Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Inserimento in mappa pergola
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Inserimento in mappa pergola

lugio

Iscritto il:
18 Giugno 2019 alle ore 23:15

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2020 alle ore 23:56

Ciao a tutti, una pergola bioclimatica, con copertura a lamelle orientabili, con la possibilità di essere completamente aperta, appoggiata su un lato alla casa e sull'altro su due pilastri in metallo, va rappresenta in mappa? E nella scheda catastale?

Clicca sull'immagine per vederla intera


Nella pratica edilizia è stata dichiarata correttamente

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
190

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2020 alle ore 09:14

Purtroppo le vecchie nomenclature spesso vanno in difficoltà se applicate alle esigenze odierne. Alla fine mi sembra siamo a cavallo tra un pergolato ed una tettoia. Conviene sentire cosa vogliono alla Agenzia del Terrotorio competente. Personalmente, la possibilità di chiudere la copertura con elementi rigidi me la fa assimilare ad una terroia. Se invece la copertura mobile fosse in tessuto la tratterei come una pergola.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2020 alle ore 14:35

Salve, per me non necessitava nemmeno di permesso edilizio in quanto assimilabile alle pergotende.

Vedi qua https://www.edilportale.com/news/2018/...

Dal momento in cui è stata dichiarata in Comune penso che a questo punto la scheda catastale debba riprodurre la stessa situazione autorizzata.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2020 alle ore 16:29

Salve



Il quesito E' una situazione ibrida non normata catastalmente e probabilmente trova difficoltà anche urbanisticamente.

Nel mio comune il pergolo è una struttura in legno con copertura aperta (o meglio travi trasversali/longitudinali per la copertura).

E' ammessa solo la copertura vegetale.

Sempre nel mio comune poi ci sono opere edilizie (tettoie con struttura leggera) che non gli frega niente se venogono accatastate o no (a parere mio si).

Per cui personalmente penso che il caso del quesito non sia normato dal punto di vista catastale e solo dopo qualche controversia si potrebbe addivenire ad una norma un po più chiara.



cordiali saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie