Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / frazionamento terreni di lotto urbano-chi firma?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: frazionamento terreni di lotto urbano-chi firma?

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2013 alle ore 11:36

Salve

Ora ho una panoramica di pareri autorevoli che mi conforta.

Ciò dimostra che la legislazione italiana è si carente ma lascia anche spazio a interpretazioni che non sono per nulla da sottovalutare.

Sono altresì convinto che nella riforma Gelmini la riduzione drastica della materia Diritto ai geometri sia stata una grande cazzata.

Vi farò sapere come è andata a finire.

cordialmente grazie a tutti

udino

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2013 alle ore 16:03

"SIMBA64" ha scritto:
"lucanto" ha scritto:
Il frazionamento che identifica il confine tra due proprietà, deve essere firmato da entrambe le proprieta', non possono esserci dubbi in merito.

Inoltre, il nuovo numero deve essere assegnato a colui che vuole frazionare.

Se c'è fusione di particelle con il lotto limitrofo, è frazionamento e mappale.

buon lavoro





Salve

Sono d'accordo su tutto, poi mi piace il suggerimento che chi vuole frazionare si sobbarca il nuovo numero, così almeno non andiamo a modificare niente dall'altra parte, bella osservazione.

Ed è anche vero che se c'è fusione ci deve essere anche il tipo mappale.

Sentiamo adesso cosa ne pensa fabio e la figlia di Udino.

Ciao e buon lavoro.



P.S. Stasera mi ubriaco con un bel litro di acqua perchè non mi ero accorto che sono diventato topografo.





Stefano cosa devo dirti, e' dall'nizio che dico che il mappale per il confinante non cambia, e' dall'inizio che dico che e' la nostra porzione che viene fusa col mappale 300 che e' la corte (questo ero lo scopo del lavoro), davo per scontato, visto che siamo tecnici, che si trattasse anche di tipo mappale, non condivido che la pratica debba essere firmata da entrambi, l'unica unita' che cambia e' la mia e non stiamo dividendo nessuna proprieta' comune, ma si disegna sulla mappa solo cio' che gia' e' identificato all'urbano, per cui confermo che il tipo lo firma solo il proprietario che ha incaricato il lavoro, su questo non concordo con lucanto, perche' non sto' frazionando niente, e' gia' frazionato!!....non possono esseri dubbi

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2013 alle ore 16:46

"dioptra" ha scritto:

Vi farò sapere come è andata a finire
cordialmente grazie a tutti
udino



E perchè non ce lo fa sapere la collega diretta interessata? Non sarai mica un padre vecchia maniera. Anch'io ho una figlia che comincia a crescere e a contraddirmi un pó troppo spesso... sostenendo che andavo bene all' età primordiale, ma ora sono un pó passato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie