Autore |
Risposta |

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Ciao, il primo la risposta al primo quesito e che il tuo tipo è un normale tipo mappale in cui devi unire le particelle con la costituzione dei lotti, sul secondo quesito non posso aiutarti poichè dovrei essere davanti al tuo computer! comunque prova a rielaborare il tutto altrimenti fai un giro sui topic precedenti, in quanto ci sono molte persone che hanno avuto il tuo problema. Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

giogio75
Iscritto il:
17 Novembre 2006
Messaggi:
60
Località
|
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
510
Località
Casale Monferrato (AL)
|
ciao, per far venire la proposta, devi mettere almeno un contorno anche nero. basta una sola linea anche con coordinate. è lo stesso problema che aveva l'8. purtroppo se non vede un oggetto del rilievo, non ti fa la proposta.
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
In questo caso devi fare la proposta ricostruendo prima le perticelle e fabbricati interessati (se autoallestito); confermi le particelle e poi fai la tua proposta accorpando i due mappali. Alla fine ricordati di confermare la proposta altrimenti è ovvio che nel pdf non appaia... Non ci devono essere per forza nuove geometrie!
|
|
|
|

paride
Iscritto il:
04 Luglio 2006
Messaggi:
238
Località
|
ipotizzando che la mappa coincide con lo stato dei luoghi... non si potrebbe fare "tipo in deroga" visto che mancano le misure? o visto che le particelle avranno un altro numero di mappa bisogna fare l'aggiornamento? certo che pagare 44 € per un numero in mappa... :?
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Si sta parlando di fusione di particelle, non di conferma di mappa! Io ne ho appena fatto uno: tipo mappale normale, non in deroga. Dal momento che le fondi due particelle l'aggiornamento bisogna farlo per forza...
|
|
|
|

giogio75
Iscritto il:
17 Novembre 2006
Messaggi:
60
Località
|
Ciao oggi le ho provate tutte... Il problema è che quando faccio la predisposizione per il file pdf e fa la verifica per l'approvazione mi dice che non approvabile perchè è fuori per "massimo semi asse ellisse di errore" di 4.0000 m. Da premettere che sto lavorando con un estratto autoallestito. Ho provato a rifarlo tante volte inserendo sempre diverse coordinate. Ho inserito nel libretto i due punti utente e facendo anche un contorno e ho fatto la normale proposta confermandola. Mi dice sempre che è fuori per lo stesso motivo.
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
510
Località
Casale Monferrato (AL)
|
fuori asse ... non può essere l'est media??
|
|
|
|

elgaucho
Iscritto il:
05 Febbraio 2007
Messaggi:
80
Località
Bordighera (IM)
|
ho appena fatto un tipo mappale per la fusione di 3 particelle (fabbricati) della stessa ditta, utilizzando la sola riga 6| conferma|, perchè senza misure e senza righe rosse, scrivendo nella relazione solo che : il tipo riguarda la fusione delle particelle x,y,z della stessa ditta. Ho utilizzato una mappa dell'ADT, provvedendo ad accorpare i fabbricati nella proposta di aggiornamento, l'ho confermata. Nel PDF non appariva nessuna grafica, dopo aver chiesto mi hanno detto di presentarlo in questo modo, e mi è stato approvato senza problemi, aggiornando la mappa come richiesto buon lavoro
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
mi collego a questo topic per chiedere una delucidazione: ho 3 particelle: 1 seminativo 2 f.r. 3 ente urbano devo presentare un mappale (ordinario con PF) per fondere le 3 particelle e aggiornare la sagoma del fabbricato insistente su du esse (ampliamento e nuova costruzione) senza frazionare altri terreni limitrofi....il tipo richiede il deposito in Comune? Sono quasi sicuro al 99% di no....ma quel 1% è importantissimo....grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
buone feste a tutti grazie Geoalfa prezioso come sempre
|
|
|
|

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
mi aggancio a questa discussione.... ho tre particelle ai terreni che devo accorpare e portare all'urbano come cassone di fabbricato (le tre particelle in realtà costituiscono un unico fabbricato). domanda n.1 - è necessario effettuare il rilievo anche se la geometria è precisa e rimane uguale? domanda n.2 - è necessario il deposito al comune? come sempre vi ringrazio anticipatamente. buon lavoro
|
|
|
|

svsk8
Iscritto il:
12 Marzo 2009
Messaggi:
139
Località
|
"giovannitenuta" ha scritto: mi aggancio a questa discussione.... ho tre particelle ai terreni che devo accorpare e portare all'urbano come cassone di fabbricato (le tre particelle in realtà costituiscono un unico fabbricato). domanda n.1 - è necessario effettuare il rilievo anche se la geometria è precisa e rimane uguale? domanda n.2 - è necessario il deposito al comune? come sempre vi ringrazio anticipatamente. buon lavoro Se ho capito bene si tratta di fabbricato che ricade su tre p.lle confinanti occupandole per intero e quindi non variando la geometria della mappa. In tal caso basta fare un TM per conferma senza deposito al comune. Saluti
|
|
|
|