Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / MODELLO CENSUARIO ANOMALO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore MODELLO CENSUARIO ANOMALO

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
504

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2011 alle ore 12:23

Salve a tutti,
mi trovo difronte ad una strana situazione e ve la illustro.
Devo fondere 4 mappali in uno e poi da quest'ultimo staccarne una particella. in visura mi trovo la sup SN della particella e poi nel campo annotazioni della visura stessa mi un'altro sup. ma in SR, come se avesse due superfici.
Praticamente ho:
Mapp 110 => 296 SN annotazioni=> niente (quindi 296sn)
Mapp 120 => 649 SN annotazioni=> 605 SR
Mapp 130 => 492 SN annotazioni=> 161 SR
Mapp 140 => 397 SN annotazioni=> 374 SR

in questo caso, quale delle due sup si considera per redigere il modello censuario.

Specifico che facendo la somma in ambo i casi ottengo sup. lontane dalla realtà, infatti il totale misurato e rilevato è di 1305 mq

Potrei fondere tutto in una unica particella con SR 1305 anche se poi la somma delle sup. delle particelle che sopprimo per costituire quest'ultima è diversa?
Come posso fare?

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luissaggiomo

Iscritto il:
15 Maggio 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2011 alle ore 16:53

non so se la procedura è percorribile... ma se "simuli" il rilievo della superficie reale della particella 110 , SN 296 - SR 165. in questo modo la somma delle SR è 1305 come è giusto che debba essere.
ribadisco che è una intuizione... ma non ho ne la sicurezza che sia possibile farlo... ne tantomeno la padronanza della materia per poter consigliarvi... in ogni modo è un suggerimento. =) spero che tu riceva altre risposte in modo che anch'io possa "acculturarmi" meglio a riguardo.
saluti.
Luis

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2011 alle ore 00:04

"luissaggiomo" ha scritto:
non so se la procedura è percorribile... ma se "simuli" il rilievo della superficie reale della particella 110 , SN 296 - SR 165. in questo modo la somma delle SR è 1305 come è giusto che debba essere.
ribadisco che è una intuizione... ma non ho ne la sicurezza che sia possibile farlo... ne tantomeno la padronanza della materia per poter consigliarvi... in ogni modo è un suggerimento. =) spero che tu riceva altre risposte in modo che anch'io possa "acculturarmi" meglio a riguardo.
saluti.
Luis



Occorre prima fondere le 4 p.lle assegnando la SN di mq.1834; la differenza con quella reale di mq.1305 è fuori tolleranza: (mq.529 > 1/20 x 1834).

Per questo motivo la ripartizione delle superfici nel mod. censuario deve riportare necessariamente le superfici nominali;
quelle reali devono essere dichiarate in relazione mentre l'Ufficio le trascriverà a margine della p.lla derivata, nell'apposito campo note.

Un esempio: i totali sono: 1834 SN, 1305 SR
supponendo: derivata a = mq.1000 SR e derivata b = mq.305 SR

Sul censuario: derivata a = mq.1405 SN; derivata b = mq.429 SN

Tali superfici sono state calcolate ripartendo la differenza di mq.529 in parti proporzionali.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
504

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2011 alle ore 11:12

Grazie mille it9gvo seguirò il tuo consiglio

Ciao e ancora grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie