Forum
Autore |
L'estratto di mappa digitalizzato è riutilizzabile? |

toniooo
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
151
Località
Caserta
|
E' possibile utilizzare un estratto di mappa fornito dall'ufficio per due documenti pregeo diversi? Naturalmente sull'estratto devono essere presenti tutte le particelle necessarie. Oppure bisogna rifarlo o magari produrre l'autoallestito?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Il mod. 51 non esiste più con l'arrivo del Pregeo 9... Esso viene creato in automatico ad ogni Predisposizione Atto di Aggiornamento
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
incredibile !!! dove esercitate al jurassic parck ??? 8O 8O 8O
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
incredibile !!! dove esercitate al jurassic parck ??? 8O 8O 8O
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
incredibile !!! dove esercitate al jurassic parck ??? 8O 8O 8O
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
incredibile !!! dove esercitate al jurassic parck ??? Scusa, ho sbagliato qualcosa?
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"malteser" ha scritto: incredibile !!! dove esercitate al jurassic parck ??? Scusa, ho sbagliato qualcosa? il modello 51 sono almeno tre anni che non si usa più
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
al quesito posto da "toniooo" ha scritto: E' possibile utilizzare un modello 51 per due documenti pregeo diversi? Naturalmente sul 51 devono essere presenti tutte le particelle necessarie. Oppure bisogna rifarlo? interviene correttamente malteser: Il mod. 51 non esiste più con l'arrivo del Pregeo 9... quindi meravigliato ed forse contemporaneamente robeci replica per ben tre volte: incredibile !!! dove esercitate al jurassic parck ??? quindi malteser , probabilmente disorientato risponde: Scusa, ho sbagliato qualcosa? conclusioni: a questo modo di porre domande con un oggetto incomprensibile, ed in testo altrettanto monco, da apparire sensa senso, espresse in maniera artigianale, quasi da "facchino" e non da tecnico professionista non si dovrebbe rispondere, non per alterigia, ma, perchè rispondendo senza aver compreso che cosa vuol sapere chi l'ha posta, si rischia di fare molta confusione ed intasare la banca dati del sito con una sequela di risposte che possono solo disorientare tutti gli altri lettori. quindi se vogliamo che questo sito migliori, cerchiamo di evitare di fare quello che rende vano il lavoro costruttivo di molti che tengono al continuo miglioramento del sito che per la sua peculiarità di può definire unico ed irripetibile cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"toniooo" ha scritto: E' possibile utilizzare un modello 51 per due documenti pregeo diversi? Naturalmente sul 51 devono essere presenti tutte le particelle necessarie. Oppure bisogna rifarlo? il Mod. 51 esisteva all'epoca dei Borboni...... :lol: :lol:
|
|
|
|

toniooo
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
151
Località
Caserta
|
mi correggo, mi riferivo all'estratto di mappa digitalizzato fornito dall'ufficio. :oops:
|
|
|
|

toniooo
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
151
Località
Caserta
|
"geoalfa" ha scritto:
conclusioni: a questo modo di porre domande con un oggetto incomprensibile, ed in testo altrettanto monco, da apparire sensa senso, espresse in maniera artigianale, quasi da "facchino" e non da tecnico professionista non si dovrebbe rispondere, non per alterigia, ma, perchè rispondendo senza aver compreso che cosa vuol sapere chi l'ha posta, si rischia di fare molta confusione ed intasare la banca dati del sito con una sequela di risposte che possono solo disorientare tutti gli altri lettori. quindi se vogliamo che questo sito migliori, cerchiamo di evitare di fare quello che rende vano il lavoro costruttivo di molti che tengono al continuo miglioramento del sito che per la sua peculiarità di può definire unico ed irripetibile cordialità
|
|
|
|

odeallavita
Iscritto il:
07 Marzo 2008
Messaggi:
74
Località
|
"toniooo" ha scritto: E' possibile utilizzare un estratto di mappa fornito dall'ufficio per due documenti pregeo diversi? Naturalmente sull'estratto devono essere presenti tutte le particelle necessarie. Oppure bisogna rifarlo o magari produrre l'autoallestito? Ciao L'estratto fornito dal'AdT può essere utilizzato come tale solo 1 volta Ma se lo vuoi riutilizzare ancora lo puoi fare a patto che lo indichi come autoalestito in fase di produzione dell'atto di aggiornamento.
|
|
|
|

toniooo
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
151
Località
Caserta
|
"geoalfa" ha scritto:
conclusioni: a questo modo di porre domande con un oggetto incomprensibile, ed in testo altrettanto monco, da apparire sensa senso, espresse in maniera artigianale, quasi da "facchino" e non da tecnico professionista non si dovrebbe rispondere, non per alterigia, ma, perchè rispondendo senza aver compreso che cosa vuol sapere chi l'ha posta, si rischia di fare molta confusione ed intasare la banca dati del sito con una sequela di risposte che possono solo disorientare tutti gli altri lettori. quindi se vogliamo che questo sito migliori, cerchiamo di evitare di fare quello che rende vano il lavoro costruttivo di molti che tengono al continuo miglioramento del sito che per la sua peculiarità di può definire unico ed irripetibile cordialità Direi che l'oggetto è errato ma non incomprensibile, così come per il testo. Non penso che chi ha risposto non ha compreso, almeno non mi sembra di aver letto questo. Comunque può capitare anche che un tecnico che non ha spesso a che fare col catasto (potrebbe anche fare un lavoro catastale all'anno) ponga delle domande nel forum per chiedere informazioni ad altri colleghi più esperti senza per questo essere additato quale "artigiano". Il senso del forum dovrebbe essere quello di aiutare che è meno preparato o non ha mai affrontato quel tipo di problemi e discutere tra di noi sui vari argomenti. Se poi il forum è destinato a pochi eletti professori della materia, che "vivono" al catasto, si può anche vietare a chi non ha le credenziali di poter rispondere o porre domande. La mia risposta vuole essere una critica positiva per il miglioramento del forum. Saluti a tutti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
per evitare di scendere in un dibattito inconcludente è meglio troncare il post, perchè è stato modificato il testo originario, che ha creato le successive risposte e quindi queste potranno sembrare del tutto fuori luogo e far fare delle brutte figure a coloro che sono stati definiti " professori", che professori non sono, ma colleghi che non vivono in catasto, ma vivono di catasto e desiderano che questo sito migliori sempre di più crescendo ed accumulando dati utili a tutti! quindi è consigliabile un atteggiamento più consono in tal senso! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|