Forum
Autore |
Mappale con porzione di strada pubblica |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Posso eseguire un tipo mappale nel quale e' compresa una porzione di strada pubblica, e insieme ad altri mappali, con lo stesso elaborato? Avrei intenzione come segue: 1°) Compilazione AUSILIARIO: O|STRAD!4661!SN|302| V!STRAD!4644!SN|302! C|a|SS|S27|454| Così passerei a Reliquato Strdale la porzione di strada che va a formare un Ente Urbano. 2°) Compilazione MAPPALE. .....omissis per le altre particelle formanti i lotti..... quindi: O|SSS|27|SN|454| V|SSS|27|D|SSS|282| in modo che la parte di strada passata prima con l'ausiliario a Reliquato stradale (SSS) va, con il Mappale, direttamente a formare il lotto D e passare ad Ente Urbano I(282). Secondo voi e' fattibile questo schema? Il modello ausiliario mi e' stato regolarmente salvato in Pregeo 10 (con libretto elaborato normalmente, come Pregeo 9). Vorrei presentarlo direttamente all'Ufficio. Posso presentarlo in unico elaborato, così come ho fatto ? Devo pagare i diritti di frazionamento (x l'ausiliario, che per le strade equivale a frazionamento) e di mappale. Ho interpellato qualche collega ma ho avuto risposte evasive. Cordialita'.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geppo67
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
77
Località
|
il frazionamento di strade fatto con il modello ausiliario sconta gli stessi diritti di un normale frazionamento... ho dei dubbi che potresti fare subito un tipo mappale per passare la particella relitto strade ad ente urbano...con quale ditta lo accatasti?
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Il frazionamento delle strade si fa con l'ausiliario, ma la porzione creata non può essere fusa ad altre particelle. Prima occorre avere una delibera che declassa la strada ed autorizza al frazionamento, poi va frazionata (con l'ausiliario), poi la porzione declassata viene iscritta alla partita speciale strade. da qui, con istanza ed allegata delibera viene iscritta alla ditta a cui deve passare. Essendo strada comunale, la porzione dovrà essere anche ceduta dal comune al privato, se era vicinale era già dei frontisti. Comunque se cerchi, troverai diversi post in materia ad esempio : www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=20121 http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11398 http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=15906 ...... usate il tasto cerca! saluti paolo
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"geppo67" ha scritto: il frazionamento di strade fatto con il modello ausiliario sconta gli stessi diritti di un normale frazionamento... ho dei dubbi che potresti fare subito un tipo mappale per passare la particella relitto strade ad ente urbano...con quale ditta lo accatasti? Mi sta capitando lo stesso caso. Si puo' ? Comune di....., che e' proprietario del terreno al quale deve essere accorpato il relitto stradale creato con l'ausiliario (454), che e' strada comunale e quindi dello stesso proprietario. In conclusione il fabbricato e la corte sono di proprietà del Comune. Altra domanda: se nel TM stacco la particella di strada e nel Censuario non la riporto, cosa mi succede?
|
|
|
|

geppo67
Iscritto il:
30 Novembre 2005
Messaggi:
77
Località
|
"Stanislao" ha scritto: "geppo67" ha scritto: il frazionamento di strade fatto con il modello ausiliario sconta gli stessi diritti di un normale frazionamento... ho dei dubbi che potresti fare subito un tipo mappale per passare la particella relitto strade ad ente urbano...con quale ditta lo accatasti? Mi sta capitando lo stesso caso. Si puo' ? Comune di....., che e' proprietario del terreno al quale deve essere accorpato il relitto stradale creato con l'ausiliario (454), che e' strada comunale e quindi dello stesso proprietario. In conclusione il fabbricato e la corte sono di proprietà del Comune. Altra domanda: se nel TM stacco la particella di strada e nel Censuario non la riporto, cosa mi succede? si può se il relitto strade deriva da strada comunale, ma deve essere presentata istanza all'Adt da parte del comune che chiede l'intestazione alla sua partita del relitto stradale poi puoi procedere altm di fusione. la seconda domanda scusami ma non l'ho capita...
|
|
|
|

Geoelii
Iscritto il:
23 Giugno 2017 alle ore 17:13
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno Geo, scusate se mi intrometto, avrei bisogno di chiedervi una cortesia? Si può fondere un mappale di qualità FU D'ACCERT con una strada pubblica? come si fa? la proprietà è già identica, tutto Comune. Devo forse far diventare il mio mappale SU D'ACCERT un relitto di strada? Grazie tante. Buona giornata
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|