Forum
Autore |
Motivazioni di frazionamento presso il comune. |

Geom.Michele
Iscritto il:
04 Febbraio 2014 alle ore 12:56
Messaggi:
3
Località
Vibo Valentia
|
Salve, sono un geometra alle prime esperienze lavorative, volevo togliermi un dubbio su un frazionemento con deposito del tipo mappale al comune. Chiedo scusa innanzitutto se ho aperto una discussione già esistente, ma non ho trovato niente sul forum riguardante questa mia domanda .... Allora, dopo aver elaborato il tutto tramite pregeo, so che bisogna fare il deposito al comune di appartenenza del lotto frazionato, mi sono recato presso il comune, dopo lunghe attese circa 2 settimane, stamani richiamo per l'ennesima volta e il geometra del comune mi dice che non è possibile notificare il deposito in quanto mancano le motivazioni del frazionamento... ORA vorrei chiedere, perchè ho consultato tutte le leggi in riguardo ma da nessuna parte ho trovato che bisogna motivare il tipo, c'è qualcuno che mi possa dare spiegazioni in riguardo??? grazie anticipatamente ... buon lavoro a tutti ....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Geom.Michele" ha scritto: volevo togliermi un dubbio su un frazionemento con deposito del tipo mappale al comune. Non si capisce se stai trattando l'atto di aggiornamento come Tipo di Frazionamento con Tipo Mappale, solo come Tipo Mappale o solo come Tipo di Frazionamento "Geom.Michele" ha scritto: so che bisogna fare il deposito al comune di appartenenza del lotto frazionato mica sempre........ vedi casistica di cui alla nota prot. 30707/2009 "Geom.Michele" ha scritto: e il geometra del comune mi dice che non è possibile notificare il deposito in quanto mancano le motivazioni del frazionamento... se sul lotto/lotti oggetto di frazionamento insiste un fabbricato, evidentemente il tecnico del Comune vuole sapere la leggitimità urbanistica del fabbricato, ovvero il titolo urbanistico (licenza edilizia, concessione edilizia, permesso di costruire etc......) Okkio se il manufatto è abusivo! Saluti
|
|
|
|

Geom.Michele
Iscritto il:
04 Febbraio 2014 alle ore 12:56
Messaggi:
3
Località
Vibo Valentia
|
Mi spiego meglio, ho un particella su cui c'è un fabbricato, non abusivo tutto regolare, costruito con un indice di fabbricabilità inferiore di gran lunga rispetto a quello consentito. Ora il proprietario vuole frazionare il lotto in modo da avere il fabbricato e la corte, e il restante terreno a parte per una futura vendita del solo fabbricato con corte. ho presentato il tipo e mi hanno chiesto la motivazione. tutto qua ...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Geom.Michele" ha scritto: Mi spiego meglio, ho un particella su cui c'è un fabbricato, non abusivo tutto regolare, costruito con un indice di fabbricabilità inferiore di gran lunga rispetto a quello consentito. Ora il proprietario vuole frazionare il lotto in modo da avere il fabbricato e la corte, e il restante terreno a parte per una futura vendita del solo fabbricato con corte. ho presentato il tipo e mi hanno chiesto la motivazione. tutto qua ... visto che l'area residuale è una sola il tuo caso sembri che rientri nell'ipotesi "B" della nota prot. 30707/2009, quindi l'atto di aggiornamento può avere la valenza di solo Tipo Mappale o di Frazionamento con Tipo Mappale(questo tocca a te decidere). In entrambi i casi occorre il deposito in Comune, fornendo informazioni come precedentemente detto in merito al titolo urbanistico del fabbricato(forse queste sono le informazioni che vuole sapere il tecnico, oltre al fatto che la porzione di lotto frazionata sarà in seguito oggetto di trasferimento). Saluti
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Vi è una norma che obbliga a depositare i frazionamenti (ed i tipi mappali con stralci di corte) in Comune, ma NESSUNA norma obbliga a fornire spiegazioni in merito. Spiace constatare che vi sono dei professionisti disposti a subire l'abuso di potere da parte del tecnico comunale giustificandone l'illegittimo comportamento con la verifica di un presunto abuso edilizio od urbanistico. Quel tecnico comunale faccia il suo dovere di controllare e, se del caso, reprimere gli eventuali abusi. Non vada a rompere i co....ni a chi esegue atti di aggiornamento catastale che, tral'altro, per effetto delle probabili conseguenti tasse, contribuiscono a pagargli l'immeritato stipendio. Saluti.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"rossa" ha scritto:
Quel tecnico comunale faccia il suo dovere di controllare e, se del caso, reprimere gli eventuali abusi. Saluti. Sono daccordo. L'argomento è stato già trattato sino all'esaurimento. Il comune deve solo registrare l'avvenuto deposito, ed attivarsi subito dopo per reprimere tutti gli eventuali abusi o attività edilizie illegali che dovesse riscontrare o ipotizzare. Non è dovuta alcuna informazione, di nessun tipo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|