Autore |
Risposta |

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Il mio non è un commento, ma un rimando alle Regole, che pure nel Sito ci sono e dovrebbero essere rispettate: La ricerca si fa così: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Buopn lavoro e altrettanta buona ricerca
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Nel frattempo si è aggiunta la necessita di creare creare un altra particella da portare in 282. Vi metto il nuovo schema e i modelli prodotti dopo aver letto il link consigliato Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Spero possiate confermare o darmi qualche consiglio. Grazie di nuovo
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve nel TM scrivi: O - 664 S - 664 C ------a--HHH----------LOTTO A DEF. 1783 non va bene, devi fare cosi: O - 664 S - 664 --------LOTTO A DEF. 1783 Saluti cordiali
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Mi devo correggere, perchè dopo che ho scritto la risposta sopra drinosan ha allegato un grafico, per cui la mia precedente non si può ritenere valida, resto in attesa di cosa effettivamente vuole fare drinosan. Saluti cordiali
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Questo! Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Spero possiate confermare o darmi qualche consiglio. Grazie di nuovo[/quote]
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve drinosan I due schemi sono sbagliati entrambi, sia il TF che il TM. Ti spiegho concettualmente come devi fare, nello schema del TF devi sopprimere il numero originario 1783 e creare tre nuove particelle (AAA-AAB-AAC) Sempre nel TF dovrai fondere assieme la particella n. 664 con AAC e rimarrà (penso sia indifferente ma non ne sono proprio sicuro) come lotto definitivo la AAC. Nello schema TM basta che vari le due particelle (AAA-AAB) da seminativo a ente urbano. Saluti cordiali
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Non pensavo di essere cosi lontano  ! Io voglio capire il principio di funzionamento del modello censuario se potete consigliarmi circolari e quant'altro ben venga tutto. Per il caso specifico non ho capito come fondere la 664 e quali righe con quali informazioni vanno compilate, è questo il mio problema!!!
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Non mi arrendo.... Non ho con me pregeo ma ho pensato a questo schema.. Scusate per la pessima calligrafia Clicca sull'immagine per vederla intera Attendo vostre notizie grazie infinite a tutti in anticipo!
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Penso di aver interpretato bene in consigiio di simba... nessuno che mi da una mano?😬😬
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Si esatto gli schemi sono corretti, te li ho fatti compilare a te perchè così hai inteso il concetto vero e proprio. Ciao, Stefano
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
L'unico dubbio che ho, ma lo insinuo solo per accendere l'attenzione degli altri su questo punto, riguarda la trattazione della particella 664 che viene fusa per intero senza subire frazionamento. Non so se è così lecito, come peraltro non ne afferro l'utilità.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
La fusione di due particelle che devono rimanere al catasto terreni si può fare solo in due modi, una con la formazione dei lotti in un frazionamento, l'altra con istanza. Io col frazionamento ne ho fatte alcune, ancora prima dell'avvento del modello integrato perchè normativamente previsto. Credo samsung, previo recepimento di pregeo 10 attuale, che la cosa sia fattibile. Saluti cordiali
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Che si possano fondere le derivate certamente si, ma mi stavo chiedendo se lo stesso si può fare con le particelle originarie. Evidentemente si.
|
|
|
|