Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fusione 4 particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione 4 particelle

baldo200

Iscritto il:
25 Marzo 2007

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2009 alle ore 14:38

Ragazzi devo fondere 4 particelle intestate alla stessa persone; 3 di queste riportano come diritto : proprieta' per 1/1 mentre 1 riporta proprieta' per 1/1 bene personale.

Secondo voi posso procedere a fare la fusione oppure devo prima uniformare la ditta??

Grazie mille per l'aiuto e buon lavoro

Ciao Colleghi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2009 alle ore 19:07

Salve

Ti sei risposto da solo: allinea la ditta, che è meglio, come dicono i Puffi.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

baldo200

Iscritto il:
25 Marzo 2007

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2009 alle ore 13:39

ah ok, per procedere con l'allineamneto cosa bisogna preparare, una voltura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1092

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2009 alle ore 13:56

non credo proprio sia un problema fondere ai terreni delle particelle di uguale diritto ma diversamente codificato.
A meno che Dioptra si riferisca a degli errori formali che possono saltare fuori con il P10 (non l'ho mai usato).

Il problema si sarebbe presentato semmai con il Docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2009 alle ore 16:07

"macius" ha scritto:
non credo proprio sia un problema fondere ai terreni delle particelle di uguale diritto ma diversamente codificato.
A meno che Dioptra si riferisca a degli errori formali che possono saltare fuori con il P10 (non l'ho mai usato).
Il problema si sarebbe presentato semmai con il Docfa.



macius, salve!
condivido la risposta veloce, veloce di Udino, solo perché........... è corretta!

infatti il senso di, allineare preventivamente la ditta, sta a significare che, il catasto nel corso degli anni ha modificato varie volte (salvo errori grossolani)
il metodo di registrazione degli atti e quant'altro oggi possiamo rilevare di anomalo nelle intestazioni e, per cominciare ad agire correttamente è necessario che prima di produrre documenti nuovi ( che potrebbero portare ad un'empasse fastidioso e per nulla producente) è consigliabile di rivedere un pochettino la posizione e far correggere quello che di sbagliato si scopre e quindi allineare la ditta!

non potrà fare altro che bene!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1092

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2009 alle ore 17:32

"geoalfa" ha scritto:

non potrà fare altro che bene!




... male non fa di sicuro!
come darti torto, Geoalfa...

Ossequi
Macius

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

baldo200

Iscritto il:
25 Marzo 2007

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2009 alle ore 21:00

Grazie a tutti per la puntualità e la disponibilità

Cordiali Saluti

Buon Lavoro Colleghi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie