Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Indicazioni con X sulla mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Indicazioni con X sulla mappa

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 10:16

Ho appena fatto visura di un'estratto mappa NCTR e noto che su di un fabbricato e sulla sua corte vi sono riportate delle X (X1, X2, X4);
Qualcuno sà dirmi che significato hanno?
A mio parere si tratta di edifici inseriti con Tm in mappa ma non ancora definiti all'urbano con il docfa! E' possibilie che sia così?
Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 10:49

le "X" stanno ad indicare che in fase di digitalizzazione del foglio di mappa non si è riuscito a definire il numero di particella da assegnare forse perchè non leggibile sul foglio cartaceo da cui è stata fatta la scansione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 11:48

... quindi ti chiederanno di presentare un allineamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 17:34

"emanuel_m" ha scritto:
... quindi ti chiederanno di presentare un allineamento.



Ma tutto deriva da un TM di ampliamento di un fr portato tutto poi all'urbano con stralcio di corte, possibile non abbiano i riferimenti?

Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 18:11

In catasto i riferimenti ce li hanno, ma generalmente le digitalizzazione della mappa cartacea la fa qualche ditta incaricata e quindi ha solo la copia in formato raster del foglio di mappa presente presso il catasto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 08:30

Ma secondo voi posso procedere con il docfa?

Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 08:42

si, se hai i dati dell'urbano sicuramente.
il problema sarebbe nato se dovevi presentare un TM o un TF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 09:14

"emanuel_m" ha scritto:
si, se hai i dati dell'urbano sicuramente.
il problema sarebbe nato se dovevi presentare un TM o un TF.




Il mappale sul quale è posta la X è un fabb. ex FR ampliato e per il quale è stata stralciata corte da un altra particella (corte e fabb. graffati);
una volta formato il lotto è stato mantenuto il n° di particella dell'FR;
essendo ancora tutto ai terreni, dovrò fare il docfa e portare tutto all'urbano immettendo gli stessi dati dedotti dal tm (Fg. 1 NCTR mapp. 100), quindi tutto normale; il problema che mi ponevo era se prima di consegnare il docfa (onde evitare sorprese) conveniva verificare, in catasto, con la mappa precedente l'identificativo dell'immobile.

Grazie
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2007 alle ore 09:43

se passi da FR all'urbano, cambia numero.
non puoi portarlo all'urbano solo con il docfa senza fare un TM per conformità di mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie