Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / modesta entità per demolizione parziale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore modesta entità per demolizione parziale

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 15:40

Ciao a tutti, ho un disperato bisogno di aiuto prima di progettare un attentato alla sogei... (':twisted:')
Devo fare una variazione rurale/urbano di un fabbricato di cui anni addietro è stato demolita una parte (3mt x 4mt)
Ho visto nei vari argomenti ed anche nelle guide che occorre inserire le coordinate di 2 vertici del fabbricato come righe 8 e così ho fatto.
Ho proceduto poi ad indicare gli allineamenti e gli squadri come richiesto, quando però vado a elaborare il tutto le righe 8 non si trasformano in righe 6 come dovrebbero e mi danno errore.
In alcuni casi Pregeo non mi permette neppure di aprire il libretto in quanto da errore software!!!!!!
Premetto che sto trattando il libretto come modesta entità.
Chi sa mi aiuti ... (':cry:')
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 16:03

non è che puoi mettere sul topic il libretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 16:04

Nel caso di righe 8 di tipo "utente" la trasformazione in righe 6 non avviene perchè servono all'AdT per inserire il tipo in cartografia.

Hai messo una riga 5 con la misura sul punto usato come orientamento?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 16:15

per riga 5 intendi la materializzazione del nuovo punto?
Io ho fatto l'allineamento con la riga 4 e poi ho creato un punto con la riga 5

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 16:25

intendo dire che se hai ad esempio i punti 100 e 200 rispettivamente come orgine ed orientamento nella riga 4, devi inserire oltre a quelle dei punti di dettaglio anche una riga 5 con la lettura verso il punto 200 (distanza ..... e squadro 0.000) per chiudere l'allineamento.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2007 alle ore 16:29

Quello che 'numero' intende è se hai inserito la distanza, con riga 5, tra i punti di coordinate note. ovvero se tali sono i punti 100 e 200, devi avere:

4|100|200|0|s.f.|
5|1|...

5|200|15.00|0.00|s.f.|

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2007 alle ore 16:43

mi trovo nella stessa situazione...
devo demolire una "scaffa" di un fabbricato, inferiore al 50% del fabbricato stesso...
I vertici della futura linea rossa sono già presenti in cartografia, io devo solo "tirare dritto"...
Nel libretto andrò a inserire le coordinate dei soli due vertici, e una sola linea rossa?? :?

Grazie :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2007 alle ore 18:30

i punti che utilizzate per gli allineamenti devono essere battuti da una stazione sennò non li riconosce è ovvio, non potete partire direttamente con le linee 4... ricordate che pregeo è la materializzazione di un libretto di campagna, cosa che pressupone un minimo di rilievo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cioppi

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
87

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2007 alle ore 23:02

non potete partire direttamente con le linee 4...

Salve
Dissento.
Si può fare un libretto in modesta entità con 2 righe 8 e righe 4-5.
Il primo allineamento (4) deve appoggiarsi ai punti in riga 8.
Gli altri allineamenti DEVONO appoggiarsi 2 punti precedenti.

Esempio:
0
9 |TM|
4|1|2|
5|2|
5|3
5|4
4|3|4|
5|4
5|5
5!6
5|7
8|1|
8|2|

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2007 alle ore 09:20

Grazie a tutti per le risposte.... attualmente sto provando le varie soluzioni proposte e quando sarò riuscito ad ottenere qualche cosa ve lo farò sapere....
Ciao ':wink:'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2007 alle ore 12:23

"mapo55" ha scritto:
i punti che utilizzate per gli allineamenti devono essere battuti da una stazione sennò non li riconosce è ovvio, non potete partire direttamente con le linee 4... ricordate che pregeo è la materializzazione di un libretto di campagna, cosa che pressupone un minimo di rilievo...



I libretti con sole righe di tipo 4 e 5 sono previsti fin dalla Circolare 2/88.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2007 alle ore 13:48

Per darti una mano ti copio pari pari il libretto di un tipo di modesta entità per demolizione parziale di un fabbricato regolarmente approvato ;) che altro non fa che confermare quanto altri prima di me e con più esperienza di me hanno detto.

0|13032007|1003|B3DA|0310|111|COGNOME NOME|GEOMETRA|PADOVA|
9|***|100|100|1562|9.00-G,Stda 3.12|TM|CORDELLA METRICA 50 MT|
6|RILIEVO DI SCARSA RILEVANZA CARTOGRAFICA|
6|RILIEVO PER ALLINEAMENTI E SQUADRI|
4|1|4|0|SPIGOLO FABBRICATO|
5|2|0|6.04|SPIGOLO FABBRICATO|
5|3|5.04|6.04|SPIGOLO FABBRICATO|
5|4|5.04|0|SPIGOLO FABBRICATO|
5|5|3.14|6.04|SPIGOLO FABBRICATO|
5|6|3.14|0|SPIGOLO FABBRICATO|
6|FABBRICATO ESISTENTE|
7|5|1|2|3|4|1|NC|
6|DEMOLIZIONE|
7|2|5|6|RC|
8|3|-954.140|1565.590|SPIGOLO FABBRICATO IN MAPPA|
8|1|-957.127|1558.318|SPIGOLO FABBRICATO IN MAPPA|

Come vedi per prima cosa devi specificare l'allineamento col tiporiga 4 che avrà uno dei 2 vertici specificati come tiporiga 8 alla fine del libretto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2007 alle ore 16:24

ha perfettamente ragione Cioppi. Quella è la procedura corretta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie