Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FRAZIONAMENTO P.LLA CENSITA COME F.R.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FRAZIONAMENTO P.LLA CENSITA COME F.R.

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2009 alle ore 17:02

Cari colleghi, volevo chiedervi se è possibile frazionare una p.lla che in atti è censita come Fabbricato Rurale ma che in realtà è un orto di 30 mq.
Io ho pensato di utilizzare il modello ausiliario in cui vario la qualità da F.R. ad Area di Fabbricato Demolito e poi con lo schema di frazionamento creo le mie due p.lla AAA e AAB (specificando tutto in relazione tecnica). Quando vado a fare la predisposizione del documento il pregeo mi fa compilare tutto e mi dice che è approvabile, ma stamattina in catasto mi è stato sospeso adducendomi come motivazione il fatto che un F.R. non può essere frazionato in quanto neccessita prima del Mod. 26 per cambio di qualita.
Secondo voi, ha ragione il tecnico catastale nel sospendermi il frazionamento, oppure la cosa è fattibile?
grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2009 alle ore 18:47

ha ragione occorre mod 26
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2009 alle ore 19:50

Secondo me poteva andar bene anche come avevo fatto io.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 25 Aprile 2009 alle ore 10:24

No, hanno ragione loro.
Con il 26 cambi cultura, poi frazioni.

Bisogna abituarsi (o ricordarsi) di usare l'atto di aggiornamento di volta in volta previsto dalle normative :
- mod. 26 : denuncia delle variazioni a terreni

- tipo di frazionamento : dividere in porzioni una particella, di qualunque natura essa sia ma senza cambiarla, in previsione di un trasferimento di diritti

- tipo particellare : definizione della superficie reale della particella, per trasferimenti di diritti a misura

- Tipo mappale : passaggio all'urbano

Da un po di tempo ci sono anche due tipologie "molto ma dimolto" discusse :

- Tipo mappale con stralcio d'area : passaggio all'urbano di fabbricato con resede lasciando una residua a terreni invariata nella qualità, senza valenza di frazionamento.

- Tipo di Frazionamento + mappale: come sopra ma con valenza di frazionamento.

saluti

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie