No, hanno ragione loro.
Con il 26 cambi cultura, poi frazioni.
Bisogna abituarsi (o ricordarsi) di usare l'atto di aggiornamento di volta in volta previsto dalle normative :
- mod. 26 : denuncia delle variazioni a terreni
- tipo di frazionamento : dividere in porzioni una particella, di qualunque natura essa sia ma senza cambiarla, in previsione di un trasferimento di diritti
- tipo particellare : definizione della superficie reale della particella, per trasferimenti di diritti a misura
- Tipo mappale : passaggio all'urbano
Da un po di tempo ci sono anche due tipologie "molto ma dimolto" discusse :
- Tipo mappale con stralcio d'area : passaggio all'urbano di fabbricato con resede lasciando una residua a terreni invariata nella qualità, senza valenza di frazionamento.
- Tipo di Frazionamento + mappale: come sopra ma con valenza di frazionamento.
saluti
Paolo