Forum
Autore |
Lettera di incarico |

cambieri
Iscritto il:
14 Dicembre 2006
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutti, sto cercando la normativa precisa che regolamenta la necessità o meno della lettera di incarico. Qualcono sa indicarmi dei riferimenti. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geogino
Iscritto il:
20 Ottobre 2005
Messaggi:
69
Località
|
A discapito della pigrizia............. ci sono centinaia di post al riguardo! Buon lavoro.
|
|
|
|

cambieri
Iscritto il:
14 Dicembre 2006
Messaggi:
2
Località
|
Ho provato a cercare mei messaggi precedenti ma riferimenti normativi non ne ho trovati.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Scusami , ma non ho tempo per darti una risposta più esauriente: cerca sulle prime circolari che riguardano pregeo 9. E' da lì che si parte. Guarda anche l'Atto di aggiornamento in PPT di esempio che sta alla sinistra della pagina. cordialmente
|
|
|
|

efisiorauzzino
Iscritto il:
06 Novembre 2006
Messaggi:
6
Località
|
Circolare Min. Fin. del 27/02/1996 n. 49/T. Ciao
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
visto che il post potrebbe essere raggiungibile e utilizzato anche da altri....(?) .....se permettete ritorno sull'argomento per segnalare che la lettera di incarico l'ho scritta anche in questo mio post. però ora mi rendo conto che è poco visibile, in quanto troppo nascosta, specialmente per i nuovi partecipanti al forum che di pregeo9 ne sanno proprio di tutto! e non possono perdere tempo a leggersi le istruzioni per i principianti! www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... cordialità
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
ma perchè ci sbattiamo inutilmente in ricerche di circolari varie ecc, il tipo di aggiornamento và firmato da tutti i titolari aventi diritto, qualora anche uno solo non firmi è necessaria la lettera di incarico, punto. è così semplice!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
purtroppo per noi il nostro lavoro di liberi professionisti oltre a dover sottostare alle norme tecniche e scientifiche della topografia che rimangono inderogabili, per poter completare i nostri incarichi dobbiamo anche tenere nella dovuta considerazione ne norme deontologiche e la normativa catastale che è immane. quindi siamo liberi, solo sulla carta, siamo liberi di iniziare la giornata prima degli impiegati pubblici, siamo liberi di terminarla dopo, siamo liberi di sentirci dire evasore!, siamo liberi di farci insultare dai clienti quando le cose non scorrono nel verso desiderato. ma non siamo liberi di potere essere anarchici, perchè se vogliamo fare topografia, se vogliamop fare catasto dobbiamo anche rispettare le norme e per rispettarle dobbiamo conoscerle e per conoscerle dobbiamo documentarci. però c'è alternativa: mettersi a fare il libero professionista pressapochista, alla rinfusa oppure tiraacampà. cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|