Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / fusione particelle al cat. ter. gia fuse nel cat. ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore fusione particelle al cat. ter. gia fuse nel cat. urb

elpas78

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
118

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2006 alle ore 13:50

salve a tutti , ho un problema che forse è più difficile da spiegare che da risolvere cmq ci provo . devo fondere delle particelle 1,2,3,4 (tutte seminativo) di propiretà di tizio , alla particella 5 più grande delle altre sulla quale gia insiste un fabbricato (E.U.) sempre di proprietà di tizio. all'urbano però ho gia una corte annessa al fabbricato principale della particella 5 che comprende gia le particelle 1,2,3,4 ma nell'elaborato palnimetrico l'indicazione delle suddette particelle non è riportato pur essendo le stesse inserite nella corte . il problema è questo . poichè all'urbano la corte gia include le particelle 1,2,3,4 vorrei accorparle anche al catasto terreni . occorre un rilievo oppure posso procedere con il tipo in deroga ?? se posso usare il tipo in deroga il modello censuario da usare qual'è??

O|1| ------ SUPERF E QUALITA' ECCC.
S|1| ------ SUPERF E QUALITA' ECCC. |UNITA ALLA 5

e così via anche per le altre ?
poi bisogna variare il tutto da seminativo a ente urbano??

rispondetemi please!!!

scusatemi dimenticavo , su una delle particelle 1,2,3,4 insiste un fabbricato rurarle (quindi non sono tutte seminativo ma la 2 è fabbricato rurale).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2006 alle ore 14:04

Fai un tipo mappale in deroga in cui sopprimi le particelle 1,2,3 e 4 che fonderai alla 5 così come da te indicato nel modello ausiliario. Poi varierai la cinque con la nuova supoerficie nel tipo mappale lasciandola 282 Ente Urbano"

All'urbano verifica se la situazione è corretta (compreso l'accatastamento del fabbricato rurale di cui alla particella 2) e procedi quindi con la nuova compilazione dell'EP.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elpas78

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
118

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2006 alle ore 14:26

grazie per la risposta , un ultima cosa quali documenti devo presentare ??

1)mod51?? serve
2)una estratto di mappa aggiornato con indicazione in rosso delle particelle che accorpo
3)mod 3spc??
4) nel libretto compilo il mod ausiliario e il 3spc??

grazie per eventuali risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2006 alle ore 14:37

Si a tutte le domande

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie