Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / mappale e frazionamento con tante particelle e div...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore mappale e frazionamento con tante particelle e diverse ditte

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2010 alle ore 09:38

mi trovo a dover redigere un tipo di frazionamento + mappale.
vorrei fare un unico tipo. Però parte delle particelle (tra i quali il fabbricato del mappale) sono intestate ad uno dei coniugi e le restanti particelle sono intestate ad entrambi i coniugi. Volevo sapere se è fattibile la presentazione di un unico atto di aggiornamento ed eventualmente per l'approvazione automatica quale causale di riga 9 inserire

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DROMIK-89

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2010 alle ore 12:07

ciao helena2 non ho capito per bene di cosa parli di quante particelle e in che modo le devi frazionare...se fai una descrizione + dettagliata magari posso provare ad aiutarti
cordiali saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2010 alle ore 14:57

le particelle originarie sono 10, con il frazionamento le derivate saranno 30.
di queste 10 particelle originarie 5 sono intestate al marito ... le restante 5 particelle sono in comune tra marito e moglie.
nell'atto di aggiornamento c'è anche un fabbricato che ricade nella particella intestato al marito...
volevo sapere:
1) la causale del pregeo 10 per l'approvazione automatica (se esiste);
2) se è possibile eseguire un unico atto di aggiornamento (frazionamento piu mappale) considerato il fatto che le particelle interessate sono intestate a ditte diverse (in parte al marito ed in parte a marito e moglie)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DROMIK-89

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2010 alle ore 18:54

secondo me devi fare due tipi di frazionamento separati uno per la ditta marito-moglie (tipologia 16a) ed un tipo frazionamento + mappale per le particelle di proprietà del marito con tipologia 18 >
spero di esserti stato di aiuto
cordiali saluti :!:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 09:54

perchè non puo essere possibile? ...un paio di anni fa un lavoro simile me lo approvarono in un unico atto di aggiornamento...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DROMIK-89

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 10:53

perchè trattasi di particelle di diversa ditta...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AM

Iscritto il:
09 Dicembre 2004

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 11:03

"DROMIK-89" ha scritto:
perchè trattasi di particelle di diversa ditta...



tipi frazionamenti si possono ancora fare con ditte diverse basta far firmare tutti gli aventi diritto e segnalare le quote di possesso

per i tipi mappali ora è diverso visto che viene attribuita la titolarità direttamente dai terreni all'urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2010 alle ore 11:03

scusami e allora nel caso di espropri che rigurdano un infinità di particelle e tante ditte si redigono infiniti frazionamenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sinnaco

Iscritto il:
26 Maggio 2007

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 13:51

Buongiorno, mi accodo a questo post per avere un supporto su una pratica che mi sta creando molti problemi. In primis xche' non è la mia AdT abituale e dista da me 300 km (A/R), con tutti i disagi ed i costi del caso; in secundis xche' la pratica, certamente non semplice, non viene accettata dal tecnico di turno per motivi totalmente differenti dall'accettatore precedente. Ho fatto un esposto al funzionario responsabile ma il risultato non è cambiato, probabilmente, mi staranno facendo "pagare" l'arrabbiatura. Ritornando alla pratica vi espongo il quesito: fabbricato abusivo, condono edilizio del '85, a tutt'oggi manca l'accatastamento x completare la pratica. Il tecnico del condono non ha completato l'iter per disaccordo tra le parti che ora sono risolti, nel frattempo lui è mancato. Chi ha costruito il fabbricato abusivo, qualche anno fa è deceduto ab-intestato; il fabbricato fu costruito su 4 particelle diverse delle quali una di proprietà di chi costruì il fabbricato mentre le altre 3 sono di proprietari diversi, i quali all'epoca della costruzione del fabbricato diedero il loro consenso verbalmente. Inoltre, una di queste 3 particelle, catastalmente risulta ancora in ditta a persone che ad oggi avrebbero + di 100 anni. Conclusione. Dispongo la pratica in questo modo: prima TF per il distacco dei lotti che compongono l'area di sedime del fabbricato poi TM con riserva 1 xchè proprietario solo x il fabbricato e non x il terreno xchè mancante di atti legali e passaggi intermedi. Redigo il pregeo con tutti gli intestatari delle visure e con lettera d'incarico sia per il de cuius sia per i titolari che non firmano. Il tipo non mi viene accettato, ripeto, per motivi molto diversi tra loro, riguardanti sempre la titolarità e non la geometria, nei tre giorni che sono andato x la consegna. Ora dico: sicuramente c'è insicurezza da parte mia ma cavolo è possibile che non abbia trovato disponibilità e professionalità nell'AdT a poter valutare bene la cosa e non farmi fare viaggi a vuoto? Ho notato una certa chiusura in questo ed anche acredine nei confronti di "uno straniero". Mi piacerebbe avere un parere ed un confronto sul mio operato. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie