Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / FR ente urbano senza progetto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore FR ente urbano senza progetto

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2009 alle ore 12:08

Ciao a tutti.

Mi è stato chiesto di stralciare una porzione di cortile di un fabbricato esistente e regolarmente censito al C.U., per poi essere venduto al vicino di casa.

Nella realtà, l'area in questione è già stata ceduta, chiusa e occupata, si tratta solo di mettere in ordine le carte per formalizzare il tutto con un rogito notarile.

Quando ho preparato il tutto, per fare il frazionamento dell'ente urbano, ho osservato che non è mai stato presentato, al Comune, nessun progetto di divisione.

Può essere un problemma???

Secondo voi, posso cmq, procedere al frazionamento dell'ente urbano??? o si rischia di incappare nel solito discorso della lottizzazione abusiva???

Mille Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2009 alle ore 19:48

Ma almeno il fabbricato esistente sarà stato realizzato in conformità agli strumenti urbanistici comunali,

Se la risposta è si, ti consiglio di verificare il lotto che è stato indicato nel progetto in quanto, stralcianto "ufficialmente" parte di corte da destinare al vicino, si rischierebbe di non soddisfare più le regole del "P.U.C." che hanno permesso la sua costruzione (distanze dai confini, indice di edificabilità mc/mq);
inoltre, se devi fare anche un tipo mappale per aggiornare la mappa terreni, devi comunque portare tutto al comune per la notifica..............

Valuta bene la situazione ed agisci di conseguenza.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2009 alle ore 20:21

Sono esattamente le considerazioni che mi hanno indotto a chiederVi un consiglio.

A occhio, quanto ai parametri urbanistici, non dovrebbero esservi problemmi, la porzione che vado a stralciare è alquanto piccola.

Rimane però l'aspetto formale, posso eseguire il frazionamento di un ente urbano senza il preventivo progetto di divisione???

Sono forse tenuto a verificare questo aspetto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2009 alle ore 21:10

Devi esserne certo non a "occhio" :evil:


Una cosa è il comune, una cosa è il catasto (anche se stanno cercando di sintonizzarsi sulla stessa frequenza).

Certo l'ideale sarebbe che ci sia la corrispondenza in catasto-comune ma purtroppo non è sempre così;

è come quando ad esempio accatasti un fabbricato senza che esso sia stato autorizzato dal comune con la prevista C.E.

Professionalmente, per scienza e coscienza, sei tenuto ad avvisare il proprietario committente della difformità ediliza e sulle possibili conseguenze negative a cui potrebbe andare incontro (ad esempio in caso di contenzioso ecc.); in questi casi devi propedeuticamente all'accatastamento, cercare di convincerlo a regolarizzare tutto anche col comune;
ricorda sempre che al catasto non devi assolutamente "nascondere niente" in quanto poi quello che rischi sei tu.

Il tuo specifico caso è un po' "più leggero" ma il principio è lo stesso;
Potresti ad esempio fare una autorizzazione edilizia per dividere i lotti (che so' recinzione in rete m., muretto ecc. attento alle distanze dal confine però) e cosi' sarebbe a posto sotto tutti i punti di vista;

In ogni caso puoi procedere col frazionamento.

P.S. Problema si scrive con una "m". :lol:

Saluti, Cordialità e Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wiki

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2009 alle ore 19:54

Scusa ma rileggendo bene il tuo post voglio fare una
correzione importante (......stralcianto "ufficialmente" parte di corte da destinare al vicino);

Se si tratta della rettifica di un vecchio confine al comune non dovrebber sorgere nessun problema.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2009 alle ore 10:35

Nessuna rettifica di confine.

Quanto all'aver informato il cliente, è la prima cosa che ho fatto, ma si tratta di persone molto anziane e per di più senza figli, in buona sostanza mi hanno detto che se ne fregano di eventuali pratiche comunali. :roll:

Secondo me invece, una'operazione del genere potrebbe cmq. creare problemmi, perchè in sede di rogito il notaio chiederebbe il certificato di destinazione urbanistica e quì salterebbe subito fuori la magagna...

Giusto???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie