Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / fusione senza Ausiliario... Aiutooooooooooo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fusione senza Ausiliario... Aiutooooooooooo

alex800

Iscritto il:
23 Ottobre 2008

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 18:55

Con le nuove direttive dell’Agenzia del Territorio di Frosinone, non è più possibile utilizzare l'ausiliario per la fusione di più particelle devo quindi fondere le particelle utilizzando il Mappale. Sapreste indicarmi la procedura??
Vi porto l’esempio:
la particella 108 deve essere fusa alla particella 147 e poi il tutto va portato all’urbano (282)
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mirkino

Iscritto il:
13 Dicembre 2006

Messaggi:
37

Località
Imola

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 21:00

"alex800" ha scritto:
Con le nuove direttive dell’Agenzia del Territorio di Frosinone, non è più possibile utilizzare l'ausiliario per la fusione di più particelle devo quindi fondere le particelle utilizzando il Mappale. Sapreste indicarmi la procedura??
Vi porto l’esempio:
la particella 108 deve essere fusa alla particella 147 e poi il tutto va portato all’urbano (282)
Grazie



dovrebbe essere come si faceva a Ravenna una volta:

O 108
S 108 provvisora A 147
O 147
V 147 provvisoria A 147 categoria 282

L'unica cosa che non so se hanno cambiato è che nel 147 in variazione non va aumentata della superficie del 108 perchè il sistema lo faceva in automatico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex800

Iscritto il:
23 Ottobre 2008

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 21:11

Ok grazie provo e poi vi faccio sapere… magari può essere d’aiuto anche a qualche altro utente…

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2009 alle ore 22:54

La fusione la puoi fare con la formazione dei lotti,l'ausiliario in questo caso va utilizzato per aggiungere i codici annotativi cioe esemp. FM-DM-UC ecc. cmq sempre dopo la compilazione del modello mappale in modo che il codice annotativo rimanga.
Cmq nel tuo post non hai specificato la part. che è all'urbano,rispondo ad mirkino la superficie nella particella che viene variata il programma pregeo in fase di approvazione la somma automaticamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2009 alle ore 16:10

Ho sentito dire che l'ausiliario sparirà. Il consiglio che danno oggi è quello di abituarsi a fare le fusioni utilizzando i lotti come sostiene Hamidx.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie