Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / mappale o frazionamento?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore mappale o frazionamento?

roccobest1

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 12:09

cari colleghi, da nuovo collega chiedo aiuto a chi ha più esperinza di me. Ho da accatastare un fabbricato già censito, mentre non è mai stato inserito in mappa. il mio problema è che devo inserire in mappa la sagoma del fabbricato e allo stesso tempo frazionare la particella. Vorrei sapere cosa mi conviene fare in questo caso, frazionare prima la particella e poi inserire la sagoma del fabbricato (che in teoria è già accatastato probabilmente per procedura d'ufficio), o il viceversa? pensavo di poter fare un tipo mappale con accatastamento, ma mi hanno detto che il sistema ha problkemi ad accettare questa procedura. Spero che qualcuno mi possa aiutare ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 12:17

se devi frazionare la particella per cedere la parte rimanente devi fare un pregeo (tipomappale+frazionamento unica pratica) invece se devi frazionare solo l'area di pertinenza del fabbricato, per esempio al limite della zona edificabile senza cedere il terreno, puoi fare tutto col tipo mappale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roccobest1

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 12:20

il problema che mi hanno avvisato che l'ufficio ha probelmi con l'unica pratica mappale - frazionamento quindi le dovrei fare separate

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 12:53

"bindermarcus" ha scritto:
se devi frazionare la particella per cedere la parte rimanente devi fare un pregeo (tipomappale+frazionamento unica pratica) invece se devi frazionare solo l'area di pertinenza del fabbricato, per esempio al limite della zona edificabile senza cedere il terreno, puoi fare tutto col tipo mappale



In realtà le due cose coincidono, che si debba vendere o no la parte frazionata se essa deriva dallo stralcio per la formazione del lotto urbano la codifica è in ogni caso "TIPO MAPPALE".

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roccobest1

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 15:33

cmq non e ra questo il mio quesito.... io vorrei sapere come avete risolto dei casi simili

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 15:54

veramente mi sembrava di averti risposto.

Comune preciso:
- tipo mappale con stralcio di area residua (non tm+tf): inoltre se la particella come dici è già censita al catasto fabbricati mantieni l'identificativo originale per il lotto urbano e chiedi solo il nuovo numero per la porzione che rimane a terreni.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roccobest1

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 16:03

ma il collega sopra diceva per l'area stralciata ci potrebbero essere dei problemi al momento della donazione (l'area stralciata deve essere donata a uno dei figli). Ti ringrazio davvero per la pazienza.. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2007 alle ore 16:25

allora secondo me fai prima il frazionamento e poi il tipo mappale se non te li prendono tutti e due insieme.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie