Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / la stazione isolata NON collima alcun punto di co...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore la stazione isolata NON collima alcun punto di controllo

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 15:59

buon pomerigio a tutti,

mi è stato sospeso un tipo mappale con la seguente motivazione:

La presenza di catena celerimetrica :PF19/0300/A028 100 200 300 400 richiede l'esecuzione di una poligonale

la stazione isolata : 400 NON collima alcun punto di controllo.



il mio rilevo si svolge nella seguente maniera: dalla 100 batto pf e 200, dalla 200 batto 100 e 300, dalla 300 batto 200, pf e 400, dalla 400 batto 300 e punti di dettablio.

ho fatto la riga 3 come segue:

3|5|PF19/0300/A028|100|200|300|PF08/0300/A028|

cosa sbaglio?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 16:59

qualcuno ha una soluzione?

scusate se insisto ma ho bisogno di risolvere il problema nel più breve tempo possibile.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7246

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 17:00

"studiotecnicogeometra" ha scritto:
buon pomerigio a tutti,

mi è stato sospeso un tipo mappale con la seguente motivazione:

La presenza di catena celerimetrica :PF19/0300/A028 100 200 300 400 richiede l'esecuzione di una poligonale

la stazione isolata : 400 NON collima alcun punto di controllo.



il mio rilevo si svolge nella seguente maniera: dalla 100 batto pf e 200, dalla 200 batto 100 e 300, dalla 300 batto 200, pf e 400, dalla 400 batto 300 e punti di dettablio.

ho fatto la riga 3 come segue:

3|5|PF19/0300/A028|100|200|300|PF08/0300/A028|

cosa sbaglio?

grazie





Noto una certa contraddizione in quello che esponi, ma non per colpa tua, sia ben inteso, ma nella risposta della sospensione, loro dicono:

catena celerimetrica :PF19/0300/A028 100 200 300 400 giustamente errata perchè non chiude con un PF



tu affermi di aver fatto (giustamente tra parentesi) : 3|5|PF19/0300/A028|100|200|300|PF08/0300/A028|

Chi dei due ha ragione ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 17:15

ti ringrazio per la risposta, anch'io penso che la riga 3 sia corretta. nell'attesa di una soluzione ho provato a ri inviare il tipo ma spostando la posizione della riga 3, subito prima della riga relativa alla 400. ho pensato che forse il processo di approvazione automatica, non considera la 400 come stazione isolata perchè è alla fine della poligonale e non in mezzo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7246

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 17:24

"studiotecnicogeometra" ha scritto:
ti ringrazio per la risposta, anch'io penso che la riga 3 sia corretta. nell'attesa di una soluzione ho provato a ri inviare il tipo ma spostando la posizione della riga 3, subito prima della riga relativa alla 400. ho pensato che forse il processo di approvazione automatica, non considera la 400 come stazione isolata perchè è alla fine della poligonale e non in mezzo.





Però devo pensare che la loro sospensione non è riferita alla riga 3, ma proprio alla struttura di tutta la catena celerimetrica, ... ti è proprio impossibile dalla 400 osservare uno degli stessi PF o in alternativa un nuovo PF ? Altra soluzione sarebbe battere i punti visti dalla 400 direttamente dalla 300, ma evidentemente per non farlo non era possibile,.... secondo me meglio perdere una mezza mattinata e battere un altro PF dalla 400,...come dico sempre alla Massimo Catalano maniera : è molto meglio un PF in più che uno in meno, anche se la 400 non la definirei proprio "isolata" in quanto viene vista da un'altra stazione che a sua volta è legata ad un PF.....

www.youtube.com/watch?v=iMWsLDnbIsA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 18:00

Puoi postare il libretto?

Ciao

Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 18:01

Se hai scritto la riga tre come dici, l'unica possibilità di sospensione è proprio la mancata osservazione di uno stesso punto dalle stazioni 300 e 400, con menzione dell'operazione in Relazione Tecnica.

Se ti sei dimenticato di rilevare il punto di controllo in campagna dovresti tornarci. Se non vedi spigoli di fabbricato o particolari stabilmente infissi al suolo, puoi sempre piantare un chiodo in posizione idonea e risolvere lo stallo, altrimenti...

Quando si progetta una poligonale bisogna tener di conto della normativa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 18:25

1|100|1.560|CHIODO|
2|PF19/0300/A028|0.0047|101.8853|94.980|1.500|spigolo fabbricato|
2|102|394.2044|100.5364|26.903|1.500|SF|
2|PF01/0300/A028|202.6772|99.8450|4.912|1.500|spigolo fabbricato|
2|104|304.0916|104.5566|1.091|1.500|aggancio 100-200|
2|105|273.8785|102.7508|13.932|1.500|aggancio 100-200|
2|200|288.3264|103.0072|42.019|1.500|CHIODO|
1|200|1.630|c.s.|
2|100|0.0005|97.3500|42.005|1.500|c.s.|
2|201|399.5780|97.2786|40.954|0.000|aggancio 100-200|
2|202|6.9752|97.1616|28.610|0.000|c.s.|
2|210|234.7611|100.3682|16.876|
2|300|233.6750|102.1956|33.196|2.100|CHIODO|
1|300|1.540|c.s.|
2|200|399.9988|95.8640|33.247|0.000|c.s.|
2|301|398.7736|95.8607|16.370|2.100|aggancio 300-200|
2|PF08/0300/A028|170.4958|101.9338|196.488|3.470|spigolo fabbricato|
2|401|341.3938|92.6353|18.757|3.570|triplice di confine|
2|400|357.2107|90.8441|52.227|1.500|CHIODO|
3|5|PF19|100|200|300|PF08|
1|400|1.500|c.s.|
2|300|0.0038|109.2701|52.249|1.500|c.s.|
2|401|8.5471|109.1696|34.219|1.500|aggancio 400-300|
2|402|33.5133|110.6387|33.602|2.500|triplice di confine|
2|403|33.6888|110.6377|33.610|2.500|c.s.|
2|404|21.8029|120.4505|10.646|3.890|spigolo fabbricato|
2|405|21.2835|116.6759|16.873|2.920|c.s.|
2|406|21.2926|116.6945|16.867|2.920|c.s.|
2|407|396.4839|114.1426|17.588|2.920|c.s.|
2|408|307.3071|86.1294|6.577|0.000|c.s.|
2|409|268.0197|49.5129|2.005|0.000|c.s.|
2|410|225.1083|93.2416|10.494|0.000|c.s.|
2|411|199.8856|93.9328|10.805|0.000|c.s.|
2|412|195.8898|93.9305|8.775|0.000|c.s.|
2|413|177.6713|93.9310|10.167|0.000|c.s.|
2|414|50.6126|107.4583|15.106|0.000|c.s.|
4|407|408|0|allineamento fabbricato|
5|415|6.00|0.00|spigolo fabbricato|
4|406|404|0|allineamento fabbricato|
5|416|0.31|0.61|spigolo fabbricato|
5|417|6.31|0.56|c.s.|
7|5|402|414|413|102|104|NC|
7|4|407|416|417|415|RC|
7|5|408|415|407|401|402|NC|
8|PF08/0300/A028|-1469.571000|8676.675000|32|SF N/O|
8|PF08/0300/A028|9999.000000|04|PAVIMENTAZIONE CORTILETTO ALLA BASE DELLO SPIG. DEL FABBRICATO|
8|PF01/0300/A028|-1390.763000|8417.282000|32|SPIGOLO S/O FABBR.|
8|PF01/0300/A028|9999.000000|04|PIANO STRADALE|
8|PF19/0300/A028|-1485.608000|8386.469000|32|SPIG N/E FABB.TO|
8|PF19/0300/A028|54.340000|04|PIANO STRADA|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 18:30

"samsung" ha scritto:
Se hai scritto la riga tre come dici, l'unica possibilità di sospensione è proprio la mancata osservazione di uno stesso punto dalle stazioni 300 e 400, con menzione dell'operazione in Relazione Tecnica.

Se ti sei dimenticato di rilevare il punto di controllo in campagna dovresti tornarci. Se non vedi spigoli di fabbricato o particolari stabilmente infissi al suolo, puoi sempre piantare un chiodo in posizione idonea e risolvere lo stallo, altrimenti...

Quando si progetta una poligonale bisogna tener di conto della normativa.



ho osservato sia dalla 300 che dalla 400 il punto 401.

nel pregeo che ho ri inviato, ho anche rinominato il punto battuto dalla 300 chiamandolo 401 come quello battuo dalla 400.

io comunque, cerco sempre di battere degli agganci quando faccio un cambio stazione, è una prassi che mi consente di verificare eventuali errori e non mi costa poi tanto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7246

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 18:38

Be i punti visti dalla 400 son proprio "tantini", il che potrebbe portare anche ad un non corretto inquadramento di tutto il blocco, in fondo si poggia tutto su di un solo "perno" che è appunto la 400 - Una piccola nota, vedo che in ordine cronologico dalla 300 batti la 401, senza che materialmente ti sei spostato sulla medesima,...consiglierei per una migliore lettura del libretto, chiamare la 401 come 302 vista dalla 300 e poi dalla 400 ribattere la 302,...spero di essermi spiegato - Comunque con quel po-po di punti mi troverei un altro pf .... ciao



P.S.: cosa intendi per |aggancio 100-200|aggancio 300-200 ed aggancio 400-300 ? !



Mi senbra errato il posizionamento della riga 3 (di cui puoi chiederne l'abolizione come nella discussione apposita !!!)



Ultimo consiglio, dato che a quanto sembra hai preso molti più punti di quelli inseriti nel libretto definitivo, di rinumerare in un certo ordine, per esempio i punti dalla 200 sostituirli con 201 - 202 e 203 - certo ci vuole più tempo, ma basta duplicare il libretoo ma dai una lettura più semplice e chiara a chi verrà magari dopo di te a leggere il libretto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 18:50

aggancio 100-200 è un punto battutto sia dalla 100 che dalla 200.

si lo so che la riga 3 non va li dov'è però ho pensato che forse messa lì il sistema potesse approvare il tipo mappale in quanto è prima della 400.

non capisco cosa intendi per "(di cui puoi chiederne l'abolizione come nella discussione apposita !!!)"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7246

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 18:53

"studiotecnicogeometra" ha scritto:
aggancio 100-200 è un punto battutto sia dalla 100 che dalla 200.

si lo so che la riga 3 non va li dov'è però ho pensato che forse messa lì il sistema potesse approvare il tipo mappale in quanto è prima della 400.

non capisco cosa intendi per "(di cui puoi chiederne l'abolizione come nella discussione apposita !!!)"





un punto battutto sia dalla 100 che dalla 200 e va bhe,.... però devi chiamarli con lo stesso numero, altrimenti avremmo solo due punti sovrapposti senza senso, con numerazione dicersa !! Per avere un migliore "incastro" del rilievo devono essere numerati allo stesso modo, quindi devi fare come per il 401 !!!! certo si avrà un innalzamento degli sqm ma è giustificato dalle ribattiture

per la questione abolizione riga 3

www.geolive.org/forum/altro/dopolavoro-t...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 19:21

si lo sò, che per avere senso devono avere lo stesso nome, è solo che così ho la possibilità di vederli graficamente.

naturalmente ho aderito all'abolizione della riga 3.

mi chiedo: la sospensione può essere dovuta al fatto che nel primo tipo inviato non avevo dato lo stesso nome 401?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GP2

Iscritto il:
15 Maggio 2008

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 19:39

"studiotecnicogeometra" ha scritto:
si lo sò, che per avere senso devono avere lo stesso nome, è solo che così ho la possibilità di vederli graficamente.

naturalmente ho aderito all'abolizione della riga 3.

mi chiedo: la sospensione può essere dovuta al fatto che nel primo tipo inviato non avevo dato lo stesso nome 401?





Ti è già stato detto che è così, perchè siano ribattuti i punti devono avere lo stesso nome.

Per quanto riguarda la riga 3 puoi inserirla dove vuoi, da prove effettuate il libretto viene elaborato correttamente, ma la circolare 2/88 prescrive che vada inserita prima delle righe 1.

In quella inserita nel libretto che hai allegato mancano comunque foglio e comune dei PF: 3|5|PF19|100|200|300|PF08|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2012 alle ore 17:52

Buona sera a tutti,

solo per la cronaca, volevo dire che ho inviato il tipo, in modalità pregeo 9 spiegando il tutto, ieri mattina e oggi è stato approvato.

Resta il fatto (per me inspiegabile) che con approvazione automatica non viene approvato.

grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie