Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / linee tratteggiate che numero di mappa?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore linee tratteggiate che numero di mappa?

Fuffas

Iscritto il:
04 Novembre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 17:29

salve a tutti.
sto facendo un TM con una piscina (linea tratteggiata) e due locali tecnici interrati (puntinata).
la mia domanda è:
la piscina deve avere un numero di mappa a se stante?.. quindi stralciando la superficie dal lotto nel DB...
per gli atri due so come fare (indico in relazione la richiesta di nuovi numeri...)
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 17:35

Salve

Cambia il titolo del post: NON è onorevole.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fuffas

Iscritto il:
04 Novembre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 17:41

NON ne vedo il motivo.
senza polemica, ma se lo sapevo non lo chiedevo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 17:51

"Fuffas" ha scritto:
NON ne vedo il motivo.
senza polemica, ma se lo sapevo non lo chiedevo...


posto così può sembrare che tu voglia attribuire un numero ad un particolare cartografico che ovviamente non può averlo, facendo di fatto la figura del merlo.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fuffas

Iscritto il:
04 Novembre 2011

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 17:58

due risposte che non danno risposta.
sarebbe più conveniente per il forum impiegare (se si vuole) un po'
di tempo e fatica a rispondere a chi non sa.
non è obbligatorio rispondere e ringrazio sin da ora chi lo fa.
forse non sarà la dicitura perfetta ma (credo) che si capisca il senso.
si rischia di fare la fine di quei forum dove bazzicano un sacco di "professori" e si risponde alle domande con altre domande o con argomenti che non aiutano chi ha postato.
se faccio la figura del merlo non lo so.
perchè sembra che voglio dare un numero alla piscina?
se ero certo di nn doverlo dare non facevo la domanda.
se non va dato, bastava dirlo.
so solo che ha domanda non ho avuto risposta, almeno chiara (per ora) e il fine del forum si vanifica.
boh.. grazie lo stesso!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 18:33

ti è stato chiesto di cambiare il titolo solo perche il quesito può essere d'aiuto a qualcun'altro, e perche così posto, te lo spiego meglio, poni il dubbio se attribuire o meno un numero ad una figura riportata in mappa con linea tratteggiata. Allora, siccome si da per scontato che tu sappia che ad un elemento tratteggiato non si attribusce numero, superficie, qualità ecc, la domanda non è pertinente.
Poi siccome parli di lotto in cui ricade la piscina, il fatto che si attribuisca o meno un numero a se stante, dipende dalla destinazione che avrà, se è pertinenza di altra uiu ed altro ancora, quindi sta a te decidere, secondo l'esigenza del caso.
Spero di averti chiarito le idee e mi scuso con sua maestà, anche a nome del professor dioptra, non me ne vorrà, se siamo stati fraintesi,
con la testa sotto i tuoi piedi (e puoi anche muoverti)
saluti
roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 18:44

Salve

Ti rispondo perchè sono Dioptra e non nego la conoscenza a nessuno, io.
(Sono uno di quei Professoroni che tu critichi)

IL Motivo:

supponi che tra qualche tempo qualcuno debba cercare delle informazioni e incappi in questo post.
Dopo avere perso moolto tempo a leggere si renderà conto che il titolo del post è fuorviante e ti manderà a quel paese.

Non lo dico per me ma per te.

La questione non è di chi ha ragione e chi ha torto e neanche di chi da o non da una risposta.
E' solo che ti ho dato un consiglio da amico, da Professorone, da Guru, da frequentante di questo sito tra i primi, da uno che in questo sito ci ha messo l'Anima, da uno che se vede qualcosa di anomalo lo segnala e basta.
Il resto so .... tuoi.

Mi firmo:
Geom. Udino Ranzato
Piove di Sacco(PD)

Faccio di professione l'Insegnante di Topografia Pratica.
Ho scritto il CAD TOPOGRAFICO di un noto programma di Topografia.

E sono l'inventore della classificazione dei partecipanti a questo forum.

Dico sempre ai miei alunni : Dalla domanda che fai capisco che non hai studiato.

cordialmente

ps

ah, dimenticavo la risposta:

Ad una linea trateggiata NON si può attribuire un numero di mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 19:09

"Fuffas" ha scritto:
due risposte che non danno risposta.
sarebbe più conveniente per il forum impiegare (se si vuole) un po'
di tempo e fatica a rispondere a chi non sa.
non è obbligatorio rispondere e ringrazio sin da ora chi lo fa.
forse non sarà la dicitura perfetta ma (credo) che si capisca il senso.
si rischia di fare la fine di quei forum dove bazzicano un sacco di "professori" e si risponde alle domande con altre domande o con argomenti che non aiutano chi ha postato.
se faccio la figura del merlo non lo so.
perchè sembra che voglio dare un numero alla piscina?
se ero certo di nn doverlo dare non facevo la domanda.
se non va dato, bastava dirlo.
so solo che ha domanda non ho avuto risposta, almeno chiara (per ora) e il fine del forum si vanifica.
boh.. grazie lo stesso!


No!
se mi permetti una piccolissima puntualizzazione !

questo Forum è cresciuto così tanto perchè i volontari che hanno contribuito alla crescita hanno tentato in tutti i modi di crearlo così com'è oggi : un archivio di post dove alle domande si è risposto con dovizia di dati e quindi ora non c'è più necessità di fare domande , basta solo cercare la risposta che c'é già !

ora , quelli che si comportano come te , non fanno altro che distruggere il lavoro fin qui fatto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo84

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 22:34

Ciao...

Guarda se ho ben capito stai facendo un mappale per inserire la piscina e i

due locali interrati.

Si tratta di una particella terreni? Sicuramente si...

E quindi: sopprimerai la particella originaria e ne costituirai UNA nuova

cambiando la qualità..

Poi con il successivo Docfa costiturai un'unica U.I. con la sola particella

senza sub perchè presumo che i due locali interrati costiuiscano un'unica

U.I. con piscina accorpata e redigendo un'unica scheda planimetrica.

Spero di essere stao chiaro.

Se hai problemi fammi sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie