Forum
Argomento: Inquadramento con distorsione
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"tony240588" ha scritto: I punti fiduciali rototraslano il rilievo correttamente, e posizionano i punti vertice che ho utilizzato in corrispondenza dei vertici di mappa sui quali sono stati orientati in sede di proposta, l'unico problema è su un vertice della mappa, sul quale viene ADATTATO l'ultimo punto della dividente, che è traslato rispetto alla posizione corretta, pertanto è necessario un adattamento di oltre 14 metri che determina quella distorsione; Il vertice di confine in oggetto è nettamente riscontrabile sul terreno, è materializzato da un vecchio muro a secco, che però in mappa è posizionato male, infatti il rilievo cade perfettamente su tutte le altre linee di mappa meno che questa.. Salve Quando si hanno distorsioni così elevate, dovute ad un adattamento di oltre 14 mt, bisogna, per quanto possibile, scegliere e scartare i vari PV a propria convenienza. Ma penso che questo lavoro, cioè di convenienza, tu lo abbia già fatto e credo non ci siano tante scappatoie ad una situazione del genere. La soluzione che ti consiglio è questa: Il tipo di aggiornamento di predisporlo in approvazione manuale, di parlare con il tecnico catastale e di concordare la soluzione con lui. Perchè mi sembra molto evidente che con approvazione automatica non possa funzionare. A me una volta è capitato un caso dove dovevo adattare il mio frazionamento su due fabbricati che realmente erano spostati di circa 13 rispetto alla mappa, il che ho proceduto come ti ho suggerito prima, e tutto è andato a buon fine. Saluti
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: "tony240588" ha scritto: I punti fiduciali rototraslano il rilievo correttamente, e posizionano i punti vertice che ho utilizzato in corrispondenza dei vertici di mappa sui quali sono stati orientati in sede di proposta, l'unico problema è su un vertice della mappa, sul quale viene ADATTATO l'ultimo punto della dividente, che è traslato rispetto alla posizione corretta, pertanto è necessario un adattamento di oltre 14 metri che determina quella distorsione; Il vertice di confine in oggetto è nettamente riscontrabile sul terreno, è materializzato da un vecchio muro a secco, che però in mappa è posizionato male, infatti il rilievo cade perfettamente su tutte le altre linee di mappa meno che questa.. Salve Quando si hanno distorsioni così elevate, dovute ad un adattamento di oltre 14 mt, bisogna, per quanto possibile, scegliere e scartare i vari PV a propria convenienza. Ma penso che questo lavoro, cioè di convenienza, tu lo abbia già fatto e credo non ci siano tante scappatoie ad una situazione del genere. La soluzione che ti consiglio è questa: Il tipo di aggiornamento di predisporlo in approvazione manuale, di parlare con il tecnico catastale e di concordare la soluzione con lui. Perchè mi sembra molto evidente che con approvazione automatica non possa funzionare. A me una volta è capitato un caso dove dovevo adattare il mio frazionamento su due fabbricati che realmente erano spostati di circa 13 rispetto alla mappa, il che ho proceduto come ti ho suggerito prima, e tutto è andato a buon fine. Saluti Il problema è proprio questo, che il pregeo mi da "il tipo sarà sottoposto ad approvazione manuale", ma quando il tecnico lo esamina mi arriva una motivazione di scarto del tipo: "distorsione massima della proposta di aggiornamento pari a 14.23 nel punto 105 contro valore di soglia ammesso di 2,5 m.rivedere cordiali saluti" oppure dopo il reinvio dello stesso file con allegata una comunicazione attraverso sister tramite l'utilizzo della funzione allegati, dove veniva specificato il tutto (pur essendo gia specificato in rel. tecnica) la seconda motivazione e stata: "molto scorretto: riinviato lo stesso identico libretto. presentarsi in front office" So che sembra assurdo e la situazione è imbarazzante per un tecnico che si rivolge ad un pubblico ufficio... Che ne pensi?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"tony240588" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: "tony240588" ha scritto: I punti fiduciali rototraslano il rilievo correttamente, e posizionano i punti vertice che ho utilizzato in corrispondenza dei vertici di mappa sui quali sono stati orientati in sede di proposta, l'unico problema è su un vertice della mappa, sul quale viene ADATTATO l'ultimo punto della dividente, che è traslato rispetto alla posizione corretta, pertanto è necessario un adattamento di oltre 14 metri che determina quella distorsione; Il vertice di confine in oggetto è nettamente riscontrabile sul terreno, è materializzato da un vecchio muro a secco, che però in mappa è posizionato male, infatti il rilievo cade perfettamente su tutte le altre linee di mappa meno che questa.. Salve Quando si hanno distorsioni così elevate, dovute ad un adattamento di oltre 14 mt, bisogna, per quanto possibile, scegliere e scartare i vari PV a propria convenienza. Ma penso che questo lavoro, cioè di convenienza, tu lo abbia già fatto e credo non ci siano tante scappatoie ad una situazione del genere. La soluzione che ti consiglio è questa: Il tipo di aggiornamento di predisporlo in approvazione manuale, di parlare con il tecnico catastale e di concordare la soluzione con lui. Perchè mi sembra molto evidente che con approvazione automatica non possa funzionare. A me una volta è capitato un caso dove dovevo adattare il mio frazionamento su due fabbricati che realmente erano spostati di circa 13 rispetto alla mappa, il che ho proceduto come ti ho suggerito prima, e tutto è andato a buon fine. Saluti Il problema è proprio questo, che il pregeo mi da "il tipo sarà sottoposto ad approvazione manuale", ma quando il tecnico lo esamina mi arriva una motivazione di scarto del tipo: "distorsione massima della proposta di aggiornamento pari a 14.23 nel punto 105 contro valore di soglia ammesso di 2,5 m.rivedere cordiali saluti" oppure dopo il reinvio dello stesso file con allegata una comunicazione attraverso sister tramite l'utilizzo della funzione allegati, dove veniva specificato il tutto (pur essendo gia specificato in rel. tecnica) la seconda motivazione e stata: "molto scorretto: riinviato lo stesso identico libretto. presentarsi in front office" So che sembra assurdo e la situazione è imbarazzante per un tecnico che si rivolge ad un pubblico ufficio... Che ne pensi? Salve Se tua hai elementi sufficienti a dimostrare che i tuoi punti di adattamento, o alcuni, non sono correttamente inseriti in mappa, puoi andare a presentare in front office e spiegare al tecnico, o ingegnere capo, che effettivamente sul posto la situazione è quella che tu rilevi. Magari puoi anche chiedere, se non si fidano, di fare loro il sopraluogo per verificare quanto tu sostieni, altrimenti che ti trovino loro la soluzione al problema. Stai certo che con un colloquio così impostato si muoveranno o troverranno una soluzione. Saluti
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
imageshack.us/photo/my-images/515/berch.... Forse questo ti può aiutare a comprendere meglio la discordanza, beh a questo punto sembra l'unica soluzione, ma è assurdo che debba farmi 100 km per andare all'UP per discutere una cosa che sto certificando come tecnico..
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"tony240588" ha scritto: http://imageshack.us/photo/my-images/515/berch.jpg/ Forse questo ti può aiutare a comprendere meglio la discordanza, beh a questo punto sembra l'unica soluzione, ma è assurdo che debba farmi 100 km per andare all'UP per discutere una cosa che sto certificando come tecnico.. Hai provato in fase di orienta a trascinare il vertice sud-est della nuova dividente sul punto omologo, a volte funziona senza causare grossi problemi in sede di proposta. La mia precedente esperienza che ti ho evidenziato prima l'avevo messa di fronte all'ing. capo, e poi gli avevo anche detto, voi volete che io faccia una adattamento corretto?? e voi datemi o spostatemi i due fabbricati di quei 13 mt, a quel punto hanno calato le braghe (detto in gergo veneto). Saluti
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
Si, ho provato ma a quel punto dovrei riadattare il vertice nord ovest quindi non sparirebbe la distorsione, e oltretutto potrei utilizzare soltanto il vertice sud est come pv visto che gli altri andrebbero a farsi benedire...oltre tutto la superficie del mappale sud ovest andrebbe fuori tolleranza del 5%.. Io avevo anche pensato al caricare un punto fittizio di chiusura grafica per tracciare una linea dal punto reale al punto cartografico, spiegando il tutto in relazione, ma non mi sembra un operazione corretta..
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
e tanto per polemizzare un po...anche la seconda motivazione di diniego mi sembra veramente poco professionale e "molto scorretta" da parte di un dipendente pubblico...ma questa è un altra storia..a me interessa capire tecnicamente come risolvere la situazione..
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"tony240588" ha scritto: Si, ho provato ma a quel punto dovrei riadattare il vertice nord ovest quindi non sparirebbe la distorsione, e oltretutto potrei utilizzare soltanto il vertice sud est come pv visto che gli altri andrebbero a farsi benedire... Io avevo anche pensato al caricare un punto fittizio di chiusura grafica per tracciare una linea dal punto reale al punto cartografico, spiegando il tutto in relazione, ma non mi sembra un operazione corretta.. No ma tu a questo punto prova ad orientare entrambi i vertici della nuova dividente sui punti omologhi, e nel contempo scegli a tua convenienza i PV, e vediamo che succede con la distorsione.
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: "tony240588" ha scritto: Si, ho provato ma a quel punto dovrei riadattare il vertice nord ovest quindi non sparirebbe la distorsione, e oltretutto potrei utilizzare soltanto il vertice sud est come pv visto che gli altri andrebbero a farsi benedire... Io avevo anche pensato al caricare un punto fittizio di chiusura grafica per tracciare una linea dal punto reale al punto cartografico, spiegando il tutto in relazione, ma non mi sembra un operazione corretta.. No ma tu a questo punto prova ad orientare entrambi i vertici della nuova dividente sui punti omologhi, e nel contempo scegli a tua convenienza i PV, e vediamo che succede con la distorsione. Provato, mi porta la distorsione a 7 metri contro il valore max di 2,50 e mi sbilancia le superfici..
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"tony240588" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: "tony240588" ha scritto: Si, ho provato ma a quel punto dovrei riadattare il vertice nord ovest quindi non sparirebbe la distorsione, e oltretutto potrei utilizzare soltanto il vertice sud est come pv visto che gli altri andrebbero a farsi benedire... Io avevo anche pensato al caricare un punto fittizio di chiusura grafica per tracciare una linea dal punto reale al punto cartografico, spiegando il tutto in relazione, ma non mi sembra un operazione corretta.. No ma tu a questo punto prova ad orientare entrambi i vertici della nuova dividente sui punti omologhi, e nel contempo scegli a tua convenienza i PV, e vediamo che succede con la distorsione. Provato, mi porta la distorsione a 7 metri contro il valore max di 2,50 e mi sbilancia le superfici.. Credo tu non abbia altra soluzione che quella indicata in precedenza. Ti auguro di risolvere Saluti
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Volevo un po riprendere questo argomento per chiedere, a qualche espertissimo di pregeo, in che modo interagisce la proposta di aggiornamento con la distorsione. Provo a spiegare meglio, se io sposto un punto con la proposta di 3 mt la distorsione mi andrà fuori totteranza, ma se io sposto due punti della proposta di 1,5 cadauno la distorzione è in tollezanza o no? Saluti cordiali
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Pregeo registra i singoli spostamenti e non li somma. La distorsione del 1,5 riguarda i singoli punti indipendentemente da come sposti gli altri. Quindi nella seconda proposta leggerai che lo spostamento massimo è di 1,5 ml, mentre nella prima 3,0 ml.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"samsung" ha scritto: Pregeo registra i singoli spostamenti e non li somma. La distorsione del 1,5 riguarda i singoli punti indipendentemente da come sposti gli altri. Quindi nella seconda proposta leggerai che lo spostamento massimo è di 1,5 ml, mentre nella prima 3,0 ml. Ciao samsung, grazie della spiegazione così veloce che tuttavia non mi rende edotto al 100%. Cioè se usando il comanda orienta opto per la scelta di alcuni punti rispetto ad altri questo non influisce sulla distorsione?? E' solo l'uso del comanda adatta che influisce sulla distorsione?? O è una combinazione dei due comandi che influisce?? Saluti cordiali
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Ciao Simba. E' proprio così, il trascinamento del blocco rilievo durante l'orientamento non incide sul conteggio dello spostamento. Sono gli spostamenti dei vertici evidenziati dal circoletto blu durante l'adattamento che vengono misurati. Pregeo al termine dell'operazione evidenzia la misura del massimo spostamento effettuato. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|