Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / notifica frazionamento in comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore notifica frazionamento in comune

maur19680

Iscritto il:
23 Marzo 2005

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 18:27

Ciao a tutti, forse il quesito che ho da porvi è già stato trattato in precedenza, purtroppo ho provato a cercare nei forum precedenti, ma non ho trovato niente a riguardo. Nel casi di un Tipo di Frazionamento, da presentare via telematica, è obbligatorio effettuare la notifica in comune ai sensi dell'art. 30, comma 5 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (ex art.18 L. 47/85), se il tipo viene respinto per un errore formale, quindi le particelle derivate dal frazionamento non subiscono variazioni, è obbligatorio ripetere il deposito oppure no? ovviamente il codice di riscontro, modificando il file pregeo in pdf cambia. E' necessario far aggiornare la notifica precedente o non è previsto? Ho provato a chiedere alla mia adt, per loro non è necessario ripetere la notifica. Cosa ne pensate? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sissy34

Iscritto il:
03 Ottobre 2004

Messaggi:
229

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 18:40

basta che conservi il frontespizio della vecchia notifica e lo alleghi in calce al nuovo tipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 18:54

"maur19680" ha scritto:
Ho provato a chiedere alla mia adt, per loro non è necessario ripetere la notifica. Cosa ne pensate? Grazie



Che anche loro dovrebbero leggersi le circolari, nel dettaglio quella con prot. 34902 del 15/05/2006;
comunque consolati, anche a me è capitato di dovere pretendere che la applicassero perchè il tecnico non la conosceva.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maur19680

Iscritto il:
23 Marzo 2005

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2007 alle ore 19:05

Grazie per l'aiuto VERAMENTE prezioso, con tutte le circolari che escono questa mi era proprio sfuggita, Grazie di nuovo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie