Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento e t.m. per interrato...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento e t.m. per interrato...

geobat

Iscritto il:
26 Aprile 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2009 alle ore 17:53

Ciao a tutti, ho un problema per quanto riguarda un t.m + t.f.!
Devo fare un frazionamento e all'interno di uno dei due mappali derivati devo inserire un interrato, il problema è che il proprietario vende il terreno e si tiene l'interrato, come faccio a dare un numero diverso all'interrato che essendo puntinato non può essere trattato?

Grazie a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2009 alle ore 09:06

Hai due possibilità:

1) procedi alla richiesta del numero per l'interrato inserendola nella relazione tecnica ed eseguendo il frazionamento nel censuario attribuendo superificie 0 alla derivata (quindi credo si debba fare con l'ausiliario). Il tecnico approvatore interviene manualmente per inserire la nuova derivata.
2) visto che per inserire la linea punteggiata devi trattare l'area con un tm mi sembra decisamente consigliabile creare un unico lotto procedendo al frazionamento delle varie porzioni in sede di presentazione del docfa attribuendo loro diversi sub. con l'elaborato planimetrico.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2009 alle ore 16:31

L'ho fatto di recente.
1 schema frazionamento tradizionale
2 schema mappale (l'interrato deve obbligatoriamente andare all'urbano) con originaria la particella creata con il frazionamento, variata lasciando solita superficie e stessa qualità e classe (metti 000 altrimenti non funziona, non gli assegna la classe), costituita la particella interrata con superficie 0.
In relazione scrivi maiuscolo che crei una particella interrata con numero autonomo che deve essere inserita manualmente con la funzione centroidi in sede di inserimento grafico.

...si spera che a breve si possa fare anche direttamente...

ciao

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobat

Iscritto il:
26 Aprile 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 09:57

Grazie mille, proprio non sapevo come fare, procedo subito...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
913

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 16:25

SU|XXXXX|S|UNITA ALLE PARTICELLE:
SO|XXXXX|S|SOSTITUISCE LE PARTICELLE:
ES|XXXXX|S|E' SOSTITUITA DALLE PARTICELLE:
VC|XXXXX|S|VARIA CON LE PARTICELLE:
CD|XXXXX|S|COSTITUITA DALLE PARTICELLE:
CO|XXXXX|S|COMPRENDE LE PARTICELLE:
NO|BBBBB|A|NO
DM|BBBBB|S|VARIATA PER DEMOLIZIONE
VG|XXXXX|S|VARIATA GRAFICAMENTE ALL'INTERNO DEL PERIMETRO
SP|XXXXX|S|SOTTOSTANTE ALLA PARTICELLA N.
CP|XXXXX|S|SI CONFERMA LA POSIZIONE TOPOGRAFICA DELLA PARTICELLA N.
UC|XXXXX|A|PARTICELLA GENERATA DA T.F. VALIDO AI SOLI FINI ULTIMO COMMA ART.18 LEGGE 47/85
FM|XXXXX|S|ATTO DI AGGIORNAMENTO NON CONFORME ALL'ART.1,COMMA 8 DEL D.M.701/94.
PR|BBBBB|S|PENDE RICONOSCIMENTO DI RURALITA'
AR|BBBBB|S|AGG.METRICO SPEDITIVO AI FINI DELLA COST.DEL CAT.FAB.PENDE ESAME DI RURALITA'
UF|XXXXX|A|P.GEN.DA T.F.VAL.SOLI FINI UC ART.18 L47/85 E A.DI AGG.NON CONF.ART.1 COM.8 DM701/94

purtroppo il file ngjant è a uso e custome di ogni agt.
a roma si usa questo.
con sp si risolve il problema.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2009 alle ore 18:43

Ora, con pregeo 10, tolgono anche questi cavoli di file njant modificati.

Le annotazioni spettano all'ufficio. Solo in rari casi codificati devono essere fatti dal tecnico.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie