamento diretto, in barba alle vigenti normative sull'affidamento di incarichi e nonostante i preventivi di altri colleghi della zona per cifre di molto inferiore.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1092
Località
|
"sted" ha scritto: ... di contro in un comune, un amministratore SENZA SCRUPOLI (o forse gli scrupoli doveva averli), ha dato incarico ad un nostro fortunato collega per l'accatastamento di cinque scuole (da precisare che alcune erano già inserite in mappa), per la modica cifra di € 61000,00 (diconsi sessantunonila/00) con affidamento diretto, in barba alle vigenti normative sull'affidamento di incarichi e nonostante i preventivi di altri colleghi della zona per cifre di molto inferiore. Faresti bene a informare la Corte dei Conti...
|
|
|
|

sted
Iscritto il:
05 Luglio 2005
Messaggi:
86
Località
|
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
510
Località
Casale Monferrato (AL)
|
purtroppo è così. io ho smesso di lavorare con il pubblico e ho selezionato la mia clientela.
|
|
|
|

RADIANTE
Radiante
Iscritto il:
24 Febbraio 2009
Messaggi:
33
Località
Prato
|
Io con il pubblico non c'ho mai lavorato, perchè c'è sempre qualcun'altro che per questo o quel motivo mi passa avanti. Ma è tutta una grande barzelletta ragazzi....vogliamo allora parlare degli elenchi dei tecnici che le varie Amministrazioni sono costrette a fare perchè lo impone la legge? Io ho inviato almeno 10 curriculum, compresi di allegati, marche da bollo ecc., per essere iscritto in altrettanti 10 elenchi....mai un incarico. e sto parlando di almeno 5 anni di tempo. E' la stessa identica cosa che succede nei tribunali.....chissà perchè lavorano sempre i soliti e poi con che notule..... La distribuzione degli incarichi dovrebbe essere uniforme fra i tecnici e basata su criteri di equità. Questa sarebbe giustizia sociale e si darebbe l'opportunità anche ai giovani di maturare e guadagnare.... E' tutto un grande schifo!!!!! La cosa che poi mi fa più inc.... è che a fare tutti questi giochini più loschi sono proprio quelle amministrazioni che politicamente si vantano di stare dalla parte del giusto. P.S. io sono di Prato.....e ho detto tutto!!!! Saluti
|
|
|
|

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
"RADIANTE" ha scritto:
La cosa che poi mi fa più inc.... è che a fare tutti questi giochini più loschi sono proprio quelle amministrazioni che politicamente si vantano di stare dalla parte del giusto. Hai ragione, dalle mie parti è uso addirittura come forma di tangente legalizzata smembrare progetti di importo superiore ai 100.000 in due parti. Il'70% risulta ufficialmente fatta all'interno dell'ufficio tecnico, e il restante 30% affidata su incarico diretto sotto forma di prestazione specialistica a un tecnico esterno di loro "fiducia". Nella realtà dei fatti il progetto viene svolto al 100% dal tecnico esterno :evil: . Che fare? :roll:
|
|
|
|

stecar80
Iscritto il:
29 Marzo 2004
Messaggi:
80
Località
|
[quote]IL COMUNE INOLTRE DICHIARA NEL BANDO CHE LE OFFERTE ANOMALE VENGONO SCARTATE...MA PER ANOMALO ALLORA COSA SI INTENDE....FORSE LA MANCANZA DELLA MARCA DA BOLLO??????? O QUALCHE ERRORE ORTOGRAFICO ..[/quote] Le offerte cosi dette anomale ovvero superiori alla soglia di anomalia determinata dal Codice degli appalti, andrebbe applicata alla prestazione di servizi cosi come accade per l'affidamento di lavori. Purtroppo si deroga a all'esclusione sulla base di alcune sentenze, che dicono che un professionaista è libero di poter prestare la sua opera anche gratuitamente in quanto l'esecuzione di quel particolare incarico potrebbe per lui portare un "pregio" professionale. Quindi addio anomalie....(ho visto affidare incarichi con il 60% di ribasso!!) [quote].. di contro in un comune, un amministratore SENZA SCRUPOLI (o forse gli scrupoli doveva averli), ha dato incarico ad un nostro fortunato collega per l'accatastamento di cinque scuole (da precisare che alcune erano già inserite in mappa), per la modica cifra di € 61000,00 (diconsi sessantunonila/00) con affidamento diretto, in barba alle vigenti normative sull'affidamento di incarichi e nonostante i preventivi di altri colleghi della zona per cifre di molto inferiore.[/quote] Se è vero..è raccapricciante!! Il codice detta un limite agli affidamenti diretti per servizi all'art. 125 c. 11:"Per servizi o forniture inferiori a ventimila euro, è consentito l'affidamento diretto da parte del responsabile del procedimento. " [quote]dalle mie parti è uso addirittura come forma di tangente legalizzata smembrare progetti di importo superiore ai 100.000 in due parti. Il'70% risulta ufficialmente fatta all'interno dell'ufficio tecnico, e il restante 30% affidata su incarico diretto sotto forma di prestazione specialistica a un tecnico esterno di loro "fiducia". Nella realtà dei fatti il progetto viene svolto al 100% dal tecnico esterno[/quote] In questo caso i tecnici pubblici non hanno poi un grande vantaggio economico. Anche perchè l'incentivo per la progettazione interna è stato ridotto dal 2% allo 0,5% dell'importo dei lavori (art. 92 Codice). L'unico "vantaggio" è quello che di fatto non fanno il progetto figurando poi come progettisti, assumendosi anche svariate responsabilità! (ricordiamoci che per un tecnico pubblico dipendente, un minimo errore progettuale comporta responsabilità enormi nei confronti delle amministrazioni)
|
|
|
|

RADIANTE
Radiante
Iscritto il:
24 Febbraio 2009
Messaggi:
33
Località
Prato
|
"Ioria" ha scritto: "RADIANTE" ha scritto:
La cosa che poi mi fa più inc.... è che a fare tutti questi giochini più loschi sono proprio quelle amministrazioni che politicamente si vantano di stare dalla parte del giusto. Hai ragione, dalle mie parti è uso addirittura come forma di tangente legalizzata smembrare progetti di importo superiore ai 100.000 in due parti. Il'70% risulta ufficialmente fatta all'interno dell'ufficio tecnico, e il restante 30% affidata su incarico diretto sotto forma di prestazione specialistica a un tecnico esterno di loro "fiducia". Nella realtà dei fatti il progetto viene svolto al 100% dal tecnico esterno :evil: . Che fare? :roll: PROCURA DELLA REPUBBLICA E POI SI STARA' A VEDERE.....
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|