Forum
Argomento: MONOGRAFIE PUNTI FIDUCIALI
|
Autore |
Risposta |

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
Non mi pare che la posizione in mappa corrisponda.........
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non è questo il problema, on c'è corrispondenza in mappa. Mica tutti i PF si possono mettere sui triplici o sugli spigoli. Queste monografie sono state rifiutate perche il nuovo non ha uno stralcio di mappa vigente (quello preso dal geoportale ade, cos'è?) e perchè non è quotata. Dove sta scritto che una monografia vada quotata. Mentre quella dell'annullamento mi si chiede di fare foto e relazionare. Ma cosa fotografo se il PF non esiste e più di dire che non esiste cosa cazzo relaziono? Sono comportamenti pretestuosi che non hanno alcun fondamento, quel PF di istituzione lo troverebbe anche un cieco. Ne avrò mandate decine così, mai un problema, mentre il de******** di turno applica la sua regola. Alla faccia delle approvazioni automatiche volute dalla direzione centrale per debellare gli usi e costumi locali Comunque, come uso fare di solito, ho scritto alla direttrice. Vediamo che succede
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: Chiedo per un amico, cosa potrebbero avere di sbagliato le due monografie allegate? ibb.co/Yp0Q9qc ibb.co/YWCZhgq Una è istituzione nuovo punto, l'altra annullamento Grazie queste Monografie non so perchè ma mi ricordano tanto quelle della Piana del SELE
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
No è prov di CE. Comunque le motivazioni sono uscite il giorno dopo. Io avevo reinviato le monografie credendo che fosse un problema del sister, ed essendo abbastanza incazzato, al posto del nome al file gli ho messo @##%&%%%>>>|||\\ ta mor...si è capito no? E forse offesi non me le hanno trattate. Ma mi domando, per quanto tempo ancora dobbiamo sottostare alle fantasie di questi tecnici dispotici? che rifiutano per il gusto di rifiutare, senza applicare un minimo di senso logico, purtroppo spesso alimentati da professionisti caproni. Stavo preparando un lavoro in altra regione e guardavo le monografie, bene, in una un tecnico ha quotato un palo enel 7.65 mt. Mi sai dire a cosa cazzo serve? Ma come cazzarola la prendi una misura di un palo in tensione col rischio di rimanere fulminato? Con questo ragionamento, allora, se prendo lo spigolo di un grattacielo dovrei dargli l'altezza? Mah!!! saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: No è prov di CE. Comunque le motivazioni sono uscite il giorno dopo. Io avevo reinviato le monografie credendo che fosse un problema del sister, ed essendo abbastanza incazzato, al posto del nome al file gli ho messo @##%&%%%>>>|||\\ ta mor...si è capito no? E forse offesi non me le hanno trattate. Ma mi domando, per quanto tempo ancora dobbiamo sottostare alle fantasie di questi tecnici dispotici? che rifiutano per il gusto di rifiutare, senza applicare un minimo di senso logico, purtroppo spesso alimentati da professionisti caproni. Stavo preparando un lavoro in altra regione e guardavo le monografie, bene, in una un tecnico ha quotato un palo enel 7.65 mt. Mi sai dire a cosa cazzo serve? Ma come cazzarola la prendi una misura di un palo in tensione col rischio di rimanere fulminato? Con questo ragionamento, allora, se prendo lo spigolo di un grattacielo dovrei dargli l'altezza? Mah!!! saluti Premesso che non è che poi abbia sbagliato di parecchio, tra "Piana del Sele" e la "Terra di Lavoro" sempre di bufale stiamo parlando Ufficio di Caserta..... oh Mio Dio! dove cavolo sei capitato caro Roberto. se tutto va bene sei rovinato. un caro saluto
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Burbe" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Non è questo il problema, on c'è corrispondenza in mappa. Mica tutti i PF si possono mettere sui triplici o sugli spigoli. Queste monografie sono state rifiutate perche il nuovo non ha uno stralcio di mappa vigente (quello preso dal geoportale ade, cos'è?) e perchè non è quotata. Dove sta scritto che una monografia vada quotata. Mentre quella dell'annullamento mi si chiede di fare foto e relazionare. Ma cosa fotografo se il PF non esiste e più di dire che non esiste cosa cazzo relaziono? Sono comportamenti pretestuosi che non hanno alcun fondamento, quel PF di istituzione lo troverebbe anche un cieco. Ne avrò mandate decine così, mai un problema, mentre il de******** di turno applica la sua regola. Alla faccia delle approvazioni automatiche volute dalla direzione centrale per debellare gli usi e costumi locali Comunque, come uso fare di solito, ho scritto alla direttrice. Vediamo che succede Non c'è corrispondenza in mappa? Grazie di avermi fatto capire come si fa la monografia perfetta. Cioè? Spiegati.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Francesco In genere non ho avuto problemi, questo sarà uno convinto, rimasto al cartaceo Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: Francesco In genere non ho avuto problemi, questo sarà uno convinto, rimasto al cartaceo Saluti che andasse in pensione al più presto allora!
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"robertopi" ha scritto: Per caso è cambiata la modalità di trattazione delle monografie? Inviate ieri, il sistema diceva elaborato ufficio e protocollo. Oggi invece errata protocollazione Mi sono perso qualcosa o è sempre un disservizio? Grazie Ciao Roberto errata protocollazione sta per "approvato". Vedi sul sito se la monografia è in atti. Non so che problemi hanno ma tant'è Facci sapere Cordialmente
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"AMOSTORTO" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Per caso è cambiata la modalità di trattazione delle monografie? Inviate ieri, il sistema diceva elaborato ufficio e protocollo. Oggi invece errata protocollazione Mi sono perso qualcosa o è sempre un disservizio? Grazie Ciao Roberto errata protocollazione sta per "approvato". Vedi sul sito se la monografia è in atti. Non so che problemi hanno ma tant'è Facci sapere Cordialmente Ciao Lucio Purtroppo non sono registrate, solo oggi ho letto le motivazioni del rifiuto, dove appunto il filosofo di turno mi dice che devo mettere uno stralcio di mappa vigente e devo quotare la foto, mentre per il pf inesistente vuole la foto e la relazione. Questi sono comportamenti dovuti alla capronaggine dei colleghi che non si sono mai ribellati a pretese assurde e prive di senso logico. Vedi ti costringono ad usare altre strade, proverò a redigere il TM con un p.a., se verrà registrato, un poi per la monografia, giurò che arrivo in Cassazione. In ogni caso lo scienziato di turno nemmeno si firma, manderò tutto alla direzione centrale, vediamo cosa mi risponde. Saluti
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Burbe" ha scritto: Invece di imprecare tutto il mondo catastale senza ragione. Non ho capito perché non mette uno stralcio di estratto di mappa in monografia, qual è il problema? Ecco un'altra pecorella abituata ad abbassare la testa ad ogni pretesa assurda priva di supporto del filosofo di turno. Cosa cambia secondo te, usare un supporto ufficiale dell'Ade, moderno e preciso come il geoportale? Vabbè dai sei un provocatore, stammi bene e vai a dormire è meglio
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
No, non credo. A parte che i colori, in mappa, ci sono sempre stati, ma possibile che debba prevalere una indicazione del 1988, cioè l'inserimento dell'estratto di mappa, alla redazione efficace di una monografia? A cosa serve la monografia ce lo ricordiamo? Serve a trovarlo, ad individuarlo univocamente e a definire il riferimento altimetro. Per questo, posto che la qualità delle mappe non è tutta uguale, cosa serve di più: uno stralcio di mappa che rappresenta il territorio a scopi fiscali in bianco e nero, quindi spesso illeggibile e non aggiornata, o una ripresa satellitare che dica chiaramente come arrivare al punto e dov'è? E poi, questa imposizione di quotare: è chiaro che a fronte di un obbligo si finisca per inserirci l'altezza del palo enel. I peggiori burocrati siamo diventati noi. E moderatevi, che tira brutta aria nel Forum.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|