Forum
Argomento: frazionamento corte di ente urbano
|
Autore |
Risposta |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
io devo solo frazionare senza fare alcun cambio di nulla. Se volessi frazionare ad oggi, dovrei farlo mediante un docfa nell'elaborato planimetrico...ma cosi non vedrei in mappa la linea dividente. ( la particella sarebbe sempre una distinta in aa e ab) se invece volessi che tale linea sia visibile in mappa, devo prima portare la particella da ente urbano al catasto terreni ( cosi com'era fino a 1 anno fa) e poi posso eseguire il frazionamento con lo strumento e riportare mediante il pregeo la linea in mappa. fatto cio' posso riportare il tutto al catasto fabbricati, ma a quel punto avro' in mappa la ldividente e due particelle seperate e distinte.
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
"divad81" ha scritto: se invece volessi che tale linea sia visibile in mappa, devo prima portare la particella da ente urbano al catasto terreni ( cosi com'era fino a 1 anno fa) e poi posso eseguire il frazionamento con lo strumento e riportare mediante il pregeo la linea in mappa. fatto cio' posso riportare il tutto al catasto fabbricati, ma a quel punto avro' in mappa la ldividente e due particelle seperate e distinte. scusami per il mio atteggiamento, mi sono "puntato" su un dettaglio che si potrebbe tralasciare ma io penso: in generale, una particella censita ENTE URBANO e' gia' al Catasto Terreni e come la si trova la si tratta (frazionamento, variazione tipo mappale e quant'altro possibile sempre partendo da tale qualità). Il verbo portare che tu usi, implica che una cosa parte da un punto e arriva ad un altro: nel messaggio che hai scritto non si capisce (o meglio io non capisco) come si possa portare una qualità ad un catasto; forse intendevi dire frazionare o variare o trattare l'ente urbano al catasto terreni? altro dettaglio: "divad81" ha scritto: ( cosi com'era fino a 1 anno fa) ???? ed ora cos'e'? e' soppressa? e' variata? Non e' che son cosi' pignolo come potrebbe sembrare (sembra?) ma non vedendo i documenti con i propri occhi e' sempre difficile consigliare un'altra persona sull'iter da seguire: basta un dettaglio sbagliatoe la pratica vien solo sospesa (se va bene) .. se va male le cose possono essere piu' dolorose e dispiacerebbe esser causa di questo Andrea
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
carissmo andrea, forse non mi sono spiegato bene. 2007 terreni con sovrastanti immobili riportati in mappa censiti come rurale 2008 accatastamento con conferma di mappa e tutto passa al urbano 2008 se fai visura ai terreni vi è scritto ENTE URBANO 2008 se fai visura all' urbano è tutto ok 2008 si vuole frazionare la particella ho parlato con il tecnico dell'ADT ***i modi per far cio sono due: o frazioni sull'elaborato planimetrico all'urbano ma cosi non vedo nulla in mappa o altrimenti devo riportare la partita a i terreni e fasre il frazionamento con rileivo il tecnico mi ha garantito che è cosi, quindi procedo in tal senso. volgio cmq ringraziare chi mi ha aiutato e ha offerto gentilmente la sua espeerienza. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"divad81" ha scritto: ................................ *** i modi per far ciò sono due: 1) o frazioni sull'elaborato planimetrico all'urbano ma cosi non vedo nulla in mappa ..... 2) o altrimenti devo riportare la partita a i terreni e fare il frazionamento con rilievo da queste parti funziona cosi... 1) OK! 2) Ma cosa mi dici mai! ( da TopoGigio!..) non si fa da nessuna parte, e se qualcuno usasse per disgrazia codesta procedura da te enunciata, sarebbe da........... ... per favore, dovresti scrivere qui la circolare o procedura operativa che dice ciò e l'ufficio che l'ha adottata !! anche per renderci edotti con cognizione di causa! cordialità
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
caro geoalfa porsi in certi termini non fa che arroventare una discussione che fin qui è stata pacifica. ( perche' mai mi chiami topogigio?? è offensivo!!) Memore di certi linguaggi utilizzati in alti post del forum da alcuni soggetti, e visto che la soluzione mi è stata data direttamente dall' adt della mia città - e sopratutto - visto che la pratica cosi formulata è stata già approvata da un altro tecnico catastale ( quindi due eprsone ben informate della procedura del catasto) sospendo ogni mia ulteriore considerazione in merito. distinti saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"divad81" ha scritto: caro geoalfa porsi in certi termini non fa che arroventare una discussione che fin qui è stata pacifica. Memore di certi linguaggi utilizzati in alti post del forum da alcuni soggetti, e visto che la soluzione mi è stata data direttamente dall' adt della mia città - e sopratutto - visto che la pratica cosi formulata è stata già approvata sospendo ogni mia ulteriore considerazione in merito. cordialità sincera di sicuro la discussione è stata pacifica, ma a questo punto, mi sembra di capire che tu vuoi il conforto da noi per una procedura che non sta scritta da nessuna parte! con tutta la possibile cordialità
|
|
|
|

daniagua
Iscritto il:
03 Febbraio 2005
Messaggi:
60
Località
|
Io insisto!!! Frazionamento O 0820 58 000 00000 13 00 SN 282 V 0820 58 000 00000 07 80 SN 000 C 0820 000 a AAA 00000 05 20 SN 000 Mappale O 0820 58 000 00000 07 80 SN 282 V 0820 58 000 00000 07 80 SN 282 O 0820 AAA 000 00000 05 20 SN 282 V 0820 AAA 000 00000 05 20 SN 282 Questo è il censuario di un TF+TM da me presentato per il frazionamento di una particella censita al CT con qualità Ente Urbano, in due derivate. Dopo ho completato la pratica con un docfa in variazione per divisione, senza alcun elaborato planimetrico ma con due schede dove ho rappresentato i fabbricati con la loro corte esclusiva (Soppressa l'originale - Costituita la derivata 1 - Costituita la derivata 2), naturalmente tutto era di proprietà della stessa ditta. Se non ho capito niente del post iniziale, scusate.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "divad81" ha scritto: caro geoalfa porsi in certi termini non fa che arroventare una discussione che fin qui è stata pacifica. Memore di certi linguaggi utilizzati in alti post del forum da alcuni soggetti, e visto che la soluzione mi è stata data direttamente dall' adt della mia città - e sopratutto - visto che la pratica cosi formulata è stata già approvata sospendo ogni mia ulteriore considerazione in merito. cordialità sincera di sicuro la discussione è stata pacifica, ma a questo punto, mi sembra di capire che tu vuoi il conforto da noi per una procedura che non sta scritta da nessuna parte! che poi sei riuscito a farterla " passare " è un'altro discorso! non ci dici l'ufficio, non ci dici la circolare che la consente, non ci dici nulla di costruttivo, vuoi sempre la risposta che ti fa comodo, e penso che così facendo non sei di nessun valido aiuto al forum! ora, sia io che gli altri frequentatori del forum, penso e obiettivamente, chiudiamo il post per non continuare questo post che non ha apportato nulla alle conoscenze di questa branchia delle nostre attività lavorative! con tutta la possibile cordialità Insomma ho chiesto un parere, che cortesemente mi è stato dato da andrea e company, poi per scrupolo ho parlato all'adt che mi ha detto come fare. A me non interessa il resto.... A me interessa come fare una pratica che non mi era mai capitata prima. Ho chiesto consiglio. Alcuni hanno dato una versione uguale al AdT ( come "daniague") altri diametralmente opposta. Non dico chi ha ragione o torto, lei sicuramente parla con cognizione di causa. magari avra' fatto altre volte la stessa cosa in un altro modo. ma cio' non toglie che due tecnici catastali mi hanno detto di farla in un altro modo, diverso dal suo..cosa devo fare? certo è che se sono dei tecnici catastali qualcosa in merito la capiranno...o no? Non mi interessa stare qui a far polemica. Le vorrei far notare che è un brutto modo di rapportarsi agli altri quello di accusarli di farsi "passare le pratiche"...non trova? magari i due metodi sono uguali..alla fine il risultato conta..insomma io non mi devo mica mettere a fare la guerra con quelli dell'adt perche' lei dice che loro sono in fallo!! Stare qui a parlare di quale tecnico del catasto mi ha detto di fare cosi, non mi sembra il caso, ne tanto meno torno all'adt a chiedere il numero di circolare. Una cosa è certa: se la pratica mi è stata spiegata cosi, e se un altro tecnico dello sportello centrale mi ha tranquillamente approvato la cosa vuol dire che è tutto ok. o perlomeno all'adt della mia provincia. magari altrove fanno diversamente. ma questo accade anche per altre cose. non ho intenzione e voglia di creare castelli su questa cosa, un domani il consiglio che posso dare a chi dovesse fare uan cosa simile, è di rivolgersi all Adt del suo paese. Cosi sarà sicuro dell'iter. ringrazio chi ha cercato di risolvere il quesito, e non dico che il loro metodo sia errato..dico che il tecnico catastale mi ha detto di fare altrimenti..tutto qui. magari in sicilia è diverso che a roma!! di nuovo saluti
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
"geoalfa" ha scritto: 2) Ma cosa mi dici mai! ( da TopoGigio!..) non si fa da nessuna parte, e se qualcuno usasse per disgrazia codesta procedura da te enunciata, sarebbe da........... Non vedo nulla di male dividere una corte ed assegnarla in via esclusiva ad una u.i. o ad un fabbricato. Forse il procedimento non e' perfetto: mancano delle misure ufficiali che determinano la posizione della nuova dividente ma non sempre son necessarie; eventualmente si potrebbe optare per inserire nell'EP alcune misure o allineamenti che possano aiutare a ricostruire la posizione della dividente. Sempre disposto a corregermi e migliorarmi rimango a disposizione ... magari nel frattempo cerco di migliorare anche il mio italiano ma, ormendo 3-4 ore la notte, ad un certo punto della giornata ho il cervello che tende a stallare  buon lavoro a tutti. Andrea
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
condivido andrea. e ti volevo ringraziare per la disponibilità che mi hai dato. Grazie e scusa per il tempo che ti ho rubato. ciao e buon lavoro
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"daniagua" ha scritto: Io insisto!!! Frazionamento O 0820 58 000 00000 13 00 SN 282 V 0820 58 000 00000 07 80 SN 000 C 0820 000 a AAA 00000 05 20 SN 000 Mappale O 0820 58 000 00000 07 80 SN 282 V 0820 58 000 00000 07 80 SN 282 O 0820 AAA 000 00000 05 20 SN 282 V 0820 AAA 000 00000 05 20 SN 282 Questo è il censuario di un TF+TM da me presentato per il frazionamento di una particella censita al CT con qualità Ente Urbano, in due derivate. Dopo ho completato la pratica con un docfa in variazione per divisione, senza alcun elaborato planimetrico ma con due schede dove ho rappresentato i fabbricati con la loro corte esclusiva (Soppressa l'originale - Costituita la derivata 1 - Costituita la derivata 2), naturalmente tutto era di proprietà della stessa ditta. Se non ho capito niente del post iniziale, scusate. Stessa procedura adottata ad Arezzo. giusto per portare a conoscenza delle procedure... O divad81 un te la pigliare tutte le volte che qualcuno tiene dei toni ironici in una risposta. BASTA!!!!! o come mai tu sei così permaloso!!!! Geoalfa, secondo me, non ti dava del TOPOGIGIO ma era per farti capire il tono che lui dava alla risposta...
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
un te la piglia te, e tra un a bischerata e l'altra vedi di parlare in italiano che qui non tutti hanno la agna che ha fatto sette uccioli tutti senza oda... ciao
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
Non lo ricordavo questo dei cani. Vedi che avevo ragione che in fondo sei anche simpatico. Buon lavoro.
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
Ho fatto un frazionamento con 2 particelle EU e CT di due proprietari diversi per permuta delle rispettive aree 6|51FTP|007| | 6|O|447 |000| | |000000574|SN| | |282| | | 6|V|447 |000| | |000000550|SN| | |000| | | 6|C| |000|a |AAA |000000024|SN| | |000| | | 6|O|348 |000| | |000000700|SN| | |003|01| | 6|S|348 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAB |000000695|SN| | |000| | | 6|C| |000|b |AAC |000000005|SN| | |000| | | Ho consegnato poi il mappale la p.lla 447 e la sua variata AAA (843) 6|3SPC |004| | 6|O|447 |000| | |000000550|SN| | |282| | | 6|V|447 |000| | |000000550|SN| | |282| | | 6|O|843 |000| | |000000024|SN| | |282| | | 6|V|843 |000| | |000000024|SN| | |282| | | me l'hanno sospeso perchè la particella 843 ai terreni non corrisponde agli intestati della 447 originaria.Io ora mi chiedo se la particella 447 è gia ente urbano (282) con intestati con tanto di atto, voltura ed accatastamento come può ritornare ai terreni? P.S. Che tipo di planimetria devo allegare se non serve l'estratto per conferma di mappa ? Grazie per chi mi risponderà, ho già visto altre risposte che confermano il mio operato ma qui ad Avellino forse qualche tecnico dell'ADT la pensa diversamente.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|