Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Modello Censuario-Parere
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modello Censuario-Parere


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2009 alle ore 13:51

Premesso che non sono un vs. collega, può andar bene questo modo di compilare il censuario? Con la relazione così come compilata?
Ringrazio tutti voi e la vostra categoria.
--------------------------------------------------------------------------------
6|CONFERMA|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Il presente Tipo Mappale per le seguenti operazioni: 1) il mappale |
6|intero 65 varia la sua destinazione in atto al censuario da FR DIV SUB |
6|(cod.281) a FABBRICATO PROMISCUO (cod.278). 2) esistono nella |
6|attualita', al catasto terreni, le particelle 65 sub.1, sub.2 e sub.3, |
6|tutte PORZ DI FR.- Con questo atto la sola particella 65 sub.2 (PORZ |
6|FR), codice 287) deve essere trasferita al Catasto Fabbricati e quindi |
6|quale PORZ DI FU (codice 290).- Le altre particelle 65 sub.1 e 65 |
6|sub.3, appartenenti ad altri proprietari, non sono oggetto di |
6|variazione e pertanto restano PORZ. DI FR.-
| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |002| |
6|O|65 |000| | |000000160|SN| | |281| | |
6|V|65 |000| | |000000160|SN| | |278| | |
6|M31FU|002| |
6|O|65 |002| | |000000000|SN| | |287| | |
6|V|65 |002| | |000000000|SN| | |290| | |
--------------------------------------------------------------------------------

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2009 alle ore 15:06

nel mod32fu il sub.2 non va variato ma soppresso, poichè a seguito dell'approvazione del tipo la sua collocazione passa dal catasto terreni al catasto fabbricati.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2009 alle ore 15:57

grazie; allora lo faccio così:
CONFERMA|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Il presente Tipo Mappale per le seguenti operazioni: 1) il mappale |
6|intero 65 varia la sua destinazione in atto al censuario da FR DIV SUB |
6|(cod.281) a FABBRICATO PROMISCUO (cod.278). 2) esistono nella |
6|attualita', al catasto terreni, le particelle 65 sub.1, sub.2 e sub.3, |
6|tutte PORZ DI FR.- Con questo atto la sola particella 65 sub.2 (PORZ |
6|FR), codice 287) deve essere trasferita al Catasto Fabbricati e quindi |
6|quale PORZ DI FU (codice 290).- Le altre particelle 65 sub.1 e 65 |
6|sub.3, appartenenti ad altri proprietari, per le quali non si è stati |
6|incaricati di procedere ad alcuna variazione, sono oggetto |
6|soltanto al passaggio da PORZ. DI FR.diviso in subalterni (codice |
6|287) a porzione di fabbricato promiscuo (codice 288).-
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|M31FU|008| |
6|O|65 |002| | |000000000|SN| | |287| | |
6|S|65 |002| | |000000000| |SU|65 |000| | |
6|O|65 |001| | |000000000|SN| | |287| | |
6|V|65 |001| | |000000000|SN| | |288| | |
6|O|65 |003| | |000000000|SN| | |287| | |
6|V|65 |003| | |000000000|SN| | |288| | |
6|O|65 |000| | |000000160|SN| | |281| | |
6|V|65 |000| | |000000160|SN| | |278| | |
-----------------------------------------------------------------------------
Pensavo si potesse prendere una scorciatoia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2009 alle ore 17:05

le ultime due righe mettile nel mod. 3spc come nel primo esempio, altrimenti nella visura apparirà la scritta "nota di variazione" anzichè "tipo mappale".

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2009 alle ore 18:23

Di nuovo grazie.
Cordialita'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2009 alle ore 21:12

"numero" ha scritto:
le ultime due righe mettile nel mod. 3spc come nel primo esempio, altrimenti nella visura apparirà la scritta "nota di variazione" anzichè "tipo mappale".

saluti


Curiosità, visto che sei stato gentile.
Il 2° modello censuario sarebbe non approvabile, così come compilato solo con l'ausiliario?
La differenza sostanziale tra "nota di variazione" e "tipo mappale"?
Il fine non e' il medesimo?
Scusami tanto, ma piu' si apprende, meglio e'.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2009 alle ore 09:39

Teoricamente il censuario con il solo mod.ausiliario non sarebbe approvabile per i motivi già esposti. E' probabile però che qualche A.d.T. sul territorio nazionale la pensi diversamente.

Il mod. 31fu svolge la stessa funzione che in precedenza veniva eseguita dai tecnici catastali per modificare e/o aggiornare i dati censuari della p.lle. Ad esempio se si presenta un'istanza di correzione quando verrà trattata sarà inserito in atti uno stadio ulteriore con una dicitura simile a "nota di variazione n. .... del ..... - istanza pg. ... del ....".

In passato si utilizzavano per frazionamenti e tipi mappali rispettivamente i mod. cartacei 51ftp e 3spc.
La differenza attuale è che tale operazione viene eseguita sulla loro trasposizione informatica, ma le regole sono ancora le medesime.
Quindi mod.51ftp per i frazionamenti e mod.3spc per i tipi mappali (con tutte le infinite variazioni di abbinamento e sequenza).
Con la versione 10 di Pregeo verrà uniformata tutta la procedura in quanto per ogni tipologia di elaborato (attualmente mi pare siano 21 ma sembra che diventeranno 34 o più) sarà possibile la compilazione di un solo schema di modello censuario (cosiddetto "censuario blindato"):

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2009 alle ore 17:49

Grazie, gentilissimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie