Forum
Autore |
FRAZIONAMENTO DI PARTICELLA DIVISA IN PORZIONI |

djbellom
Iscritto il:
08 Maggio 2007
Messaggi:
19
Località
|
Devo frazionare una particella divisa in porzioni, facendo il DB censuario mi fa importare la porzione con la qualità più alta, frazionando la particella in oggetto come mi comporto? fraziono come se ci fosse solo la superficie della qualità interesasata? il pregeo mi da solo questa opzione
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Io farei un mod.26 per unificare le qualità e porzioni...
|
|
|
|

djbellom
Iscritto il:
08 Maggio 2007
Messaggi:
19
Località
|
mi trovo ormai ai piedi di un frazionamento di 7 km di strada e vorrei evitare di perdere la proposta di aggiornamento, se si poteva in qualche altro modo...
|
|
|
|

oliviero
Iscritto il:
08 Settembre 2006
Messaggi:
91
Località
Mirabella Eclano(Avellino)
|
secondo me.basta che vai all'URP della tua Agenzia del territorio e te la registrano immediatamente. qui ad avellino si usa cosi'
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
rif.to circ.1/2007 3.6 Particelle divise in porzioni Fino a quando non saranno disponibili specifiche modifiche alle procedure informatiche di aggiornamento della banca dati catastale, per la redazione di atti interessanti particelle divise in “porzioni” nell’archivio censuario, il professionista autorizzato dal titolare dei diritti reali, o direttamente il titolare, deve propedeuticamente richiedere all’ufficio, con istanza in carta libera, l’unificazione delle porzioni. L’ufficio provvederà ad unificare le stesse attribuendo alla particella risultante la qualità di coltura e la classe caratterizzata da tariffa di maggiore reddito dominicale. Nel caso che le particelle derivate dall’atto di aggiornamento conservino natura agraria, è necessario provvedere a presentare un modello 26 per recuperare le effettive qualità di coltura attuate sulle particelle intere o loro porzioni. In tale senso saranno fornite informative al tecnico professionista redattore dell’atto affinché coinvolga le parti per la predisposizione delle conseguenti variazioni censuarie per il ripristino delle colture in atto. credo che sia ancora così saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|