Forum
Autore |
georeferenzazione |

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
L'orientamento del rilievo sull'estratto indica che l'estratto non è stato correttamente georeferito oppure che alcuni dei punti omologhi selezionato sono sbagliati... Qualcuno mi sa spiegare meglio quale può essere l'errore?? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
pensi che sia possibile darti una risposta pertinente con le informazioni che hai dato? --Ciao
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Quoto fabio, a parte che ci saranno una miriade di post che trattano lo stesso argomento, ma mettere un titolo ancora piu' generico no? Comunque, pregeo ti indica che le coordinate che stai utilizzando per il tuo autoallestito, non son precise o ne stai sballando qualcuna. riferificale bene notte
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Non credo che stia lavorando su un autoallestito: non si usa più per le linee rosse! Gli omologhi sbagliati? solo l'autore conosce queste corrispondenze tra punti battuti e vertici cartografici. Usali cum grano salis, cioè pochi ma buoni!
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao Iviarco, be io per esempio ho utilizzato un autoallestito in quanto la mappa wegis non è digitalizzata, altrimenti come farei? Saluti e passata un ottimo ferragosto
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
"teo84" ha scritto: L'orientamento del rilievo sull'estratto indica che l'estratto non è stato correttamente georeferito oppure che alcuni dei punti omologhi selezionato sono sbagliati... Qualcuno mi sa spiegare meglio quale può essere l'errore?? Grazie Salve a tutti, per la prima volta mi trovo a dover "manomettere" l'edm rilasciato dall'ufficio nel seno della proposta di aggiornamento mi spiego meglio: eseguo un rilievo di 5 stazioni e rilevo tre pf; elaboro il libretto e noto che su 2 pf vi sono differenze con la taf di circa 20mt ma le misurate sono in piena tolleranza con tutti i libretti precedenti. Vado a compilare la PA e noto che il rilievo è molto "ruotato" rispetto all'edm che mi ha dato l'ufficio; essendo il mio fabbricato praticamente con un lato sul confine, decido di orientare il rilievo utilizzando i due punti dello stesso e successivamente adattando di qualche cm per evitare che le linee si sovrappongano ma quando vado a confermare l'adattamento pregeo (STDA) mi dà il messaggio di cui sopra. Vero è che continuando riesco a dematerializzare (anche se la diagnostica mi dice che sarà approvato in manuale) ma mi chiedo: non è che poi me lo sospendono? e soprattutto secondo Voi ho commesso errori? Precisando che con pregeo sono agli inizi, ringrazio anticipatamente.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"AnMar" ha scritto: ...eseguo un rilievo di 5 stazioni e rilevo tre pf; elaboro il libretto e noto che su 2 pf vi sono differenze con la taf di circa 20mt ma le misurate sono in piena tolleranza con tutti i libretti precedenti. Vado a compilare la PA e noto che il rilievo è molto "ruotato" rispetto all'edm che mi ha dato l'ufficio; essendo il mio fabbricato praticamente con un lato sul confine, decido di orientare il rilievo utilizzando i due punti dello stesso e successivamente adattando di qualche cm per evitare che le linee si sovrappongano ma quando vado a confermare l'adattamento pregeo (STDA) mi dà il messaggio di cui sopra. Vero è che continuando riesco a dematerializzare (anche se la diagnostica mi dice che sarà approvato in manuale) ma mi chiedo: non è che poi me lo sospendono? e soprattutto secondo Voi ho commesso errori? Precisando che con pregeo sono agli inizi, ringrazio anticipatamente. Hai fatto tutto quello che ti competeva. Gli avvertimenti e le restrizioni devono scattare perché con forti spostamenti potresti, in teoria, anche aver sbagliato particella!
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
Grazie iviarco. Lo invio e speriamo che me la cavo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|