Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Graffare due mappali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Graffare due mappali

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2008 alle ore 18:19

Ben ritrovati. Non sono riuscito a trovare (o forse non ne sono stato capace) qualche post che mi desse una risposta al seguente quesito:
un mio cliente ha due particelle di cui una è edificata e l'altra (una striscia di terreno larga 70 cm. e lunga 20 mt.) adiacente al fabbricato risulta in atti ai terreni come seminativo. Attraverso un certificato di desitnazione urbanistica si è avuto modo di constatare che nel PRG vigente tale fascia è edificabile per cui il cliente si trova a dover pagare l'ici per un terreno che, di fatto, non gli permette grandi possibilità edificatorie. Ciò premesso, mi è stato chiesto se fosse possibile fondere la parte terreno alla particella edificata (rendendola attinenza scoperta). Vi chiedo:
-per fare questo devo rendere le due particelle della stessa natura?
e se così fosse come posso agire materialmente con pregeo?
Grazie per i suggerimenti che verranno e saluti a tutti.
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2008 alle ore 18:37

Salve
Penso che un tipo senza geometria sia la soluzione più semplice ed economica per il cliente:
si fondono insieme le due particelle.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2008 alle ore 20:14

"dioptra" ha scritto:
Salve
Penso che un tipo senza geometria sia la soluzione più semplice ed economica per il cliente:
si fondono insieme le due particelle.

cordialmente



Grazie dioptra per la risposta ma avevo anche bisogno di sapere se è necessario cambiare anche la natura del terreno (da saminativo a ente urbano). Io credo che sia obbligatorio o mi sbaglio?
Grazie anticipate
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2008 alle ore 23:08

Salve
Nel momento che fondi 2 particelle la particella ente urbano acquisirà l'altra particella, qualunque essa sia , e quindi non è necessario variarla prima di fonderla.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2008 alle ore 10:02

naturalmente per correttezza professionale devi dire al cliente che andrebbe nuovamente presentato il docfa con la scheda catastale aggiornata riportante l'area pertinenziale in oggetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2008 alle ore 20:46

Prendo atto, con qualche giorno di ritardo, e vi ringrazio cordialmente. Buone vacanze e soprattutto buon riposo.
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie