Forum
Autore |
Lettera d'incarico frazionamento |

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
514
Località
|
Buona sera a tutti, vi chiedo gentilmente un chiarimento riguardo a come ci si comporta normalmente con la lettera d'incarico nel caso di frazionamento. Intendo quella lettera per cui, in fase di stesura del file .pdf in Pregeo, si dichiara la presenza di tale documento. Il più delle volte chi contatta il tecnico, affidandogli l'incarico del frazionamento, è colui che acquisterà una parte del terreno e non il titolare di diritti reali sullo stesso. A me sembra una situazione un pò paradossale. Vi chiedo, a chi si fa firmare la lettera d'incarico? Sempre e comunque ad almeno uno dei proprietari del terreno? E' possibile far firmare la lettera da colui che, (sostenendo le spese del frazionamento) rappresenta la parte che intende acquistare una parte frazionata. Ringrazio Aristide
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

denim63
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
31
Località
soveria mannelli
|
Certo sembra paradossale e lo è pure nel senso che firma la lettera di incarico chi di fatto non ti ha incaricato affatto ma siccome chi compra e si accolla le spese del FR è stato tacitamente (o espressamente) autorizzato dal venditore al frazionamento, tu darai la lettera d'incarico ad egli che a sua volta la farà firmare al venditore (sai benissimo che deve firmare chi ha diritti reali sul bene).
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
514
Località
|
Grazie della risposta Denim, tutto chiaro. Ma forse io ho le idee un pò confuse...e sbaglio a monte del problema. Mi spiego meglio: la lettera d'incarico (mi riferisco sempre a quella opzione che occorre inserire in pregeo) deve esserci obbligatoriamente? Perchè navigando in rete, sto coprendo che, la lettera d'incarico dovrebbe essere necessaria solo se qualcuno dei titolari non firma il tipo. Quindi, nel caso di frazionamento, se io suppongo che tutti i titolari firmeranno l'atto da depositare in comune, io non ho bisogno di nessuna lettera e predisponendo il file pdf dichiarerò: nessuna lettera d'incarico. (se ricordo bene l'opzione). E' corretto? Ma allora questa regola vale per ogni atto di aggiornamento: anche per un tipo mappale, se ragionevolmente mi attendo che ogni possessore potrà firmare, io non mi pongo il problema della lettra d'incarico. E' così?? Grazie.. Aristide
|
|
|
|

denim63
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
31
Località
soveria mannelli
|
se il/i proprietario/i firma/no l'atto di aggiornamento non è necessaria nessuna lettera di incarico (ciò non toglie che puoi anche fartela firmare) e comunque deve essere firmata solo dai proprietari (non da possessori) altrimenti diventa necessaria con la specificazione dei motivi per cui i propr. non firmano (propedeutica alla causa di usucapione, alla denuncia di successione del proprietario, per irreperibilità di alcuni contitolari ecc.)
|
|
|
|

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
Mi riallaccio all'ultima risposta. Un mio cliente risulta possessorio di un piccolo lotto di terreno limitro al suo; detto lotto fa parte di una maggiore consistenza e figura a partita 1 intestato ad altra ditta. Vi chiede se posso frazionare detto lotto di terreno per poi inserirlo in successione annche alla luce della Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n.52/E del 25/02/2009.- All'ADT mi hanno detto che non posso presentare il TF in quanto l'atto di aggiornamento deve essere firmato dal proprietario. Leggendo la circolare 46/T del 96 sembra che con lettera d'incarico motivando il tutto può essere firmata anche da persona non iscritta in catasto. Secondo il Votro parere, è corretta la mia interpretazione ?? In attesa vi porgo cordiali saluti.
|
|
|
|

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
Ad oggi nessuna risposta, ripropongo la domanda sperando che venga attenzionata da quelli che hanno esperienza a tal proposito. Ringraziandovi ancora, cordiali saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"gpssalvo" ha scritto: Mi riallaccio all'ultima risposta. ...omissis Leggendo la circolare 46/T del 96 sembra che con lettera d'incarico motivando il tutto può essere firmata anche da persona non iscritta in catasto. Secondo il Votro parere, è corretta la mia interpretazione ?? In attesa vi porgo cordiali saluti. SI, è corretta! L'Ufficio richiede sempre la lettera d'incarico quando l'atto di agg.to, in deroga al D.M. 701/1994, è mancante di una o di tutte le firme dei titolari di diritto iscritti in Catasto. Motivando adeguatamente in relazione, l'Uffico non avrà alcun problema. Buon lavoro
|
|
|
|

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
GRAZIE........ e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|