Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Interrato sull'intero lotto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Interrato sull'intero lotto

Autore Risposta

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 16:37

caro bioffa69, tu si che sei un topografo, ti vorrei vedere ad inserire un interrato che coincide con il lotto con una tettoia tratteggiata sopra...faresti tipo matrioska...una contorno dentro l'altro....eheheheheh, ma tu sei topografo quindi queste cose le sai fare...
se tu dici povera gioventu' io ti dico: POVERA TOPOGRAFIA!!!
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 17:00

Cancellato dall'autore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 17:02

complimenti per il pregeo-normativa eheheh, ma per queste cose uso solo il buon senso!
grazie dell'apprezzamento!
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 17:15

Cancellato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 17:22

qui il topografo sei tu mica io! dovresti saperlo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 17:38

Cancellato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 17:45

no dai ma cosi' mi casca tutta la tua teoria precedente!!!che ogni linea doveva essere visibile in mappa! che non dovevi essere costretto a fare la visura per vedere se era c'era un interrato!che era piu' corretto rappresentare le linee una dentro l'altra!
...e poi diciamocela tutta...non e' un po egoista decidere quale linea e' piu' importante di un altra?la linea puntinata si potrebbe offendere, io opterei per la famigerata matrioska (frase ovviamente ironica..-.-)

Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 17:56

:wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 17:59

Saluti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 19:02

"tony240588" ha scritto:
caro bioffa69, tu si che sei un topografo, ti vorrei vedere ad inserire un interrato che coincide con il lotto con una tettoia tratteggiata sopra...faresti tipo matrioska...una contorno dentro l'altro....eheheheheh, ma tu sei topografo quindi queste cose le sai fare...
se tu dici povera gioventu' io ti dico: POVERA TOPOGRAFIA!!!
Ciao!



guarda tony, per la mia esperienza la topografia non rispecchia proprio cio' che richiede il catasto...pero' capisco che forse tu non abbia cosi' tanta esperienza...

..aggiungo che nessuno ha detto che in mappa si devono vedere tutte le linee..in mappa si devono vedere i fabbricati, per cui se esiste un fabbricato fuori terra non si indica l'interrato che insiste sotto....ma mi sembra sempre di capire che tu forse avresti preferito una circolare che te lo suggerisse....

.....se intervieni ancora rispondi a :

....di che preovincia sei...(o forse hai paura di smentite da tuo colleghi, visto che sembra tu non voglia proprio dirlo).

.....e in quali casi hai mai utilizzato la linea n.p. (solo se il tipo e' stato approvato)


....buona domenica a tutti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 19:58

CIT: la topografia non rispecchia proprio cio' che richiede il catasto...

Credo non ci sia piu null'altro da dire, per cui per me finisce qui,tuttavia vorrei precisare un ultima cosa..
sbagli, la topografia e' la parte piu' importante del catasto, poiche' principio fondamentale dei fini civili dello stesso, poi se tu intendi il catasto come semplici disegnini sull'estratto di mappa, scusami ma, sarai anche topografo su questo sito ma in realta' non credo tu sappia cosa e' la topografia...(ps: io non do mai opinioni personali ma tu lo hai fatto percio' anche io esprimo il mio parere su di te)

Cordialmente,
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2011 alle ore 21:26

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2011 alle ore 12:25

"tony240588" ha scritto:
CIT: la topografia non rispecchia proprio cio' che richiede il catasto...

Credo non ci sia piu null'altro da dire, per cui per me finisce qui,tuttavia vorrei precisare un ultima cosa..
sbagli, la topografia e' la parte piu' importante del catasto, poiche' principio fondamentale dei fini civili dello stesso, poi se tu intendi il catasto come semplici disegnini sull'estratto di mappa, scusami ma, sarai anche topografo su questo sito ma in realta' non credo tu sappia cosa e' la topografia...(ps: io non do mai opinioni personali ma tu lo hai fatto percio' anche io esprimo il mio parere su di te)

Cordialmente,
Saluti.




...a parte il fatto che non rispondi mai alle domande....paura di cosa???


...e poi io parlo Italiano, mi sembra che tu non lo capisca proprio, dove ti sembra che io abbia scritto che la topografia non e' labase de catasto??? evidenziamelo grazie........diciamo che fra qualche anno capirai cosa volevo e volevamo dire...percio' per il momento sbatti pure la faccia e non ascoltare nessuno......se quel 88 e la tua data di nascita...hai davvero molto da imparare...compreso la differenza fra fare tografia e catasto.....capirai....spero che tu non faccia topografia come fai catasto....questa e' un'oppinione personale....non l'altra!!! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony240588
tony88

Iscritto il:
08 Febbraio 2009

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2011 alle ore 09:45

la topografia non rispecchia proprio cio' che richiede il catasto

invece si!

Ciao!

ps: quanto ti arrabbi bioffa69...se 69 e' la tua data di nascita ancora al 2011 non sai di cosa stai parlando...eheheh
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2011 alle ore 18:04

salve ho un garage interrato esistente dal 1980 costruito fuori dal perimetro catastale di circa 2/3 metri, largo in tutto 4... come devo procedere per fare una cosa corretta??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie