Forum
Autore |
Non appare lo schema del rilievo... |

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
514
Località
|
Salve a tutti.. ancora approfitto della cortesia del Forum...altro lavoro..un tipo mappale.. con due particelle originarie..una viene soppressa e accorpata all'altra...lo schema del rilievo sembra ok...ma quando arrivo alla stesura proposta di aggiornamento ecco che nel riquadro "ELENCO PARTICELLE" non compare l'identificatico della particella...rimane vuoto sebbene cliccando su intero estratto....pregeo mi fa apparire il contorno verde delle due particelle originarie. Già questa è un'anomalia? Se poi procedo alla stesura proposta...a video appare solo la mappa vettoriale ma non c'è verso di far apparire il rilievo. Qualcuno sa dirmi dove sta l'errore? Ringrazio... Aristide
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
514
Località
|
Scusate... volevo dire nel testo sopra...quando arrivo allo STRALCIO.....non mi appare l'identificativo della particella...
|
|
|
|

prisma_1
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
62
Località
|
non sei stato molto chiaro. Cosa devi mettere in mappa un fabbricato una linea dividente un ampliamento? Ai caricato l'utima vesione di dicembre 2004? Lavori con un computer dove il sistema operativo è windows 98 primo servce-pack?
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
Dunque Prisma_1... In mappa devo inserire un nuovo fabbricato il quale è situato su due particelle. Una delle due particelle viene soppressa. Nello grafica del rilievo, che si ha dopo l'elaborazione del libretto, appaiono normalmente le linee rosse del fabbricato, tre punti vertice...l'unica cosa un pò particolare è che un lato del fabbricato è compreso (poggia) su una linea di confine, ossia sul lato di una particella e quindi è visualizzato come linea nera. Utilizzo Windows98, è vero, però devo dire che con gli altri tre lavori che sto seguendo, questo problema non l'ho mai riscontrato. Si, ho installato la versione di pregeo dicembre 2004. Se hai delle dritte da darmi..le apprezzerò.. grazie
|
|
|
|

alfio
Alfio Stazzoni
Iscritto il:
14 Luglio 2003
Messaggi:
117
Località
Siena
|
A giudicare dalla descrizione, come già ipotizzato dal precedente intervento, l'origine del problema può risiedere o nel sistema operativo Win98 (non è assicurato il funzionamento o meno in tutti i casi) oppure in una elaborazione non completa del libretto prima della associazione con l'estratto. Fai questa prova: 1-disassocia il libretto dall'estratto; 2-elabora di nuovo il libretto(attenzione, Elaborazione Completa, con produzione di diagnostici in basso nella finestra principale: se così non fosse, forza una nuova elaborazione inserendo, ad esempio, in un campo note uno spazio e cliccando Elabora); 3-asocia di nuovo l'estratto ed esegui lo stralcio. Se ancora non funziona, forse è proprio Win 98... Buona fortuna!
|
|
|
|

Fisher
Iscritto il:
09 Settembre 2003
Messaggi:
36
Località
Torrazza Coste
|
Risponde Pierluigi VIOLA, geometra, coordinatore della Commissione Catasto del Collegio Geometri della Provincia di Pavia e rappresentante per la stessa Provincia del comitato ristretto Topografia e Catasto Regione Lombardia nonche' membro della consulta ristretta per l'uniformazione delle procedure catastali nel Compartimento Regionale Lombardo. Pregeo 8 ha dei problemi di funzionamento con Windows 98 sp1, con il sp2 funziona, con Windows 2000pro e con i sp che non siano il 4, e con XP sp1. Inoltre la stessa So.Ge.I. ha sconsigliato a mezza bocca di installare il service pack 4 di Pregeo8, perche' ha dei problemi. Eppure secondo me il problema e' piu' semplice: a giudicare dai 'sintomi', non hai associato - correttamente almeno - il libretto all'estratto. Prova, eventualmente, a disassociare i due elementi, rielaborare il libretto, riassociare il libretto all'estratto e ripetere la creazione di stralcio. Ricorda che quando selezioni il libretto da trattare ti deve essere visualizzato, sempre, il numero del libretto nello spazio in basso a destra delle schermate che ti si presentano, compresa quella di Fire. Spero di essere stato utile, con l'occasione ti auguro buona Pasqua Pierluigi VIOLA
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|