Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
non è che puoi mettere sul topic il libretto?
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Nel caso di righe 8 di tipo "utente" la trasformazione in righe 6 non avviene perchè servono all'AdT per inserire il tipo in cartografia. Hai messo una riga 5 con la misura sul punto usato come orientamento? saluti
|
|
|
|

ezio
Iscritto il:
09 Giugno 2004
Messaggi:
46
Località
Finale Ligure
|
per riga 5 intendi la materializzazione del nuovo punto? Io ho fatto l'allineamento con la riga 4 e poi ho creato un punto con la riga 5
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
intendo dire che se hai ad esempio i punti 100 e 200 rispettivamente come orgine ed orientamento nella riga 4, devi inserire oltre a quelle dei punti di dettaglio anche una riga 5 con la lettura verso il punto 200 (distanza ..... e squadro 0.000) per chiudere l'allineamento. saluti
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Quello che 'numero' intende è se hai inserito la distanza, con riga 5, tra i punti di coordinate note. ovvero se tali sono i punti 100 e 200, devi avere: 4|100|200|0|s.f.| 5|1|... 5|200|15.00|0.00|s.f.| ciao
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
mi trovo nella stessa situazione... devo demolire una "scaffa" di un fabbricato, inferiore al 50% del fabbricato stesso... I vertici della futura linea rossa sono già presenti in cartografia, io devo solo "tirare dritto"... Nel libretto andrò a inserire le coordinate dei soli due vertici, e una sola linea rossa?? :? Grazie :wink:
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
i punti che utilizzate per gli allineamenti devono essere battuti da una stazione sennò non li riconosce è ovvio, non potete partire direttamente con le linee 4... ricordate che pregeo è la materializzazione di un libretto di campagna, cosa che pressupone un minimo di rilievo...
|
|
|
|

cioppi
Iscritto il:
23 Gennaio 2007
Messaggi:
87
Località
|
non potete partire direttamente con le linee 4... Salve Dissento. Si può fare un libretto in modesta entità con 2 righe 8 e righe 4-5. Il primo allineamento (4) deve appoggiarsi ai punti in riga 8. Gli altri allineamenti DEVONO appoggiarsi 2 punti precedenti. Esempio: 0 9 |TM| 4|1|2| 5|2| 5|3 5|4 4|3|4| 5|4 5|5 5!6 5|7 8|1| 8|2| saluti
|
|
|
|

ezio
Iscritto il:
09 Giugno 2004
Messaggi:
46
Località
Finale Ligure
|
Grazie a tutti per le risposte.... attualmente sto provando le varie soluzioni proposte e quando sarò riuscito ad ottenere qualche cosa ve lo farò sapere.... Ciao ':wink:'
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"mapo55" ha scritto: i punti che utilizzate per gli allineamenti devono essere battuti da una stazione sennò non li riconosce è ovvio, non potete partire direttamente con le linee 4... ricordate che pregeo è la materializzazione di un libretto di campagna, cosa che pressupone un minimo di rilievo... I libretti con sole righe di tipo 4 e 5 sono previsti fin dalla Circolare 2/88. saluti
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Per darti una mano ti copio pari pari il libretto di un tipo di modesta entità per demolizione parziale di un fabbricato regolarmente approvato ;) che altro non fa che confermare quanto altri prima di me e con più esperienza di me hanno detto. 0|13032007|1003|B3DA|0310|111|COGNOME NOME|GEOMETRA|PADOVA| 9|***|100|100|1562|9.00-G,Stda 3.12|TM|CORDELLA METRICA 50 MT| 6|RILIEVO DI SCARSA RILEVANZA CARTOGRAFICA| 6|RILIEVO PER ALLINEAMENTI E SQUADRI| 4|1|4|0|SPIGOLO FABBRICATO| 5|2|0|6.04|SPIGOLO FABBRICATO| 5|3|5.04|6.04|SPIGOLO FABBRICATO| 5|4|5.04|0|SPIGOLO FABBRICATO| 5|5|3.14|6.04|SPIGOLO FABBRICATO| 5|6|3.14|0|SPIGOLO FABBRICATO| 6|FABBRICATO ESISTENTE| 7|5|1|2|3|4|1|NC| 6|DEMOLIZIONE| 7|2|5|6|RC| 8|3|-954.140|1565.590|SPIGOLO FABBRICATO IN MAPPA| 8|1|-957.127|1558.318|SPIGOLO FABBRICATO IN MAPPA| Come vedi per prima cosa devi specificare l'allineamento col tiporiga 4 che avrà uno dei 2 vertici specificati come tiporiga 8 alla fine del libretto.
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
ha perfettamente ragione Cioppi. Quella è la procedura corretta
|
|
|
|