Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
La procedura suggerita è valida solo se esegui il rilievo dell'intero perimetro del lotto ricavandone la superficie reale. Solo a questo scopo è deputato il tipo particellare, e non alla semplice fusione di p.lle. saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"riccapa" ha scritto: Devo fondere due particelle di stessa qualità e stessa classe e devono rimanere al C.T. L'agenzia del Territorio mi ha detto di fare un tipo in deroga con la dicitura in riga 9 PA e aggiungendo nel libretto delle misure una riga 6 con "ATTO IN DEROGA". Il modello censuario lo faccio con l'ausiliario ma come fondo le due particelle? io ho fatto cosi: O|38|10.00|SN|001|2 S|38|00.00| O|63|20.00|SN|001|2 S|63|00.00| C|a|AAA|30.00|SN|001|2 per il tecnico dell'agenzia non è corretto perchè così facendo le due particelle non sono fuse, ma con l'usiliario non posso fare la formazione dei lotti!!! secondo voi??? GRAZIE Fusione con ausiliario: O|38|10.00|SN|001|2| S|38|00.00|SU|AAA| O|63|20.0|SN|001|2| S|63|00.00| SU|AAA| C|AAA|30.00|SN|001|2|CD|38| D|AAA|30.00|SN|01|2|CD|63| Dopo l'approvazione del tipo, sulla base censuaria le p.lle avranno le seguenti annotazioni automatiche: p.lla 38: unita al n.AAA p.lla 63: unita al n.AAA p.lla AAA: costituita dai n.38,63 Buon lavoro
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Solo per ribadire che la procedura suggerita è decisamente scorretta: rif.to: D.P.R. 650/72 art. 7 Titolo: Trasferimenti a misura. Testo: in vigore dal 01/01/1973 Qualora nel documento che da' origine al trasferimento venga dichiarato che Il trasferimento stesso ha luogo a misura e non a corpo, la circostanza deve essere fatta risultare nella domanda di volture. Qualora il trasferimento abbia luogo con frazionamento di particelle, il relativo tipo di frazionamento deve essere corredato di tutte le misure idonee a consentire la completa dimostrazione della determinazione delle superfici effettive degli immobili sui quali si esercitano i diritti trasferiti. Qualora invece il trasferimento non richieda il frazionamento di particelle le misure necessarie per la dimostrazione di cui al comma precedente devono essere riportate su di un disegno, detto tipo particellare, nel quale viene riprodotta la configurazione delle particelle trasferite. Ai tipi particellari si applicano, in quanto possibili, tutte le norme previste dagli artt. 5 e 6 per i tipi di frazionamento; e' escluso in particolare l'obbligo della redazione su di un estratto della mappa catastale. Come si vede si parla esclusivamente di trasferimenti a misura, che niente hanno a che fare con la semplice fusione di p.lle. saluti
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
"it9gvo" ha scritto: Con la procedura informatica DOCTE non può essere eseguita una fusione di p.lle, ma sòlo cambio di coltura parziale o totale; occorre invece presentare il sòlito Modello 26 cartaceo (anche su un semplice foglio) chiedendo all'Ufficio di fondere le p.lle in oggetto e allegando fotocopia del documento d'identità del proprietario. L'Ufficio assegnerà al lotto derivante dalla fusione, un nuovo numero di p.lla. Buon lavoro Mi riallaccio a questa esaustiva discussione. Da quanto si evince, avendo 2 particelle con medesima qualità, classe, possessore, dove la più piccola non ecceda di 1/5 la più grande e non superi i 500 mq, è possibile con un modello 26 o su semplice foglio (quindi una comune istanza in carta libera?) alla fusione delle stesse. Il mio quesito è: è possibile far mantenere alla nuova particella il numero di particella di quella più grande ante fusione o per forza l'ufficio è costretto ad assegnare un nuovo numero di particella?
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Il tasto cerca evidentemente non ha dato risposte esaurienti: - Come si compila il modello 26?
- è possibile utilizzare il numero di una praticella esistente?[/list:u]
Avevo gia letto la faq suggerita, ma non ha risposto alla mia domanda.
|
|
|
|

FACCIA23
Iscritto il:
27 Febbraio 2009
Messaggi:
1
Località
|
Ciao ragazzi, dovrei fondere 2 particelle a terreni ad una molto piu' grande dempre a terreni, in catasto mi hanno detto di usare il modello 26 e che questo era reperibile su internet, sul sito dell' agenziaterritorio c'è il modello 26A sapete se è quello corretto..??? ed eventualmente se avete indicazioni particolari x la compilazione grazie ciao Luca
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
|
|
|
|

maninblack
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
8
Località
|
salve. io devo fare un tipo mappale con accatastamento su una particella con qualità classe: corte. il fabbricato va a finire su altre tre particelle. due sono di qualità classe: area fabbricato demolito. e l'altra devo frazionare un pezzettino ed è di qualità classe frutteto. posso fare la fusione in un unica pratica pregeo? o devo prima cambiare la classe alla corte per fonderla con le altre due?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"maninblack" ha scritto: salve. io devo fare un tipo mappale con accatastamento su una particella con qualità classe: corte. il fabbricato va a finire su altre tre particelle. due sono di qualità classe: area fabbricato demolito. e l'altra devo frazionare un pezzettino ed è di qualità classe frutteto. posso fare la fusione in un unica pratica pregeo? o devo prima cambiare la classe alla corte per fonderla con le altre due? se devi creare un unico lotto urbano e le plle sono della stessa ditta puoi fonderle passandole all'urbano. il mod censuario sarà o s c lotto aaa 282 o s lotto aaa o s lotto aaa saluti
|
|
|
|

maninblack
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
8
Località
|
grazie per la conferma. veramente molto gentile.
|
|
|
|

maninblack
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
8
Località
|
grazie per la conferma. veramente molto gentile.
|
|
|
|

maninblack
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
8
Località
|
grazie per la conferma. veramente molto gentile.
|
|
|
|

maninblack
Iscritto il:
01 Dicembre 2010
Messaggi:
8
Località
|
grazie per la conferma. veramente molto gentile.
|
|
|
|