Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Istituzione pf /metodogia attribuzione coordinate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Istituzione pf /metodogia attribuzione coordinate

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2008 alle ore 14:24

salve
mettiamo il caso che dobbiamo effettuare un rilievo di aggiornamento post circolare 2/88.

il nostro rilievo di dettaglio, la poligonale celerimetrica insomma, deve essere per forza collegata ed interna ad un triangolo fiduciale composto da tre PF di note coordinate ( dalla taf) .

Mettiamo il caso che non vi siano PF, ma ce e solamente uno.
Siamo costretti a istituire due nuovi PF.

la casistica a questo punto si divide in due opzioni:
- pf da istituire di particolare già presente in mappa. ( termine lapideo )
- pf da materializzare su elemento non presente/riportato in mappa. ( Palo enel)

nel primo caso daremo coordinate al pf leggendo graficamente le coordinate sulla mappa. ( potrei dire che questa metodologia di prelievo dalla mappa è incauta in quanto spesso questo avviene leggendo su mappe da visura che non sono precise e quindi creiamo pf troppo ballerini)

nel secondo caso, non potendo leggere graficamente sulla mappa le coordinate del pf, in quanto non materializzato da un punto in mappa bensi' da un palo dell'enel, dobbiamo optare per un altra metodologia di ricerca delle coordinate.

quello che mi chiedo è: voi come operate in tal caso ???

io, nella mia poca praticità in materia, ho eseguito questa operazione:
sovrapposzione del rilievo ( blocco cad) sulla mappa georeferenziata su CAD e ho fatto in modo che il PF già esistente si poggiasse sul PF omologo presente in mappa, ho anche fatto coincidere nella maniera + possibilmente corretta altri punti di riferimento presentei sia nel rilievo che in mappa, ( in modo da bloccare anche angolarmente il blocco rilievo alla mappa) e ho prelevato - quindi - graficamente le coordinate del punto PF di nuova istituizione posto sul palo enel.

a questo punto ho istituito il PF/caircato sulla taf/ e ho proceduto con il mio atto di aggiornamento con pregeo.


con

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2008 alle ore 18:28

questo pomeriggio noto con un certo piacere nel constatare come divad81 si sia impegnata a porre dei quesiti importanti per quelli come noi svolgiamo la professione !
contemporaneamente questa sensazione è mista ad un senso di disagio nel constatare come divad81, si sia sistematicamente ed abbondantemente "stra-fregato" di mettere in atto le piccole regole che da qualche tempo eziomil ha pubblicato qui:

www.pregeo.it/modules.php?name=Content&p...

non ha usato , per nessuna ragione e non ha usato nessun riguardo per il sito, perché non ha minimamente fatto nessuna ricerca con il comando messo a disposizione, per la verità da poco tempo, per la ricerca degli argomenti !
- per esatta informazione detto comando sta immediatamente sotto la banda gialla e che si chiama:
!
infatti sicuramente divad81 ha deciso di punto i bianco di rifondare il sito, ponendo delle domande già poste in passato e già discusse!
a che pro?
di certo non per rendere snella la ricerca dei messaggi identici già in discussione o già chiusi e quindi ovvi!

speriamo che Eziomil e Tony mettano al più presto in esercizio il nuovo ordinamento del sito, per evitare questo modo prolisso di usare il sito!

saluti e buon inizio della prossima settimana

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2008 alle ore 19:52

caro gianni, non sono un utente pratico di forum e se ho combinato qualche guaio chiedo scusa.

mi sembra di capire che il problema sta nel fatto che alcuni quesiti esistono già sul forum.
non sapevo che vi fosse un motore interno di ricerca delle domande.
di nuovo scusa.
al contempo ritengo che se volgia formulare una domanda sono libero di farlo..anche perche' non ritengo che le mie domande siano già nel forum..

al di la ' di tutto, ti pregherei per il rispetto reciproco, di tenere dei toni + idonei ad un forum professionale.
io non me sono strafregato di nessuno...come dici tu...e chiedo scuso se involontariamente ho "sbalgiato".

con ossequi


p.s. ho eseguito la ricerca che mi hai consigliato, diciamo cosi, e non ho trovato risposta al mio quesito, quindi se qualcuno ne avesse voglia e tempo puo' cortesemente aiutarmi. grazie e arrivederci. geom. divad 81

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie