Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Fuori tolleranza prima dell'invio?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fuori tolleranza prima dell'invio?

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2011 alle ore 21:30

Buonasera cari colleghi.
Volevo sapere due cose riguardo a Pregeo:

1- Quando la superficie dell'oggetto del rilievo eccede il triangolo fiduciale oltre la famosa tolleranza del 30%, Pregeo lo segnala in fase di elaborazione evitando quindi un invio telematico inutile?

2- ho una superficie da visura di 1.040 mq. Pregeo "prendendola" dall'estratto di mappa me la dà di 1150. E' un problema per l'approvazione?

2a-Sul modello censuario metto la superficie da visura o quella che mi dà Pregeo?

2b-SN o SR?

Per completezza vi dico che sto per fare un accatastamento in Tipologia 13.

Vi ringrazio anticipatamente.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2011 alle ore 17:15

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoDada82

Iscritto il:
18 Maggio 2011

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2011 alle ore 17:52

1- Quando la superficie dell'oggetto del rilievo eccede il triangolo fiduciale oltre la famosa tolleranza del 30%, Pregeo lo segnala in fase di elaborazione evitando quindi un invio telematico inutile?

Pregeo lo segnala.

2- ho una superficie da visura di 1.040 mq. Pregeo "prendendola" dall'estratto di mappa me la dà di 1150. E' un problema per l'approvazione?

No. o meglio, controlla ma la superficie in visura dovrebbe coincidere con ledm rilasciato.


2a-Sul modello censuario metto la superficie da visura o quella che mi dà Pregeo?

Visura

2b-SN o SR?

SN

Spero di aver ben capito il tuo problema. Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2011 alle ore 18:42

"GeoDada82" ha scritto:
...Spero di aver ben capito il tuo problema. Buon lavoro....

si, grazie. Solo che mi preoccupa, ai fini dell'approvazione, il problema della non coincidenza delle superfici tra EDM e visura.
Per non parlare del fatto che ora Pregeo non mi fa andare avanti perchè l'EDM sarebbe "sintatticamente o semanticamente non corretto".
Se vuoi leggertelo e magari darmi una tua interpretazione, questo problema l'ho inserito poco fa qui:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
è l'ultimo della pagina.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocar78

Iscritto il:
20 Dicembre 2010

Messaggi:
12

Località
Liscia (CH)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 12:06

Metti in relazione che c'è una discrepanza tra la superfice presente in visura e quella sul Wegis. A me è andata sempre bene. Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2011 alle ore 14:43

Grazie colleghi,
comunque ho inviato telematicamente con conseguente, ovviamente, approvazione automatica.
Ho voluto precisare la cosa perchè mi sfuggiva il fatto che se Pregeo me lo dà approvabile, il sistema me lo approverà comunque.

Approfitto però per porre un ennesimo dubbio:
quando ci troviamo di fronte ad una particella molto vasta (al CT) sulla quale dobbiamo inserire un piccolo manufatto, il nostro caro "vecchio" tecnico in front office non ce la faceva passare liscia, nel senso che "esigeva" uno stralcio d'area. Con l'approvazione automatica, se io non procedo a fare una cosa del genere, chi se ne accorge? Pregeo, non credo.

Grazie di nuovo e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie