Forum
Autore |
Graffare due mappali |

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Ben ritrovati. Non sono riuscito a trovare (o forse non ne sono stato capace) qualche post che mi desse una risposta al seguente quesito: un mio cliente ha due particelle di cui una è edificata e l'altra (una striscia di terreno larga 70 cm. e lunga 20 mt.) adiacente al fabbricato risulta in atti ai terreni come seminativo. Attraverso un certificato di desitnazione urbanistica si è avuto modo di constatare che nel PRG vigente tale fascia è edificabile per cui il cliente si trova a dover pagare l'ici per un terreno che, di fatto, non gli permette grandi possibilità edificatorie. Ciò premesso, mi è stato chiesto se fosse possibile fondere la parte terreno alla particella edificata (rendendola attinenza scoperta). Vi chiedo: -per fare questo devo rendere le due particelle della stessa natura? e se così fosse come posso agire materialmente con pregeo? Grazie per i suggerimenti che verranno e saluti a tutti. Giovanni S.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Penso che un tipo senza geometria sia la soluzione più semplice ed economica per il cliente: si fondono insieme le due particelle. cordialmente
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"dioptra" ha scritto: Salve Penso che un tipo senza geometria sia la soluzione più semplice ed economica per il cliente: si fondono insieme le due particelle. cordialmente Grazie dioptra per la risposta ma avevo anche bisogno di sapere se è necessario cambiare anche la natura del terreno (da saminativo a ente urbano). Io credo che sia obbligatorio o mi sbaglio? Grazie anticipate Giovanni S.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Nel momento che fondi 2 particelle la particella ente urbano acquisirà l'altra particella, qualunque essa sia , e quindi non è necessario variarla prima di fonderla. cordialmente
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
naturalmente per correttezza professionale devi dire al cliente che andrebbe nuovamente presentato il docfa con la scheda catastale aggiornata riportante l'area pertinenziale in oggetto.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Prendo atto, con qualche giorno di ritardo, e vi ringrazio cordialmente. Buone vacanze e soprattutto buon riposo. Giovanni S.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|