Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Frazionamento con sbilancio di superfici
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento con sbilancio di superfici

modonesi

Iscritto il:
08 Novembre 2005

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 16:44

Buongiorno a tutti,
forse mi trovo di fronte al mio primo caso di "particellare"...
Chiedo a Voi lumi sul risolvere il problema.
Sono in presenza di due particelle con S.N. (mn. 966 e 959) e sbilancio delle superfici tra quella in Base Censuaria e la superficie reale.
Devo redigere un Frazionamento per successivo atto di compravendita e la particella che rimane in ditta (mn. 966/b) avrà S.R. in quanto i vertici sono tutti rilevati da precedenti frazionamenti.
La rimanente particella derivata (mn. 966/a) e la seconda particella (mn. 959), che andranno vendute hanno uno sbilancio di superficie, secondo me enorme: S.R.=976mq. , S.N. (da base censuaria)=1316mq. , 340mq. di differenza.
Con i miei colleghi, pensavamo di redigere un tipo particellare ed andare a formare tutte S.R. per allineare lo sbilancio ed evitare problemi in sede di compravendita.
E' fattibile secondo voi tale procedura?
In allegato schema del lotto con il frazionamento da fare (linea rossa).
La porzione in giallo è la porzione da vendere, quella verde rimane in ditta.
Le linee blu a sinistra e in basso sono linee/vertici individuati da precedenti frazionamenti.
Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2016 alle ore 20:39

ELIMINAZIONE post obsoleto.

Col rilievo integrale di tutte le p.lle derivate è possibile determinarne le relative SR.

Nel caso in cui la SR totale della p.lla originaria sia fuori tolleranza (> 1/20) occorre compilare il il censuario indicando le SN ottenute ripartendo la differenza in modo proporzionale.

Le rispettive SR (fuori tolleranza) verranno elencate in relazione.

L'Ufficio, ad approvazione avvenuta, si occuperà di indicare le SR di ciascuna p.lla annotandola nel campo "annotazione"

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie