Forum
Autore |
frazionamento per successione ed errata intestazione |

aleviking
Iscritto il:
30 Aprile 2007
Messaggi:
142
Località
|
Dovendo effettuare un frazionamento di un terreno (per poi procedere alla dichiarazione di successione a seguito di testamento), mi sono accorto che alcune particelle costituenti l'appezzamento di terreno sono ancora intestate ai precedenti proprietari (da cui il deceduto aveva acquistato); cosa mi consigliate: 1) tentare di allineare prima la ditta (probabilmente dovrei sobbarcarmi l'onere di fare le volture); 2) presentare il tipo di frazionamento indicando la discordanza, rimandando l'aggiornamento dell'intestazione al momento di presentare la dichiarazione di successione ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

km
Iscritto il:
12 Ottobre 2007
Messaggi:
44
Località
|
Io ti consiglio la prima risposta, anche perchè prima o poi, se devi cinsegnare il lavoro completo ai tuoi clienti, il problema lo dovrai affrontare e cmq fai presente il problema al cliente spiegandoli che evntuali ritardi ed oneri non previsti sono dovuti al mancato allineamnto. Spero di esserti stato utile.
|
|
|
|

aleviking
Iscritto il:
30 Aprile 2007
Messaggi:
142
Località
|
sai com'è, le nuove spese sono sempre viste con sospetto, e alla fine finisci sempre per rimetterci qualcosa
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
metti al corrente i clienti del problema riscontrato e relativa spesa per aggiornamento della ditta in modo da tener separati il preventivo gia' fatto dalla nuovo incarico (eventualmente prospettagli un'altra possibilita' per risolvere la questione tipo rivolgersi al notaio dell'atto di acquisto o accedere loro direttamente all'AdT) considera inoltre che esiste la possibilita' che le volture siano state presentate ed l'AdT le abbia accatastate (nel senso una sopra l'altra) senza evaderle ... di conseguenze di saraa' suff una correzzione d'errore citando il n. di voltura (se hai fortuna il notaio ha tenuto almeno la ricevuta) Andrea
|
|
|
|

elen82
Iscritto il:
27 Marzo 2008
Messaggi:
69
Località
|
Buongiorno a tutti. :wink: Sono mesi che sto cercando di capirci qlc ma mi è molto difficile!! Come posso attivare un servizio sister, che sto già usando per l'invio telematico di tutte le pratiche catastali, per accedere alla possibilità di farmi le visure e stamparmi gli estratti di mappa aggiornati? Se qualcuno mi potesse spiegare i passaggi in modo semplice gliene sarei grata!!! Cordiali saluti. :P
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|