Forum
Autore |
invio telematico tipo mappale con frazionamento strada |

sarosalv
Iscritto il:
15 Dicembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Salve, ho inviato telematicamente un tipo mappale in cui ho trattato una strada pubblica. L'ufficio però non me lo accetta rispondedo che "gli atti che trattano le part. Acque o Strade non possono essere inviate telematicamente". Il tipo è stato elaborato con pregeo 10 però con le modalita di pregeo 9.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

sarosalv
Iscritto il:
15 Dicembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Salve, forse non sono stato chiaro. E' possibile mandare un tipo mappale per via telematica trattando anche la strada comunale ? L'uffico mi risponde di no. Grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

sarosalv
Iscritto il:
15 Dicembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
non riguarda il mio caso.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ma con esattezza qual'è il tuo caso ?....mappale, quindi immobile proprietà di chi ? di persona fisica ? la strada se è del comune, firma il sindaco, o chi per lui, quindi a prescindere dal telematico o meno, vi sono due ditte diverse in uno stesso documento, si possono trattare, che io sappia, due ditte diverse solo se trattasi di frazionamento di particelle confinanti, mi sa che nel tuo caso stai facendo una insalata mista forse anche un pò indigesta ......
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Sarosalv" ha scritto: non riguarda il mio caso. Questa discussione: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... è, in parte, relativa al tuo problema, poichè si scrive anche di invio telematico. [size=9]Sarebbe più corretto se la ricerca che ho condotto io, fosse stata fatta da te, accodandoti a questa o ad un'altra discussione analoga trovata con l'utilizzo della [/size]Casella " Cerca su tutto il sito". Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

sarosalv
Iscritto il:
15 Dicembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
il mio problema non è l'intestazione della ditta. Quello che vorrei sapere è perchè l'ufficio mi dice che non possso inviarlo telematicamente. Cioè se ci sono nuove disposizione, tenuto conto che circa 15 gg fa ne ho inviato uno che trattava lo stesso caso, anche se stavolta la strada non era comunale ma vicinale, però nella proposta trattata sempre come strada pubblica.
|
|
|
|

sarosalv
Iscritto il:
15 Dicembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Allora, nessuno sa darmi notizie. "Purtroppo neanche l'Agenzia, visto che è da stamattina che telefono al centralino e non riesco a prendere la linea". Mi sa che mi tocca farmi 100 Km per andare ad informarmi.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Strano.. Le norme che regolamentano l'invio telematico sono : - Circolare 2/07 All'art. 3 si dice : Nella fase sperimentale non potranno essere interessati dal servizio di trasmissione telematica, i tipi particellari, gli atti di aggiornamento esenti da tributi, quelli che ricadono su più fogli di mappa ed i tipi mappali con conferma della rappresentazione grafica della mappa e/o con variazione del numero di particella. Poi l'elenco è stato modificato : - provvedimento 14/02/2008. All'art. 1 si dice : 1. Il servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale è esteso, a livello nazionale con esclusione delle province di Trento e Bolzano, a tutte le tipologie di atti di aggiornamento geometrico (Pregeo), ad eccezione di quelli esenti da tributi. Poi modificato dal Provvedimento del 13/10/2010 : all'art. 1 dice : Il servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale è esteso, a livello nazionale con esclusione delle province di Trento e Bolzano, a tutte le tipologie di atti di aggiornamento geometrico (Pregeo), redatti da professionisti iscritti agli albi professionali. Ad oggi non sono usciti altri provvedimenti in materia. Quindi, ad oggi, tutti gli atti si possono inviare! Può essere un errore di Sister, come al solito. Segnalatelo e fatelo segnalare dalla vostra agenzia. saluti
|
|
|
|

sarosalv
Iscritto il:
15 Dicembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Chi me lo rifiuta non è il sistema ma l'uffico dell'Agenzia in fase di asseganzione. Comunque, Io penso di continuare a spedirlo telematicamente, almeno fino a quando non vado all'Agenzia o mi specificano bene il perchè e dove sta scritto che non lo possono trattare.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"pzero" ha scritto: ............................ Provvedimento del 13/10/2010 : all'art. 1 dice : Il servizio di trasmissione telematica del modello unico informatico catastale è esteso, a livello nazionale con esclusione delle province di Trento e Bolzano, a tutte le tipologie di atti di aggiornamento geometrico (PreGeo), redatti da professionisti iscritti agli albi professionali. Ad oggi non sono usciti altri provvedimenti in materia. Quindi, ad oggi, tutti gli atti si possono inviare! Può essere un errore di Sister, come al solito. Segnalatelo e fatelo segnalare dalla vostra agenzia. saluti Paolo mi sa tanto che il provvedimento di cui ci mandi lo stralcio di cui sopra, alcuni uffici provinciali non l'hanno non solo letto, ma mai ricevuto! confermo quanto scritto sopra dagli amici, anche io lunedì mi sono dovuto recare sul luogo del delitto e presentare manualmente un frazionamento di una strada che per via telematica mi venne rifiutato per ben due volte!!! forse lo fanno per tenere impegnato il personale ricevente, che senza il nostro contributo starebbero con le mani in mano! cordialita'
|
|
|
|

sim81
Iscritto il:
13 Agosto 2009
Messaggi:
78
Località
|
oggi mi hanno bocciato un tipo misto che comprende anche il frazionamento di una strada pubblica inviato telematicamente. la motivazione è: "allegare autorizzazione comunale al frazionamento della strada pubblica" l'autorizzazione l'ho richiesta e il comune me l'ha rilasciata qualche giorno fa. in relazione ho citato gli estremi del protocollo come posso fare per mandarla? via pec è possibile? a quest'ora l'ufficio è chiuso e non mi risponde nessuno grazie
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"sim81" ha scritto: "allegare autorizzazione comunale al frazionamento della strada pubblica" non esiste una motivazione del genere. Anche perchè in relazione sono stati indicati gli estremi dell'autorizzazione-delibera comunale. Non avranno letto la relazione tecnica? Io ho inviato proprio ieri un frazionamento di una strada comunale riportando in relazione tecnica gli estremi della delibera e, ovviamente, è andato tutto ok. Aspetta domani, fatti spiegare e vedi poi cosa fare. E poi, scusami sim ma lo spazio per la firma del delegato comunale sul tipo c'era? Buon lavoro
|
|
|
|

sim81
Iscritto il:
13 Agosto 2009
Messaggi:
78
Località
|
si, nel tipo c'è lo spazio per la firma del delegato comunale probabilmente non l'hanno vista. domani provo a parlare con il tecnico che ha visionato la pratica
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|