Forum
Argomento: Obbligo Pregeo 10 agg. Novembre 2010
|
Autore |
Risposta |

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
sarò sfortunato .... ma la tipologia 18 non "mi funge" dall'AT mi hanno detto che per risolvere devo ritornare all versione P10 precedente.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"robeci" ha scritto: sarò sfortunato .... ma la tipologia 18 non "mi funge" dall'AT mi hanno detto che per risolvere devo ritornare all versione P10 precedente. Scusa Roberto Potresti essere più prolisso. Quali problemi ti da? Ciao Carlo
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"geocinel" ha scritto: "robeci" ha scritto: sarò sfortunato .... ma la tipologia 18 non "mi funge" dall'AT mi hanno detto che per risolvere devo ritornare all versione P10 precedente. Scusa Roberto Potresti essere più prolisso. Quali problemi ti da? Ciao Carlo te l'ho mandato .... divertiti :wink:
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
L'ADT di Piacenza costringe sempre i tecnici a compilare i Pregeo con l'ultimissima versione rilasciata... MOTIVAZIONE DEL KAPO'-SETTORE: se l'Ufficio incontra delle difficoltà in trattazione, sottopone il file alla Sogei la quale, se il file non è stato confezionato con l'ultimissimo Pregeo, non tiene nemmeno in considerazione la segnalazione... 8O (la fortuna dell'invio telematico è che almeno queste facce da schiaffi le vediamo il meno possibile  )
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
"geoermann" ha scritto: Sollecitato dall'amico Cinelli rispondo anche se appena di rientro dalla conferenza Asita a Brescia non ho molto tempo da dedicare ai forum ..... Si sapeva già dalle varie presentazioni avvenute per lo stivale che trattandosi di un service pack (non una nuova versione) sarebbe entrata in vigore dalla sua pubblicazione sul sito dell'AdT. Quando stabilito a Varese è anche frutto di accordi tra Collegio e Catasto, in deroga alla normativa ma nel potere discrezionale dell'Ufficio, per dar modo ai colleghi di risolvere tutte quelle problematiche a cui siamo da anni ogni volta che ci viene fornito dall'Adt un nuovo software o un suo aggiornamento, ivi comprese quelle di compatibilità con i vari sistemi operativi. Quest'ultimo aspetto è intollerabile, e lo è ancor di più nei service pack, non si può accettare che un programmatore nell'introdurre migliorie ad un software vada a creare delle condizioni di conflitto con i sistemi operativi già collaudati e funzionanti, per il resto sono nuove casistiche e migliorie, nulla di cui si può spaventare chi conosce già Pregeo 10. Nel rispondere ad "EmmettBrown" vorrei far presente che il 1°dicembre non è domani e che prima di lamentarsi dovrebbe quantomeno provare la nuova versione. Spostare la data non ha senso, ci sarà sempre qualcuno che aspetterà l'ultimo giorno prima di installare la versione aggiornata invece di utilizzare con profitto la deroga temporale concessa. Nel caso poi ci siano seri problemi puoi sempre salire sulla DeLorean e tornare nel passato ......  Infatti......oggi 29 novembre comunicazione del Collegio di Varese dalla quale si evince che l'entrata in vigore della nuova versione è rinviata a data da stabilirsi...meglio tardi che mai. Doc
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"malteser" ha scritto: L'ADT di Piacenza costringe sempre i tecnici a compilare i Pregeo con l'ultimissima versione rilasciata... MOTIVAZIONE DEL KAPO'-SETTORE: se l'Ufficio incontra delle difficoltà in trattazione, sottopone il file alla Sogei la quale, se il file non è stato confezionato con l'ultimissimo Pregeo, non tiene nemmeno in considerazione la segnalazione... 8O (la fortuna dell'invio telematico è che almeno queste facce da schiaffi le vediamo il meno possibile  ) Ebbene Malteser, comunica al Kapò del tuo UP che, il suo Grande Capo ha dato disposizione che vengano accettati tutti i lavori redatti con la prima versione, che nel frattempo perverranno all'ufficio per l'approvazione, per agevolare in questa fase di ridefinizione della ultima release, fino a tata da destinarsi! Notizia comunicatami in via strettamente confidenziale, in attesa di sviluppi, sicuramente più chiarificatori ed ufficiali! il tutto per mettermi a conoscenza che ben difficilmente potremo sperare in una proroga delle scadenze di fine anno! intanto contentatevi dell'anticipazione! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geoalfa" ha scritto: "malteser" ha scritto: L'ADT di Piacenza costringe sempre i tecnici a compilare i Pregeo con l'ultimissima versione rilasciata... MOTIVAZIONE DEL KAPO'-SETTORE: se l'Ufficio incontra delle difficoltà in trattazione, sottopone il file alla Sogei la quale, se il file non è stato confezionato con l'ultimissimo Pregeo, non tiene nemmeno in considerazione la segnalazione... 8O (la fortuna dell'invio telematico è che almeno queste facce da schiaffi le vediamo il meno possibile  ) Ebbene Malteser, comunica al Kapò del tuo UP che, il suo Grande Capo ha dato disposizione che vengano accettati tutti i lavori redatti con la prima versione, che nel frattempo perverranno all'ufficio per l'approvazione, per agevolare in questa fase di ridefinizione della ultima release, fino a tata da destinarsi! Notizia comunicatami in via strettamente confidenziale, in attesa di sviluppi, sicuramente più chiarificatori ed ufficiali! il tutto per mettermi a conoscenza che ben difficilmente potremo sperare in una proroga delle scadenze di fine anno! intanto contentatevi dell'anticipazione! cordialità Salve C'è una circolare interna, o una direttiva interna che fisso l'obbligo di utilizzare Pregeo APAG da MARZO 2011. Cercatela, trovatela e fategliela .... leggere. Cordialmente
|
|
|
|

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
Da noi a Lecce obbligano ad utilizzare l'ultima versione dal giorno dopo la sua comparsa. Infatti mi è stato negata l'approvazione di un tipo presentato proprio quel giorno con la vecchia versione obbligandomi a rifarlo. Problema non di poco conto, visto che ho dovuto rispedire il tipo fuori provincia a farlo firmare. Spero che ci sia al più presto una chiarificazione, che non se ne può più di questa anarchia.
|
|
|
|

eletto
Iscritto il:
19 Gennaio 2010
Messaggi:
66
Località
Baceno - Ossola
|
"totonno" ha scritto: Vorrei aderire all'invito di GEOALFA raccontando in questo post il mio caso che peraltro viene riscontrato da altri colleghi in altri post. Caso: Tipologia 2 per conferma di mappa per passaggio del fabbricato rurale al catasto dei fabbricati con modifica del numero di particella. Inconveniente: Nella fase di proposta di aggiornamento, una volta cambiato il codice alla particella, PREGEO non memorizza la proposta, nel caso si scelga la conformità di mappa per assenza di rilievo e potrebbe essere errore nella scelta poichè effettivamente si cambia il numero alla particella, altrimenti rimane bloccato sull'attesa. Soluzione da me adottata (suggerita da altri colleghi sul sito): Ritorno al futuro. Vale a dire reinstallazione del PREGEO10 versione marzo 2010. Esito: Documento, PdA e PDF redatti regolarmente co la versione precedente. E' da verificare l'inserimento in atti. Mi scuso in anticipo se l'errore dipende da me o da una mancanza di manualità del programma oppure se non ho letto altre soluzioni anche meno brutali intervenute nel sito. A tal proposito ho letto di un collega che modificava le stringhe del file .dat per inserire la proposta di aggiornamento manualmente. Ottima idea, ma ci vuole conoscenze informatiche e del programma PREGEO che sinceramente non ho, confesso comunque che ho provato senza riuscirci. Sarei comunque contento ci fossero soluzioni migliori! Saluti.  capitata la stessa cosa anche a me... soluzione? tutti i FR fatti in modalità 1, ovvero senza variare il numero di mappa.... e se rompono i cohones li mando a stendere... altro disguido, fusione di particelle perfettamente inserite, avevo già apert un atro topic per questo problema, l'ho risolto grazie al portatile su cui c'era installato il P10 prima dell'ultimo aggiornamento....
|
|
|
|

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
"robeci" ha scritto: sarò sfortunato .... ma la tipologia 18 non "mi funge" dall'AT mi hanno detto che per risolvere devo ritornare all versione P10 precedente. confermo, anche io ho un problema con la tipologia di 18, esattamente nel modello censuario dove mi dice che le particelle variate le devo trattare nel 3spc, puntualmente lo faccio e altrettanto puntualmente mi da errore quando vado a fare i controlli di approvabilità per creare il pdf della pratica :cry:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
scusate tanto, non fare la ricerca, posso anche capirlo, anche se non lo giustifico, ma leggere la discussione due o tre messaggi indietro, NO? mò è troppo! [size=18] vi ho già detto che il direttore dell'AdT centrale ha dato disposizioni di non utilizzare la versione di novembre!!!!!!!!!!!!![/size] buona lettura e cordialità
|
|
|
|

Haran74
Iscritto il:
14 Dicembre 2009
Messaggi:
85
Località
|
"geoalfa" ha scritto: scusate tanto, non fare la ricerca, posso anche capirlo, anche se non lo giustifico, ma leggere la discussione due o tre messaggi indietro, NO? mò è troppo! [size=18] vi ho già detto che il direttore dell'AdT centrale ha dato disposizioni di non utilizzare la versione di novembre!!!!!!!!!!!!![/size] buona lettura e cordialità Si certo, però dovrebbe anche spiegarci come ritornare alla vecchia versione senza formattare, visto che l'aggiornamento l'avevo fatto da subito.........
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
no! non devi formattare nulla, re-installi la versione marzo sopra la sciagurata di novembre e tutto ritorna come prima! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve E' giusto il consiglio di Geoalfa. Ma non si ritorna alla stessa versione precedente. La ricerca avanzata, funzionante, della versione APAG, resta. Che fortuna!!! o che errore? cordialmente
|
|
|
|

svsk8
Iscritto il:
12 Marzo 2009
Messaggi:
139
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve E' giusto il consiglio di Geoalfa. Ma non si ritorna alla stessa versione precedente. La ricerca avanzata, funzionante, della versione APAG, resta. Che fortuna!!! o che errore? cordialmente scusa Dioptra ma se prima delle reistallazione di P10 ver Marzo 2010 su quella di Nov.2010 si rinomina la cartella PREGEO in PREGEO XXX e la cartella STDA in STDA XXX, non si dovrebbe in tal modo ripristinare in toto la versione vecchia di marzo ? anche la prop. di aggiornamento ? Io non l'ho provato, lo stò solo ipotizzando, secondo te può funzionare ? saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|