Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento, fusione e demolizione parziale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento, fusione e demolizione parziale

stintegr

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 19:15

Premesso che ho provato a cercare discussioni simili senza riuscirci, vi presento questo caso:
particella all'urbano con edificio rappresentato in maniera errata (il precedente TM, del 1997, è stato fatto posizionando male il fabbricato sulla particella);
questo edificio va quindi posizionato correttamente, perciò è necessario un TM finalizzato alla correzione della mappa.
Questa correzione è propedeutica a un frazionamento di questa particella all'urbano insieme alla particella confinante a terreni, tramite il tracciamento di una nuova dividente che di fatto interseca entrambe le particelle e genera 2 nuove derivate.
Non riesco ad associare una tipologia di P10, per fare l'aggiornamento in un unico passaggio.
Voi che dite, lo predispongo in due fasi distinte, o uso il P10 in modalità 9 per TF+TM?
Un ringraziamento a chi vorrà rispondermi e un saluto a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2012 alle ore 16:59

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2012 alle ore 17:27

"stintegr" ha scritto:
Premesso che ho provato a cercare discussioni simili senza riuscirci, vi presento questo caso:
particella all'urbano con edificio rappresentato in maniera errata (il precedente TM, del 1997, è stato fatto posizionando male il fabbricato sulla particella);
questo edificio va quindi posizionato correttamente, perciò è necessario un TM finalizzato alla correzione della mappa.
Questa correzione è propedeutica a un frazionamento di questa particella all'urbano insieme alla particella confinante a terreni, tramite il tracciamento di una nuova dividente che di fatto interseca entrambe le particelle e genera 2 nuove derivate.
Non riesco ad associare una tipologia di P10, per fare l'aggiornamento in un unico passaggio.
Voi che dite, lo predispongo in due fasi distinte, o uso il P10 in modalità 9 per TF+TM?
Un ringraziamento a chi vorrà rispondermi e un saluto a tutti.





Salve

La normativa recita che quando il tipo non rientra fra le 34 tipologie previste in approvazione automatica, si deve usare una tipologia con approvazione manuale.

Nessuno ti vieta di fare due distinti lavori, cioè un TF e un TM, sappi che questa soluzione è più costosa in termini economici.

Saluti serali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie