Forum
Autore |
lettera d'incarico |

Niko_77
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
114
Località
VENEZIA/PADOVA
|
Domanda : la lettera d'incarico serve sempre anche nel caso di un solo proprietario? Dove posso trovare un facsimile...Grazie a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
la lettera d'incarico serve quando uno più possessori di diritti reali non firmano l'atto di aggiornamento.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Spett.le AGENZIA del TERRITORIO Ufficio Provinciale di __________________ OGGETTO : Richiesta di approvazione di Tipo di Frazionamento / Tipo Mappale Comune di ________________ F. _____ mappal__ n. _______________ Mod. RC prot. n. __________del___________________ Lettera di conferimento di incarico (1) ai fini dei disposti dell' Art. 1, comma 8, del Decreto 19/04/1994, n. 701. _l_ sottoscritt_ ____________________, nat_ a __________________ il _______________ residente a _________________ in via _______________________n. ______, c.f.: ________________________, in qualità di __________________________ degli immobili siti nel Comune di _________________________ F. ______ part. nn. ________________ descritti alla pagina n. ____________, conferisce mandato al Geom. _____________________ iscritto all’Albo professionale del Collegio dei Geometri di ______________n. _____ per la redazione e presentazione in catasto degli atti di aggiornamento interessanti gli immobili in oggetto elencati affinché provveda alle operazioni tecniche necessarie per la redazione del Tipo di Frazionamento relativo alla proprietà sopracitata, alla presentazione di detti elaborati presso gli Uffici competenti fino al loro ritiro dopo la Approvazione. Dichiara inoltre sotto la propria responsabilità : A. di essere stati autorizzati al conferimento del mandato anche dagli altri Contitolari e di assumersi ogni responsabilità per le dichiarazioni qui rese e relative all' immobile oggetto di aggionamento, che i rimanenti contitolari di diritti reali sono i soggetti di seguito elencati: (2) ( dati anagrafici, codice fiscale (3) , titolo ) _____________________________________________________________________________________________________________________; B._ di essere / non essere stat__ autorizzat__al conferimento del presente mandato da tutti i soggetti indicati nella precedente lettera A, per le seguenti motivazioni: (4) ___________________________________________________________________________________________; C._ che le incoerenze tra i soggetti titolari dei diritti reali dichiarati nella presente lettera e quelli intestati in catasto sono dovute a : (5) ___________________________________________________________________________________________; D._ che la mancata sottoscrizione o autorizzazione al mandato non è da ascrivere da un contenzioso in atti, e comunque si assum___ ogni onere ed obbligo che eventualmente possa scaturire a carico degli altri contitolari per effetto dell’atto di aggiornamento richiesto; E._ che la presente vale/non vale come delega alla rappresentanza nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria ( ex art. 63 D.P.R. 600/73). Dichiaro di aver accettato l’incarico come sopra conferitomi. A li 00/00/2000 Geom. ____________________________ La presente Dichiarazione e' resa anche agli effetti dell' Art. 4, Legge 04.01.68, n. 15 e della Legge 07.08.90 n. 241, art. 21. (1) Per tipi di frazionamento, da presentarsi anche ai soli fini di motivare le eventuali incoerenze tra i soggetti titolari di diritti reali ed i soggetti intestati al catasto terreni. (2) Nell’ipotesi che i sottoscrittori non siano i titolari della piena proprietà, indicare i rimanenti soggetti con titolari di diritti reali alla lettera A. (3) Da indicare nel caso sia noto. (4) Da precisare solo nell’ipotesi negativa di mancata sottoscrizione e/o autorizzazione da parte di tutti i titolari di diritti reali: - irreperibilità, morte presunta, ente soppresso o inesistente,............ - sentenza, ordinanza dell’autorità giudiziaria ovvero la motivazione dell’interesse legittimo all’attivazione della procedura di aggiornamento,........ (5) Da precisare solo per i tipi di frazionamento, con modalità analoghe a quelle previste per i tipi mappali.
|
|
|
|

Niko_77
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
114
Località
VENEZIA/PADOVA
|
...................GRAZIE.............
|
|
|
|

gianfranco
Iscritto il:
03 Dicembre 2003
Messaggi:
15
Località
via Cavour, cn.141/a Chiesina Uzzanese
|
"geoalfa" ha scritto: Spett.le AGENZIA del TERRITORIO Ufficio Provinciale di __________________ OGGETTO : Richiesta di approvazione di Tipo di Frazionamento / Tipo Mappale Comune di ________________ F. _____ mappal__ n. _______________ Mod. RC prot. n. __________del___________________ Lettera di conferimento di incarico (1) ai fini dei disposti dell' Art. 1, comma 8, del Decreto 19/04/1994, n. 701. _l_ sottoscritt_ ____________________, nat_ a __________________ il _______________ residente a _________________ in via _______________________n. ______, c.f.: ________________________, in qualità di __________________________ degli immobili siti nel Comune di _________________________ F. ______ part. nn. ________________ descritti alla pagina n. ____________, conferisce mandato al Geom. _____________________ iscritto all’Albo professionale del Collegio dei Geometri di ______________n. _____ per la redazione e presentazione in catasto degli atti di aggiornamento interessanti gli immobili in oggetto elencati affinché provveda alle operazioni tecniche necessarie per la redazione del Tipo di Frazionamento relativo alla proprietà sopracitata, alla presentazione di detti elaborati presso gli Uffici competenti fino al loro ritiro dopo la Approvazione. Dichiara inoltre sotto la propria responsabilità : A. di essere stati autorizzati al conferimento del mandato anche dagli altri Contitolari e di assumersi ogni responsabilità per le dichiarazioni qui rese e relative all' immobile oggetto di aggionamento, che i rimanenti contitolari di diritti reali sono i soggetti di seguito elencati: (2) ( dati anagrafici, codice fiscale (3) , titolo ) _____________________________________________________________________________________________________________________; B._ di essere / non essere stat__ autorizzat__al conferimento del presente mandato da tutti i soggetti indicati nella precedente lettera A, per le seguenti motivazioni: (4) ___________________________________________________________________________________________; C._ che le incoerenze tra i soggetti titolari dei diritti reali dichiarati nella presente lettera e quelli intestati in catasto sono dovute a : (5) ___________________________________________________________________________________________; D._ che la mancata sottoscrizione o autorizzazione al mandato non è da ascrivere da un contenzioso in atti, e comunque si assum___ ogni onere ed obbligo che eventualmente possa scaturire a carico degli altri contitolari per effetto dell’atto di aggiornamento richiesto; E._ che la presente vale/non vale come delega alla rappresentanza nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria ( ex art. 63 D.P.R. 600/73). Dichiaro di aver accettato l’incarico come sopra conferitomi. A li 00/00/2000 Geom. ____________________________ La presente Dichiarazione e' resa anche agli effetti dell' Art. 4, Legge 04.01.68, n. 15 e della Legge 07.08.90 n. 241, art. 21. (1) Per tipi di frazionamento, da presentarsi anche ai soli fini di motivare le eventuali incoerenze tra i soggetti titolari di diritti reali ed i soggetti intestati al catasto terreni. (2) Nell’ipotesi che i sottoscrittori non siano i titolari della piena proprietà, indicare i rimanenti soggetti con titolari di diritti reali alla lettera A. (3) Da indicare nel caso sia noto. (4) Da precisare solo nell’ipotesi negativa di mancata sottoscrizione e/o autorizzazione da parte di tutti i titolari di diritti reali: - irreperibilità, morte presunta, ente soppresso o inesistente,............ - sentenza, ordinanza dell’autorità giudiziaria ovvero la motivazione dell’interesse legittimo all’attivazione della procedura di aggiornamento,........ (5) Da precisare solo per i tipi di frazionamento, con modalità analoghe a quelle previste per i tipi mappali.
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Ok....... Quidi se il proprietario è uno e firma la lettera d'incarico non è necessaria.. giusto?? Grazie..
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
I casi e le modalità di utilizzo della lettera d'incarico le trovi nella circolare 194 del 13/07/95 e 49 del 27/02/96 saluti paolo
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
salve, ho un piccolo problema su di un frazionamento, praticamente sono tre fratelli che in passato hanno fatto una scrittura privata, dove si sono divisi i beni, la stessa risulta regolarmente registrata. Uno dei fratelli chiamiamolo franco, mi ha incaricato di frazionare una particella per esempio la 100, e sulla 200 di creare un accesso, cosi come indicato sulla scrittura privata. Sulla particella 100 la scrittura privata recità, che la stessa deve essere divisa in due parti uguali, una va a franco ed un altra a michele, ed il terzo fratello non ci centra niente. Ce la possibilità però che michele si metta a fare un pò di storie, nonostante franco si accolli tutta la spesa, per franco, l'importante e che si fa il lavoro perchè vuole fare un atto notarile per passare il terreno e quant'altro ai figli. Spiegata la situazione, tralasciando i particolari, il miei dubbi consistono in due o tre punti. Il primo: mi basta la lettera d'incarico del solo fratello franco, cioè quello che mi ha incaricato?, e procedo a fare il frazionamento con firma mancante? o ho bisogno che la lettera di incarico me la firmino tutti e tre i fratelli? il secondo: mi conviene che sia presente anche michele nel momento in cui mi vado a picchettare i confini della particella? e fare delle relative foto più una relazioncina della loro presenza al momento del rilievo? insomma in poche parole per non andarmi a fare una causa come mi conviene procedere? vi ringrazio in anticipo delle risposte.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
pinco...., salve! ma l'hai scritto tu stesso, c'è una scrittura privata, per giunta pure registrata. quindi è tuo compito invitare per scritto tutti e tre i fratelli ad essere presente all'atto precisando che in assenza provvederai comunque ad eseguire quanto di dovere e quanto in atti, e che riterrai l'assenza come silenzio assenso! dopodichè allegherai all'atto la lettera d'incarico firmata dai presenti, precisando che la mancata sottoscrizione non è dovuta a dissidi fra le parti. cordialità
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Io credo invece che ci sia un errore a monte. Il frazionamento doveva essere presentato prima della scrittura privata a firma di tutti gli aventi diritto. Dopodichè nella scrittura stessa si sarebbero individuati i diritti di ciascuno sulle diverse porzioni. saluti
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"geoalfa" ha scritto: pinco...., salve! ma l'hai scritto tu stesso, c'è una scrittura privata, per giunta pure registrata. quindi è tuo compito invitare per scritto tutti e tre i fratelli ad essere presente all'atto precisando che in assenza provvederai comunque ad eseguire quanto di dovere e quanto in atti, e che riterrai l'assenza come silenzio assenso! dopodichè allegherai all'atto la lettera d'incarico firmata dai presenti, precisando che la mancata sottoscrizione non è dovuta a dissidi fra le parti. cordialità Si in effetti la scrittura ce, è per giunta registrata, cosa rara, o almeno è la prima volta che mi capità, quindi li ce scritto vita morte e miracoli. Il problema consiste solo nel fatto che sono dei tipi (particolari), non vorrei che quel giorno mi devo mettere a fare l'albitro sul ring, gia una volta si sono presi a bastonate, per altri motivi. Cmq in pratica mi consigli di fare, come si fa per l'apposizione dei confini, chi ce ce chi non ce si attacca al tram. E se diciamo quel giorno vengono tutti e alla fine per dispetto non firmano, che posso fare? presento comunque il tipo con la sola firma del fratello che mi ha incaricato? sono cautelato in questo modo? grazie.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"numero" ha scritto: Io credo invece che ci sia un errore a monte. Il frazionamento doveva essere presentato prima della scrittura privata a firma di tutti gli aventi diritto. Dopodichè nella scrittura stessa si sarebbero individuati i diritti di ciascuno sulle diverse porzioni. saluti la scrittura non l'ho fatta io, ma un tecnico prima di me, infatti mi sono chiesto la stessa cosa anche io.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"numero" ha scritto: Io credo invece che ci sia un errore a monte. Il frazionamento doveva essere presentato prima della scrittura privata a firma di tutti gli aventi diritto. Dopodichè nella scrittura stessa si sarebbero individuati i diritti di ciascuno sulle diverse porzioni. saluti certamente alessio! hai ragione, come dire : è buono il pane, ma è meglio è più buono se c'é anche la marmellata! però mi è capitato di vedere scritture o meglio dichiarazione di intenti, come lo è quasi certamente questa portata ad esempio da picopalina. cordialità
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Capita spesso che per l'invio telematico in presenza di lettera d'incarico (per svariati motivi) bisogna recarsi prima all'agenzia, protocollarla e poi citarne gli estremi nella relazione tecnica, ma alla luce di questa informazione, basterebbe, e sottolineo basterebbe, inviarla con la pec LA SOLUZIONE ADOTTATA Il nuovo articolo 65 del Codice dell'amministrazione digitale consente, con modalità semplificate, di conferire ad un altro soggetto il potere di rappresentanza per presentare domande e dichiarazioni alla pubblica amministrazione e ai gestori di pubblici servizi o per ritirare atti e documenti: sarà sufficiente una firma autografa con la fotocopia del documento di identità oppure la firma digitale o, ancora, l’identificazione attraverso la PEC. Le modifiche al Codice dell'amministrazione digitale sono entrate in vigore il 25 gennaio 2011. Fonte: www.magellanopa.it/semplificare/caso_101...
|
|
|
|

avepaolo78
Iscritto il:
18 Ottobre 2011
Messaggi:
5
Località
|
buongiorno colleghi. devo accatastare un immobile realizzato su un fondo intestato a due fratelli di cui uno mi dà l'incarico e l'altro no! posso prodere all'accatastamento senza che l'altro fratello mi denunci? se si quali sono i riferimenti normativi? grazie anticipatamente e complimenti per il sito!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|