Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / monografia pf coordinate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore monografia pf coordinate

nikname

Iscritto il:
08 Aprile 2008

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 09:31

sto compilando per la prima volta la monografia di un pf, ho letto nelle faq che la compilazione delle coordinate e l'attendibilità spetta all'adt, ma è possibile che tempo fa mi abbiano detto di inserire quelle del mio rilievo o sono io che sto dando i numeri del lotto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 10:48

ma è un PF nuovo che vai ad istituire oppure è un PF esistente del quale MANCA la monografia agli atti? Perchè se è come nell'ultimo caso le coordinate e le attendibilità ci sono già nella taf...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nikname

Iscritto il:
08 Aprile 2008

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 11:00

devo isituirne uno e annullarne uno, oltretutto vicino alle coordinate,se devo inserirle, c'è il campo attendibilità che mi dice che accetta valori 10 11 12. dato che non ne ho mai fatte e che non mi piace pasticciare....preferisco chiedere....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 11:09

10 se la materializzazione del PF è un particolare d'impianto (spigolo di fabbricato o altro), 12 se si tratta di particolare di aggiornamento (fabbricato inserito successivamente, particolare non in mappa tipo traliccio ENEL ecc.)
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nikname

Iscritto il:
08 Aprile 2008

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 11:14

dato che il punto che costituisco l'ho battuto durante il rilievo, le coordinate mi conviene metterle oppure no? inoltre il punto che vado poi ad annullare è un palo che è crollato. devo fare nuova monografia scrivere le coordinate e nelle note scrivere annullato ? comunque grazie per le vostre risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tartaruga

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 12:15

Disposizioni di Torino
Annullamento: bisogna fare monografia prelevando i dati dalla TAF. Si inserisce la scritta "ANNULLATO" nei campi "riferimento altimetrico e riferimento planimetrico" ed una motivazione nel campo "note".
Al posto della foto la scritta "Si richiede annullamento del PFXX/XXXX/XXXX per xxxx" (devi creare un file raster con la scritta e poi importarla come se fosse una foto).
La mappa è sempre necessaria e sul retro, al posto delle informazioni aggiuntive una foto della zona.
Nuova Istituzione: monografia prelevando i dati dalla TAF se il punto è già esistente.
Creazione di una nuova monografia nel tuo caso che è preceduto da un annullamento. Il campo quota va indicato il valore fittizio "9999" e nel campo attendibilità "04". Le coordinate io non le inserisco ma è facoltà del professionista indicarle o no. Sarà comunque cura dell'ufficio completare i dati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nikname

Iscritto il:
08 Aprile 2008

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2008 alle ore 12:46

sei stato chiarissimo e ti ringrazio molto, come ringrazio tutti per le risposte. buon lavoro e a buon rendere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie