Forum
Autore |
mappale graffato |

provalo
Iscritto il:
06 Settembre 2005
Messaggi:
79
Località
|
Ho proceduto alla conferma topografico di un fabbricato C2 di mq. 40 graffato alla particella interessata di mq. 1800. Il fabbricato è costituito da un'unica planimetria al piano terra. Quello che vi chiedo è: 1) nella redazione della planimetria dell'UI devo rappresentare anche tutto il lotto? 2) nel caso affermativo devo poligonare l'area del lotto con il retino F??? 3) cosa succede se il poligono da una superficie diversa da quella catastale??? 4) c'è la possibilità di staccare solo una parte del lotto quale corte dell'unità immobiliare???? Grazie a tutti per la disponibilità
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
telegraficamente: 1) si, se esclusiva 2) si, visto che se rappresentata, e' esclusiva; 3) esistono delle tolleranze catastali, se eccedi queste cuol dire che c'e' qualcosa da "sistemare" 4) si, c'e' la possibilita' di staccare una parte del lotto quale corte esclusiva dell'U.I. ma ..... domanda: la rimanente parte? che fine fa? dove e come la identifichhi catastalmente? .... forse dovevi pensarci prima di fare il tm, o forse e' corretto come hai operato.... integra la tua domanda descrivendo cos'e' in modo da poterti dare una risposta piu' esaustiva Andrea p.s. tutte le domande che hai posto sono.... semplici.... da buon tecnico, dovresti gia' conoscere le risposte di tuo
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
...aggiungo solo che una corte di 1800mq per un fabbricato di 40mq , da noi non e' ammessa , al massimo la corte di pertinenza puo' raggiungere 10 volte la sup. del fabbricato in mappa....il resto la devi denunciare come area urbana... io avrei portato all'urbano solo il fabbricato e se proprio dovevi portare la anche parte della corte avresti dovuto procedere al frazionamento.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Concordo con Bioffa69. Saluti.
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
779
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ...aggiungo solo che una corte di 1800mq per un fabbricato di 40mq , da noi non e' ammessa , al massimo la corte di pertinenza puo' raggiungere 10 volte la sup. del fabbricato in mappa....il resto la devi denunciare come area urbana... io avrei portato all'urbano solo il fabbricato e se proprio dovevi portare la anche parte della corte avresti dovuto procedere al frazionamento. sii gentile, in questo momento mi sfugge :oops: la normativa di riferimento per quanto riguarda il "10 volte", potresti per favore indicarla? :idea:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
...no, nonl'ho mai trovata.....e solo dopo richieste su richieste all'Uffico, un tecnico catastale mi ha detto che loro utilizzano questa procedura.....se pero' pensi d'averla vista da qualche parte questa direttiva ....sarei interessato ad averla...grazie ...buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
486
Località
|
Credo proprio che non esista una normativa che limita la superficie del lotto a 10 volte quella del fabbricato. E' nella consuetudine prendere questo valore come riferimento ma non come un limite invalicabile. Tant'è vero che è consentito superare il limite giustificandone il motivo in relazione. Saluti.
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
"venturiniluciano" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: ...aggiungo solo che una corte di 1800mq per un fabbricato di 40mq , da noi non e' ammessa , al massimo la corte di pertinenza puo' raggiungere 10 volte la sup. del fabbricato in mappa....il resto la devi denunciare come area urbana... io avrei portato all'urbano solo il fabbricato e se proprio dovevi portare la anche parte della corte avresti dovuto procedere al frazionamento. sii gentile, in questo momento mi sfugge :oops: la normativa di riferimento per quanto riguarda il "10 volte", potresti per favore indicarla? :idea: Al riguardo non penso che sia normata tale indicazione (10 volte la superficie del cassone). Pero' mi pare logico graffare al fabbricato la corte esterna non in proprorzione alla sua estensione ma in funzione diretta dell'area cortilizia ovvero della area scoperta logicamente connessa alla destinazione d'uso delle unità facenti parte del fabbricato.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6627
Località
BRESCIA
|
....la proporzione deve esserci.....l'Uffico la considera un'evasione e pertanto se la stessa e' eccessiva (loro come riferimento tengono 10 volte il fabbricato)....non approvano la pratica e ti obbligano alla costituzione dell'area urbana...si paga l'ici anche sull'area urbana, sara per questo?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|