Forum
Autore |
monografia non presente nell'arch. TAF urgente!! |

001-
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
9
Località
|
Buongiorno, da diversi giorni, circa 10, ho presentato una monografia all'Adt, ma ancora non la trovo nell'archivio della TAF. Tra la tabella delle monografie che è possibile visualizzare (dove si trova foto, stralcio, numero e foglio) è stata inserita, ma nell'archivio TAF da associare al libretto neanche l'ombra. Come posso risolvere? il tecnico mi risponde che l'ha inserita regolarmente e non sa cosa fare. Grazie a chi vorrà intervenire in mio aiuto. :roll:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"001-" ha scritto: Buongiorno, da diversi giorni, circa 10, ho presentato una monografia all'Adt, ma ancora non la trovo nell'archivio della TAF. Tra la tabella delle monografie che è possibile visualizzare (dove si trova foto, stralcio, numero e foglio) è stata inserita, ma nell'archivio TAF da associare al libretto neanche l'ombra. Come posso risolvere? il tecnico mi risponde che l'ha inserita regolarmente e non sa cosa fare. Grazie a chi vorrà intervenire in mio aiuto. :roll: devi aspettare che vengano aggiornati gli archivi TAF(solitamente ogni 2 mesi sul sito dell'AdT).......Presso l'Ufficio la TAF dovrebbe essere già aggiornata, ma non so se l'Ufficio riesce a scaricare i dati su supporto magnetico. A mio avviso non dovresti avere problemi, visto che la monografia(punto fiduciale) dovrebbe comparire nel file .emp dell'EDM rilasciato dall'Ufficio!(il Tipo dovrebbe girare regolarmente)
|
|
|
|

001-
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
9
Località
|
Innanzi tutto grazie Cesko per il tempestivo intervento, l'unico problema è che il PF 25 da me istituito non essendo ancora presente nell'archivio Taf non ha coordinate, in più non me le fa inserire neanche nella riga 8 in manuale, credo che questa mancanza di coordinate possa creare problemi ho sbaglio? Con pregeo 9 invece spesso le ho inserite manualmente ed ho risolto il problema
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"001-" ha scritto: Innanzi tutto grazie Cesko per il tempestivo intervento, l'unico problema è che il PF 25 da me istituito non essendo ancora presente nell'archivio Taf non ha coordinate, in più non me le fa inserire neanche nella riga 8 in manuale, credo che questa mancanza di coordinate possa creare problemi ho sbaglio? Con pregeo 9 invece spesso le ho inserite manualmente ed ho risolto il problema potresti codificarlo in Pregeo 9........ oppure come ti ho detto prima, richiedere lo scarico della TAF aggiornata presso l'ufficio....... in alternativa cambia PF
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"001-" ha scritto:
Con pregeo 9 invece spesso le ho inserite manualmente ed ho risolto il problema puoi farlo lo stesso-in P10 archivio punti fiduciali>gestione PF>nuovo PF>archivia saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: "001-" ha scritto:
Con pregeo 9 invece spesso le ho inserite manualmente ed ho risolto il problema puoi farlo lo stesso-in P10 archivio punti fiduciali>gestione PF>nuovo PF>archivia saluti GIà è VERO.......il P10 mantiene le stesse funzionalità del P9
|
|
|
|

001-
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
9
Località
|
Grazie mille.. Mi era completamente sfuggita questa possibilità! Ma tanto non risolvo comunque perchè i bravi tecnici mi hanno sbagliato la vettorizzazione dell'estratto. Mah, senza parole :? Alla prossima :wink:
|
|
|
|

orsocorso
Iscritto il:
11 Marzo 2005
Messaggi:
81
Località
ancona
|
Cosa vuol dire " i bravi tecnici mi hanno sbagliato la vettorizzazione dell'estratto"?? PS Anche i bravi tecnici potrebbero restare senza parole di fronte a un bravo professionista che non sa come aggiornare la propria TAF. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
[quote].... Anche i bravi tecnici potrebbero restare senza parole di fronte a un bravo professionista che non sa come aggiornare la propria TAF...[/quote] ORSO!.... quanno ce vò..., ce vò... cordialità
|
|
|
|

danilosco
Iscritto il:
03 Settembre 2010
Messaggi:
43
Località
|
Caro Geo, Ma è possibile che stai sempre in mezzo a tutti i post? Sempre lì a puntualizzare, a discutere, a replicare... E basta un pò!! Povera moglie/fidanzata/amici.. Bye Bye MORALIZZATORE!!
|
|
|
|

001-
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
9
Località
|
"orsocorso" ha scritto: Cosa vuol dire " i bravi tecnici mi hanno sbagliato la vettorizzazione dell'estratto"?? PS Anche i bravi tecnici potrebbero restare senza parole di fronte a un bravo professionista che non sa come aggiornare la propria TAF. Saluti Scusami orsocorso, non sapevo fossi tu il tecnico Dell' Adt che mi ha sbagliato l'Edm? mi dispiace di averti citato nel post.. Non mi sono mica proclamato più bravo del tecnico, ho ammesso io per primo di non aver pensato e utilizzato la procedura giusta, per fortuna c'è chi si presta ad un aiuto anche scontato, senza criticare... Un giorno vorrei essere bravo come te!
|
|
|
|

orsocorso
Iscritto il:
11 Marzo 2005
Messaggi:
81
Località
ancona
|
[quote]Scusami orsocorso, non sapevo fossi tu il tecnico Dell' Adt che mi ha sbagliato l'Edm?[/quote] Non credo sia possibile (e non perchè io non sbaglio). Continuo a non capire cosa significa " mi hanno sbagliato la vettorizzazione dell'estratto". Ti hanno rilasciato un file corrotto? Ti hanno rilasciato una wegis con particelle in meno/in più/diverse da quelle richieste? Ti hanno rilasciato una wegis nonostante vi fossero atti da inserire; porzioni da unificare, taf da correggere o altro? Era solo una curiosità perchè tutte queste problematiche possono essere risolte senza problemi di sorta. [quote]per fortuna c'è chi si presta ad un aiuto anche scontato, senza criticare... [/quote] La mia non è stata una critica verso il tuo non sapere nello specifico (nessuno nasce imparato), ma verso il fatto che da un lato sei agli inizi della tua conoscenza di Pregeo e dall'altro, al tempo stesso, ti sei sentito nella posizione di poter dire che i bravi tecnici dell'AdT ti hanno lasciato senza parole per la loro incompetenza. (Era questo il senso o no?) Come dire: hai voluto parlar male di una categoria senza renderti conto che anche tu potevi essere oggetto di una "maldicenza" ( e infatti te la sei presa). Nulla di personale. In quanto all'aiuto, ti aveva già risposto Cesko in maniera chiara ed esaustiva e quindi non c'era bisogno di aggiungere altro. Capito di rado sul forum ma quando ci sono di solito intervengo per dare risposte sperando di essere d'aiuto. [quote]Un giorno vorrei essere bravo come te![/quote] Spero che tu divenga molto più bravo e magari già lo sei perchè io ne sò un centesimo di quello che un bravo professionista sa o deve sapere. Per chiudere: non fare come quelli che comprano un aggeggio elettronico e sperano di sfruttarne tutte le funzionalità senza studiarne il manuale, confidando sull'aiuto dell'amico di turno. E' bello far parte di una comunità che ti risolve molti dei problemi che si presentano, ma non dimenticare che chi ti da risposte, riesce a farlo perchè ha letto circolari, è andato a convegni, ha sviscerato l'architettura dei vari programmi. Quindi lode a loro, monito a me e saluti a te. Stammi bene
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"danilosco" ha scritto: Caro Geo, Ma è possibile che stai sempre in mezzo a tutti i post? Sempre lì a puntualizzare, a discutere, a replicare... E basta un pò!! Povera moglie/fidanzata/amici.. Bye Bye MORALIZZATORE!! salute! prendo per scherzo il tuo messaggio, perché anche io, in fondo sono un burlone, ed é l'unica maniera di prenderlo in considerazione! ......... visto che tra i tuoi messaggi pubblicati finora non trovo nemmeno uno straccio di qualcosa di utile per gli oltre 30000 iscritti! o mi sbaglio? sappi che sono alcuni anni che dedico il mio tempo libero al sito, cercando di aiutare. con il mio modesto contributo. a tenere un pò di ordine ...... cosa necessaria all'accrescimento del bagaglio professionale di tutti. cosa che ben difficilmente potrai fare tu con il carattere che ti ritrovi! moralizzatore? ....... non penso proprio! ma guida, il più possibile imparziale, ci provo! e finora, i risultati conseguiti, mi danno ragione! o no? sempre e comunque cordialità
|
|
|
|

001-
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
9
Località
|
In risposta ad Orsocorso. Non ho gradito il tuo sarcasmo, ma ti spiego il problema riguardo la vettorizzazione del mio estratto di mappa. Il problema era proprio "la vettorizzazione dell'estratto di mappa", e siccome siamo vicini alla scadenza, con 700 estratti di ritardo, il catasto in sciopero per reclami legati alla logistica e la fatiscenza dei locali, mi sono permesso quel piccolissimo sfogo. Nel mio caso avevo due particelle adiacenti (662 - 632) con tre vertici in comune. il Tecnico dell' Adt ha eseguito la vettorizzazione (perimetrazione, contorno) usando i 3 vertici in comune sia per la particella 662 che per la part. 632. Per me questo è un errore inaccettabile viste le decine di estratti che deve espletando, ma soprattutto perchè l'errore lo dava anche a lui in fase di rilascio dell' Edm. (ho avuto modo di vederlo quando me l'ha corretto dopo tanti solleciti e fogli di osservazione). ERRORI FORMALI NELL'ESTRATTO DI MAPPA: ERRORI NELLA VETTORIZZAZIONE, IN POSIZIONE 110-111-112 VERTICI 15% 16% 17%, VERTICI RIPETUTI. Buone feste...
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Per pura curiosità, in che ufficio sei? Fanno ancora gli estratti vettorizzando la mappa cartacea? Sbaglio o avevo sentito dire che erano già tutti passati al vettoriale? Se così non è mi potete dire quale sono le provincie ancora su carta? saluti paolo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|