Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Mappa terreninon conforme allo stato reale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Autore Mappa terreninon conforme allo stato reale

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2014 alle ore 18:09

Buonasera colleghi,

mi ritrovo un caso un pò particolare, del quale io mi son gia fatto una mia idea.



Mi ritrovo con lo stato della mappa terreni differente rispetto allo stato degli immobili in loco.

A maggior dettaglio, allego due estratti di mappa



MAPPA TERRENI

Clicca sull'immagine per vederla intera




MAPPA REALE

Clicca sull'immagine per vederla intera




Più nello specifico, il problema che mi riguarda sta nel mappale 86.

Esso, nella realtà occupa parte dello spazio ricoperto dal mappale 432 (dovrebbe partire a filo del mappale 154 ) , mentre l'estensione verso destra diciamo è corretta.

A sua volta, il mappale 432 dovrebbe partire dal filo più a destra del mappale 154, per finire 12,50 metri a sinistra, occupando parte del mappale 67 oggi di proprietà comunale.



Riflettendoci, probabilmente è un errore derivante da molto lontano.

Il mappale 162 risulta intestato al C.T. al Comune, cosi come il mappale 86.

Purtroppo non c'è traccia di atti d'acquisto o frazionamenti, prima i passaggi di proprietà venivano fatti a parole e con una stretta di mano.



Mi chiedevo, se volessi riportare la situazione reale , dovrei:

1) frazionare il mappale 432 secondo il confine reale

2) sopprimere il 162 e fonderlo con l'86

3) Fondere il mappale derivato dal frazionamento del 432 con l'interezza dell'86.



Più facile a dirsi che a farsi, in mancanza di titoli di proprietà.



Voi che ne pensate?

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2014 alle ore 20:05

Buonasera vordcenpion.

Le informazioni sono ancora poche per poter dire qualcosa.

Si tratta di un centro abitato, magari uno sviluppo ?

Hai un estratto d'impianto ?

A che epoca risale l'impianto ?

Il fatto che il 162 e i'86 sono intestati significa che sono FR?

Per prima cosa verificherei l'impianto e possibilmente gli abbozzi di campagna. Su questo non ci hai detto nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2014 alle ore 20:11

Potrebbe essere di aiuto questo link; se hai problemi vedremo dopo, anche alla luce dei chiarimenti richiesti da samsung.

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

Facci sapere la situazione delle p.lle coinvolte sia al CT sia al CF.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2014 alle ore 20:42

Nel 2009 trattai due casi simili di non conformità delle mappe, che risolsi con facilità (manco me lo aspettavo; per me fu una sorpresa che la mia idea andò a segno). Rispetto a questo del post, il primo era molto complesso, mentre il secondo che ebbi in mano era leggermente più semplice. In ogni caso la qualità della soluzione non muta.

Le misure dell'intero isolato edificato ti corrispondono con la grafica? Sì o no?

Lascia perdere il lato corto, qua per risolvere interessa il totale del lato lungo dell'isolato edificato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 09:24

Buon giorno,...aggiungerei, oltre che verificare sui "vecchi" fogli cartacei e/o all'impianto la corrispondenza delle sagome, come ottimamente suggerito da samsung ...di verificare anche l'ingombro delle planimetrie all'urbano,, anche se visto i numeri delle particelle, suppongo che potrebbero esserci dei semplici abbozzi - Ma a volte ho risolto sulla base delle planimetrie all'urbano -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 16:49

Buonasera colleghi, scusate se non vi ho potuto aggiornare prima in merito, ma sono stato molto impegnato.



Rispondo ad ogni punto

1) @ Samsung

Si tratta di un centro abitato, oggi ho consultato la mappa all'urbano, che mi ha detto l'impiegata essere stata prodotto subito dopo l'impianto, ma non ti saprei dire a che epoca risalga.

In detta mappa, seppur le sagome corrispondano, ancora il 432 e il 162 non hanno identificativo, ossia esistono solo come sagome di lotto.

Per il tuo secondo quesito, il 162 è intestato al comune e l'86 lo stesso; però all'urbano son intestati ai legittimi proprietari. Più in particolare l'86 (che ricordiamo nella realtà copre tutto il 162 e parte del 432) è diviso in 4 sub e 2 proprietà diverse.



2) @ it9gvo

Come detto al punto 1, al CT la situazione è quella che ho allegato al mio primo post. Al CF è la medesima, solo che come detto a Samsung, il mappale 432 ed il mappale 162 esistono solo graficamente, ma senza identificativo numerico



3) Salvatore B.


Le misure all'interno dell'isolato non possono coincidere perfettamente con la grafica che ho allegato, come puoi vedere dalla mia bozza.

Infatti, se noti, il 432 nella realtà inizia prima, ossia occupa una parte del 62 ad oggi terreno comunale



4) @ anonimoleccese

L'ingombo nelle planimetrie all'urbano, corrisponde con quello che ho misurato in loco.



Ora vi dico cosa ho concordato oggi con il tecnico catastale:

A suo parere, è difficile che io possa intervenire nel frazionare il mappale 432, senza relativo incarico (incarico che non avrò in quanto la proprietà non avrebbe interesse alcuno ad allineare la situazione)

Il punto d'arrivo è stato quello di intervenire con un TM dove andrò ad accorpare l'86 con il 162, descrivendo bene il tutto in relazione, e allegando al TM il mio rilievo.

Abbiamo inoltre dato uno sguardo alle planimetrie all'urbano del 432, e subito il tecnico ha esclamato: il 432 ai terreni è molto più vasto che nella scheda planimetrica.

Ho fatto notare ad esso che sia l'86 che il 162 risultano intestati al comune,e ho quindi chiesto se potevo trovare ostacoli durante la fusione. La sua risposta è stata negativa, essendo le schede planimetriche risalenti al 1970, è quella l'intestazione valida.

A questo punto però, dal momento che non posso frazionare il 432 (anche perchè potendolo frazionare andrebbe poi legittimato con un atto notarile dove l'attuale proprietario cede il refuso ai proprietari del futuro 86 accorpato col 162), starei solamente producendo una grosse mole di lavoro, mettendoci una pezza.



Questo è quanto.

Un grazie a tutti per gli interventi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 17:07

Certo che avevo visto bene le immagini che hai messo. Io ti chiedevo notizie del lato lungo dell'INTERO isolato:

"Le misure dell'intero isolato edificato ti corrispondono con la grafica? Sì o no?
Lascia perdere il lato corto, qua per risolvere interessa il totale del lato lungo dell'isolato edificato."

Se i lotti della mappa urbana corrispondono con i luoghi, potresti risolvere senza impelagarti con Pregeo e ditte. Come ho accennato, ne feci uno per un caso molto più complicato del tuo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 17:14

Salvatore, per lato lungo intendi l'intero isolato a partire dal 432 fino all'ultima casa della via?

Dovrei misurarlo tutto, saranno circa 30 case, ancora non son arrivato ad approfondire tanto.



I lotti della mappa urbana, almeno quelli che interessano a me, son identici a quelli della mappa terreni.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 17:20

"vordcienpion" ha scritto:
Salvatore, per lato lungo intendi l'intero isolato a partire dal 432 fino all'ultima casa della via?
Dovrei misurarlo tutto, saranno circa 30 case, ancora non son arrivato ad approfondire tanto.
I lotti della mappa urbana, almeno quelli che interessano a me, son identici a quelli della mappa terreni.
Saluti

Ma se parlo di "isolato" e dico "lato lungo dell'intero isolato", che cosa dovrei intendere?

Da quella grafica mi pare esagerato che siano 30 case, ma si sa, potrebbero essere case antiche e molto piccole come quelle per i 7 nani.

Preferisci impelagarti con Pregeo e ditte varie o opti per un rilievo con rullina delle case? 30 progressive si fanno in pochi minuti, se non ci si mette a chiacchierare con l'amico che ci fa compagnia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 17:45

Contate.

15 case.

Appena ho un minuto vado a misurarle e poi rendiconto.

PS: non me ne voglia, ma non vado molto d'accordo con l'ironia spiccia (7 nani, amici che chiaccherano....). Se siam qui per cercare di confrontarci e far si che questo post sia d'aiuto anche per altri colleghi, ben venga! Saprà meglio di me che su un forum basta poco per intendere fischi per fiaschi, ed è difficile anche cogliere il tono di una conversazione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 18:29

Continuo a suggerire di chiarire la situazione dell'impianto, non ti può bastare che un'impiegata ti dica che il foglio del catasto urbano è stato prodotto subito dopo l'impianto. Senza dimenticare che il foglio dell'urbano ha solo un valore indicativo (per non dire che non ne ha).

Se mi dai retta, prima di invischiarti con misure e documenti che potrebbero essere infondati, procurati il foglio di impianto e scopri di che anno è. E preparati anche ad ispezionare gli abbozzi di campagna, ci sono i casi in cui alcune linee di impianto sono state disegnate male.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 18:32

Ciao Samsung,

era già in programma una verifica alla mappa d'impianto.

Però ,a quanto mi han detto i colleghi, pare che questi siano quasi top secret. Proverò la prossima settimana a chiedere di prenderne visione.



Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 18:37

"vordcienpion" ha scritto:
Contate.
15 case.
Appena ho un minuto vado a misurarle e poi rendiconto.
PS: non me ne voglia, ma non vado molto d'accordo con l'ironia spiccia (7 nani, amici che chiaccherano....). Se siam qui per cercare di confrontarci e far si che questo post sia d'aiuto anche per altri colleghi, ben venga! Saprà meglio di me che su un forum basta poco per intendere fischi per fiaschi, ed è difficile anche cogliere il tono di una conversazione.
Saluti

Guarda che ne ho viste di case popolari antiche su lotti molto piccoli e a me capita spesso di partire con amici ai quali piace discutere e mi distraggono dalla concentrazione e dal lavoro. Poi se non si può essere tanto rigidi nei discorsi, va bene.

Potrei scansionare e mandarti i pdf delle due "pratiche" che ho fatto nel 2009, ma serve una mail, anche di tipo anonimo. Con la preghiera di tenere riservatezza sui dati sensibili che leggerai nelle carte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 18:37

Salve

Concordo con samsung, e aggiungo che ti servirà (a vordcienpion) una storia grafica a partire dall'impianto fino ad arrivare alla wegis attuale. Nel mio ufficio a volte ci sono da visionare anche 5/6 mappe prima di tagliare il traguardo del wegis.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2014 alle ore 19:19

Scusate l'ot, ..ma non riesco a trattenermi ,... simba964 ????? Dove ho già letto questo nick,..quasi simile ??? passo e chiudo !!!



Comune tornando in tema, ma il buon vord se ne è accorto per caso di questo casotto, oppure ha avuto incarico per sistemare il tutto,..cioè, giusto per capire in che ginepraio si è andato, suo malgrado, a ficcare, com'è nata la cosa ? Forse da un intervento da effettuarsi sulla sola 86 ?

Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie