Caro collega, premetto che non c'e' nessuna voglia da parte nostra di fare polemica ma intendiamo chiaramente cercare di fare un po' di giusta informazione sul sistema GLONASS tra l'altro come sempre dichiariamo che tutto quello che diciamo è facilmente reperibile con link ai siti originali, contrariamente a quanto viene da te dichiarato senza citare nessuna fonte ufficiale o indirizzi dove possiamo verificare quanto tu dici.
Nella nostra precedente ti avevamo invitato di visitare il sito www.glonass.it ma notiamo che non è stato fatto.
-Affermi che ci sono 7 satelliti GLONASS operativi "
SBAGLIATO" Visita il seguente LINK:http://www.glonass-center.ru/nagu.txt. -Citi dei testi comparativi circa l'inutilita' della doppia costellazione mandamene qualcuno.
Io posso fornirtene quanto ne vuoi come sempre con tutti i Link ai siti originali.
-Affermi che i Cinesi hanno acquistato il sistema GLonass,
-Non mi risulta assolutamente, tutto al piu' esistono delle cooperazione fra Cina e India vedi il seguente Link "fonte ESA" http://www.esa.int/SPECIALS/ESA_Permanent_Mission_in_Russia/SEMCU0W4QWD_2.html
Continuo a ridire se a te risulta diversamente mandami qualche link..
Parli che enti del tipo Universita' IGM .... possiedono Trimble e Leica, quando vuoi posso dimostrarti che non è cosi sia a livello locale "SICILIA", che a livello nazionale. " IGM :lol: possiede ricevitori TOPCON doppia costellazione"
Continui a dimostrarmi che non ti tieni informato perche' le prime due gare nazionali "UMBRIA- LOMBARDIA" per la realizzazione delle reti VRS "VIRTUAL REFERENCE STATION" sono state vinte dall'azienda GEOTOP guarda caso i ricevitori installati come da capitolato di gara sono doppia costellazione " GLONASS + GPS".
-Vogliamo andare oltre i confini Italiani??? In Svizzera, in Germania la rete "VRS" è tutta ricevitori doppia costellazione.
A livello mondiale esiste il network I.G.S. con ricevitori a doppia costellazione. Per concludere ma potrei dirtene ancora altre, per dimostrarti non a parole ma con fonti ufficiali esistenti su internet, che esistono due progetti denominati:
IGEX 98 e IGLOSS-PP che sono il frutto di cooperazioni di scenziati Americani e Russi "da parte Americana Tecnici del "NASA GODDARD SPACE CENTER" che studiano la doppia costellazione.
Infine concludiamo affermando che tutto quello che diciamo non è il frutto della nostra fantasia, non è il frutto del " ho sentito dire che", non è il frutto di " mi hanno detto che" MA IL FRUTTO DI UN' ATTENTA RICERCA SU INTERNET COSA CHE TUTTI POSSONO FARE.
QUINDI NOI POSSIAMO DIMOSTRARE QUELLO CHE DICIAMO CHI AFFERMA IL CONTRARIO DEVE DIMOSTRARLO NON A PAROLE MA CON RIFERIMENTI A FONTI UFFICIALI E RELATIVI LINK PERCHE' FINCHE' LEGGEREMO COSE CHE HAI SCRITTO MA NON SUPPORTATE DA FONTI ORIGINALI PER NOI NON AVRANNO NESSUNA VALIDITA', TRA L'ALTRO COME HAI BEN NOTATO NON CI CELIAMO DIETRO NESSUN ANONIMATO.
INFINE COME SEMPRE DICIAMO A CHIUNQUE VUOLE ACQUISTARE UN SISTEMA GPS, DATECI L'OPPORTUNITA' DI DIMOSTRARE DOVE STA LA DIFFERENZA DI LAVORARE CON RICEVITORI IN DOPPIA COSTELLAZIONE
E A OGGI I RISULTATI CI HANNO DATO RAGIONE.
CON STIMA E SENZA POLEMICA. :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:
"Anonymous" ha scritto:
Informato non lo sarai tu, io opero da 10 anni con il gps e non mi sono fatto mai abbindolare dalle emerite fesserie che prima sosteneva javad, ed oggi la topcon sui satelliti glonass (ad oggi operativi ne esistono al massimo 7/8). Se ti documenti esistono dei test comparativi effettuati da illustri professori e ricercatori universitari e pubblicati sul bollettino sifet, che attestano ed evidenziano, allo stato attuale, la inutilità dell' utilizzo del doppio sistema di satelliti dato che di glonass ce ne sono un pò pochini.
Se i russi (scusa forse i cinesi che hanno acquistato) lanceranno in orbita altri satelliti allora forse se ne potrà parlare. Per informarti ti comunico che gà la Trimble ha in commercio dei ricevitori R7 ed R8 predisposti per la ricezione del segnale L2c (frequenza civile) che sarà completata a breve, che rappresenta la vera novità ed evoluzione dei sistemi di rilevamento satellitare.
Riferendomi al collega che è in procinto di acquistare ti posso dire che quando - 10 anni fa - decisi di comprare i miei primi ricevitori mi chiesi perchè tutti i vari enti istituzionali (Università - CNR - IGM etc...) usassero ricevitori Trimble o al massimo Leica, ci sarà stato sicuramente un perchè.
Comunque non voglio influenzare le tue scelte, ti posso solo consigliare di contattare tutte le aziende, e di valutare attentamente in base alle tue esigenze.
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: