Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Nota prot. nº 34902 del 15/5/2006
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nota prot. nº 34902 del 15/5/2006

Malcolm

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 16:07

cito: "Secondo la prassi attualmente seguita, qualora l'atto di aggiornamento dovesse essere sospeso in fase di controllo di merito per questioni formali (es. errato codice catastale, errata indicazione dell'allegato o sezione catastale, etc.) oppure nei casi in cui le correzioni apportate non riguardino in alcun modo la sola geometria di aggiornamento, non è necessario un nuovo deposito dell'atto presso il Comune. "
Volevo sapere cosa si intende per "etc." e se esistono altri documenti dell'AdT che chiariscano questo "etc".
Nel mio caso se cambio il modello censuario di 3 mq per errore inserimento dati, devo rifare il deposito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 17:04

A mio parere, proprio perchè vai a toccare la consistenza, anche se di poco, ci vuole una nuova notifica, altrimenti non c'è corrispondenza tra quanto depositato in comune e quanto eventualmente dichiarato dal notaio, special modo se trattasi area edificabile, per esempio -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2017 alle ore 11:00

Rispolvero....

perchè mai andrebbe ridepositato se si tratta solo di modifica della SN senza alcuno spostamento dei confini e quindi della "geometria di aggiornamento" come puntualmente dice la circolare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2863

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2017 alle ore 13:41

Quando eravamo "scemi" si riteneva tutti che il Tipo andasse ridepositato nel solo caso fosse necessario ridisegnare l'estratto di mappa aggiungendo o togliendo subalterni o tracciando una dividente sensibilmente diversa dalla prima.

Adesso in questo clima di terrore autoindotto c'è chi lo rideposita anche per modifiche alla Relazione Tecnica o ai dati personali.

La norma (superata dall'attuale collegamento telematico tra comuni e Catasto) nacque per permettere ai comuni di intuire preventivamente operazioni di lottizzazione abusiva. In quest'ottica modifiche diverse dalla geometria particellare non dovrebbero essere ridepositate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie