Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / HELP!!!! area di pertinenza fabbricato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore HELP!!!! area di pertinenza fabbricato

Giuse82

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2005 alle ore 11:37

qualcuno sa qual'è la circolare che dice che l'area di pertinenza di un fabbricato non puo' superare di 10 volte l'area del fabbricato stesso? è x la redazione di un tipo mappale, in catasto mi hanno detto che devo fare uno stralcio d'area inqanto la superficie del mio fabbricato è di 60mq e la superficie del terreno è di 2000mq... vorrei sapere effettivamente cosa dice la circolare...
grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2005 alle ore 15:33

Non esiste nessuna circolare che fissa tale proporzione e sfido chiunque a dimostrare il contrario;
esiste invece un accordo in seno alla Direzione regionale per la Lombardia, gli Uffici periferici di tale Regione e gli Ordini professionali (sempre di tale Regione) che fissa tale proporzione (affidata al buon senso).
Infatti per un opificio è lecito pensare ad un adeguato spazio di manovra per gli automezzi pesanti, per una modesta A/7 di 1^ l'area di pertinenza può essere di circa 10 volte il sedime, per una A/7 di 5^ potrà essere il doppio e così via.
Non ci può essere una regola fissa ma non è ammissibile che per una cuccia di un cane sia asservita una superfice di pertinenza di un ettaro .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saltafossi

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2005 alle ore 18:27

CIRCOLARE 63 DEL 24-11-70 CONSERVAZIONE N.C.T. PUNTO C (TIPO MAPPALE) SUB. E : PARLA DI POSSIBILITA' DA PARTE DELL'UTE DI CHIEDERE LA RIDUZIONE DELL'AREA DI CORTE QUALORA QUESTA SIA "ECCESSIVA NEI CONFRONTI DELLA SUPERFICIE E DELL'IMPORTANZA DEL FABBRICATO".
PURTROPPO NON ESISTE UNA REGOLA PRECISA E QUESTO LASCIA MOLTA DISCREZIONALITA' AL CATASTO...SI PARLA DI UN MASSIMO DI 10 VOLTE IL SEDIME MA E' SOLO UNA INDICAZIONE DI MASSIMA PER LE CATEGORIE ORDINARIE...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2005 alle ore 21:01

Per la precisione la Circolare n. 63 del 24 novembre 1970, lettera C, sottolettera e, così recita:

"ove il compilatore del tipo mappale abbia indicato nel tipo stesso un'area di corte eccessiva nei confronti della superficie e dell'importanza del fabbricato, l'U.T.E. ne chiede al tecnico la congrua riduzione sul tipo mappale o la riduce d'ufficio, riservandosi - in sede di verifica sopralluogo - di precisarne meglio i contorni da introdurre definitivamente in mappa"

P.S.
Confermo quindi il contenuto della precedente comunicazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie