Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Mappale di 6 fabbricati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Mappale di 6 fabbricati

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2008 alle ore 13:22

salve
devo accatastare 6 fabbricati indipendenti che al momento insistono su due particelle.
Ogni fabbricato è composto da 4 u.i. con relativo resede / terreno accorpato.

mi chiedevo come posso fare il mappale, se posso fare un unico documento pregeo.
Pensavo di operare sopprimendo le due particelle di terreno esistente e istituendo 6 nuove particelle corrispondenti ai nuovi fabbricati.
ovviamente i fabbricati saranno graffati ognuno con il prorio terreno corrispondente.

poi nel fare il docfa, attribuisco alle singole u.i. il loro resede preciso con il numero di subalterno.

se avete dei consigli da darmi, vi ringrazio.

buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mauroral

Iscritto il:
17 Aprile 2006

Messaggi:
78

Località
Peschiera del Garda (VR)

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2008 alle ore 13:32

Si può fare un unico documento solo se la ditta è la stessa, nel tuo caso sarà FM frazionamento + mappale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2008 alle ore 13:37

si la ditta è la stessa.
solo dope l'accatastamento andranno dal notaio a vendere ai vari inquilini.
quindi posso fare tutto con un unico pregeo.
mi potresti - se puoi - spiegare la procedura a grandi linee?
intendo a livello di particelle da sopprimere e particelle da creare ?
il mio dubbio è nei resedi che andranno legati ad ogni fabbricato.

pensavo di individuarli e graffarli in mappa con lo stesso numero di particella del fabbricato attinente.
e in seguito, con il docfa, andarlo a dividere in subalterni da legare ognuno ad ogni appartametno del fabbricato.
giusto?

grazie collega di ogni eventuale chiarimento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauroral

Iscritto il:
17 Aprile 2006

Messaggi:
78

Località
Peschiera del Garda (VR)

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2008 alle ore 13:53

Prova a dare un'occhiata qui per quanto riguarda i dubbi sulla compilazione dei vari modelli, nel sito c'è tutto basta cercare, nel tuo caso andranno compilati tutti tre i modelli con questa sequenza:
frazionamento - ausiliario - mappale

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2008 alle ore 14:00

grazie mille.
posso chiudere il topic.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie