Buongiorno a tutti,
forse mi trovo di fronte al mio primo caso di "particellare"...
Chiedo a Voi lumi sul risolvere il problema.
Sono in presenza di due particelle con S.N. (mn. 966 e 959) e sbilancio delle superfici tra quella in Base Censuaria e la superficie reale.
Devo redigere un Frazionamento per successivo atto di compravendita e la particella che rimane in ditta (mn. 966/b) avrà S.R. in quanto i vertici sono tutti rilevati da precedenti frazionamenti.
La rimanente particella derivata (mn. 966/a) e la seconda particella (mn. 959), che andranno vendute hanno uno sbilancio di superficie, secondo me enorme: S.R.=976mq. , S.N. (da base censuaria)=1316mq. , 340mq. di differenza.
Con i miei colleghi, pensavamo di redigere un tipo particellare ed andare a formare tutte S.R. per allineare lo sbilancio ed evitare problemi in sede di compravendita.
E' fattibile secondo voi tale procedura?
In allegato schema del lotto con il frazionamento da fare (linea rossa).
La porzione in giallo è la porzione da vendere, quella verde rimane in ditta.
Le linee blu a sinistra e in basso sono linee/vertici individuati da precedenti frazionamenti.
Clicca sull'immagine per vederla intera